In questo video la presentazione del Bike Plan Versilia, il piano strategico viabilistico per sviluppare la ciclabilità in Versilia nei tre principali aspetti della ciclabilità:
- Lavoro e pendolarismo locale o bici + treno;
- Cicloturismo, turismo locale, ciclismo sportivo, divertimento e tempo libero
- Commercio, artigianato, consegne commerciali e shopping privato in bicicletta
Il piano è stato elaborato e approvato dall’Unione dei Comuni della Versilia con il contributo anche di Fiab Versilia Biciamici.
Il territorio della Versilia, come spiega la relazione, è particolarmente adatto per la ciclabilità in tutti i suoi aspetti perché comporta molti tragitti brevi e pianeggianti relativi alle destinazioni di lavoro o per lo shopping, mentre ospita zone collinari e di grande interesse turistico per il ciclismo sportivo e il cicloturismo.
Inoltre, data l’estrema congestione automobilistica di alcuni centri della zona, lo sviluppo della ciclabilità è l’unico modo per facilitare gli spostamenti commerciali e di lavoro senza pesare sul territorio, visto che la maggior parte degli spostamenti urbani sono sotto i 5 km, moltissimi dei quali addirittura sotto i 3 km. Al contrario l’ulteriore sviluppo automobilistico comporterebbe gravi costi territoriali: manutenzione delle strade, consumo del territorio, manutenzione di costosissime infrastrutture come impianti semaforici, parcheggi, svincoli automobilistici.