-
I post più recenti
- Come accompagnare 2 bambini a scuola senza auto (persino a Roma) [video, Bringyourbike]
- Come i giornali descrivono gli incidenti stradali: ennesimo incidente causato dal sole [La Provincia Pavese]
- Come i giornali descrivono gli incidenti stradali… bis di Repubblica: 2 auto si ribaltano da sole nello stesso giorno [La Repubblica Roma]
- Ritorno al passato o verso il futuro?
- Redattori e ciclisti: la disinformazione un po’ cialtrona e pericolosa di Quattromania
I post più letti
- Roma a confronto con le più grandi città europee: Parigi (120 kmq), Milano (182 kmq) e Cerignola (594 kmq) [Grab Roma]
- Come accompagnare 2 bambini a scuola senza auto (persino a Roma) [video, Bringyourbike]
- Quasi nessuno sa che per parcheggiare un'auto occorrono 25 metri quadri...
- È vero che i ciclisti non possono pedalare sulle strisce pedonali? [Risposta: no, non è vietato, ma le cose sono incredibilmente confuse]
- Pensi che in automobile 50 km/h sia una velocità sicura? Guarda questo video
Segui Benzinazero su Twitter
I miei CinguettiiSegui Benzina Zero su Facebook
Categorie
- Affascinanti foto di auto di grande successo
- Auto a guida autonoma
- Automobile
- Automobile elettrica
- Automobile ibrida PHEV
- Automobilisti che non sanno fare i conti
- Automobilisti pericoli pubblici
- Bici nel mondo
- Bicicletta
- bicicletta elettrica
- Camaiore
- Camminare in città
- Cargo Bike
- Ciclismo sportivo
- Ciclismo urbano
- Cicloturismo
- Codice della strada
- Come i giornalisti descrivono gli incidenti stradali
- Consigli tecnici
- Curiosità
- Design automobilistico
- Educazione stradale
- Forte dei Marmi
- Inquinamento
- Lungomare di Viareggio
- Manifestazioni
- Motori e dolori
- Parcheggi
- Passeggiata di Viareggio
- Pedoni
- Pietrasanta
- Piste ciclabili assurde
- Prevenzione incidenti
- Pubblicità
- Quiz. Verifica la tua conoscenza del codice della strada e dei problemi della mobilità urbana
- Segnalazioni
- Sicurezza stradale
- Stampa e motori
- Storia dell'automobile
- Storia della bicicletta
- Testimonianze
- Trasporto sostenibile
- Urbanistica
- Versilia
- Viareggio
Link utili
Archivi
- Maggio 2022
- aprile 2022
- marzo 2022
- febbraio 2022
- gennaio 2022
- dicembre 2021
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
Meta
Commenti recenti
Gianni Lombardi su Ritorno al passato o verso il… Mariano Maistrello su Ritorno al passato o verso il… HB su Redattori e ciclisti: la disin… Mariano Maistrello su Progettare per l’automob… Giancarlo Brunelli su Quanti mezzi di trasporto serv…
Archivi categoria: Come i giornalisti descrivono gli incidenti stradali
Come i giornali descrivono gli incidenti stradali: ennesimo incidente causato dal sole [La Provincia Pavese]
I giornalisti di cronaca locale, quando descrivono gli incidenti stradali, tendono a rendere protagonisti eventuali pedoni e ciclisti coinvolti, e a minimizzare le responsabilità degli automobilisti. Questo risulta anche da diversi studi scientifici citati più sotto. Questo breve articolo della … Continua a leggere
Pubblicato in Come i giornalisti descrivono gli incidenti stradali
Contrassegnato automobilisti, Cronaca Locale, incidente, pedoni, strisce pedonali
Lascia un commento
Come i giornali descrivono gli incidenti stradali… bis di Repubblica: 2 auto si ribaltano da sole nello stesso giorno [La Repubblica Roma]
Secondo molti giornalisti di cronaca la guida autonoma è già realtà da molti anni: spesso le auto si ribaltano da sole, senza alcun intervento del guidatore. In questo caso una Fiat Punto (immagine a sinistra) e una Toyota Yaris (immagine … Continua a leggere
Pubblicato in Come i giornalisti descrivono gli incidenti stradali
Contrassegnato cronaca, giornali, incidenti stradali, media
Lascia un commento
Come i giornali descrivono gli incidenti stradali: l’automobilista va sulla corsia di emergenza per superare la coda ma l’auto è ‘fuori controllo’ quando investe la pattuglia della stradale [FrosinoneToday]
I giornalisti di cronaca tendono spesso a giustificare gli automobilisti, consciamente o inconsciamente, animando le auto e dotandole di vita propria. In questo caso l’automobilista, secondo la ricostruzione dell’articolo, va sulla corsia di emergenza per superare le auto ferme in … Continua a leggere
Pubblicato in Come i giornalisti descrivono gli incidenti stradali
Contrassegnato giornali, giornalisti, incidente, media, polizia stradale
1 commento
Come i giornali descrivono gli incidenti stradali: ‘abbagliato [dai fari] non vede l’auto che lo investe’, ‘l’impatto è stato violento nonostante l’auto non viaggiasse ad alta velocità’… [La Nazione]
I giornalisti di cronaca quando descrivono gli incidenti stradali tendono a minimizzare le responsabilità dell’automobilista. Per esempio, in questo ennesimo caso, l’uomo ucciso ‘probabilmente è stato abbagliato e non ha visto la macchina che sopraggiungeva’… ovvero è stato abbagliato dai … Continua a leggere
Pubblicato in Ciclismo urbano, Come i giornalisti descrivono gli incidenti stradali
Contrassegnato giornali, giornalismo, giornalisti, Pistoia
1 commento
Come i giornali descrivono gli incidenti stradali: ‘non vede i pedoni, non riesce a frenare’, quindi probabilmente bisogna avere pazienza [Padova Oggi]
Allarmisti e sensazionalisti quando possibile, i giornalisti tendono da decenni ormai a minimizzare le responsabilità degli automobilisti nelle dinamiche degli incidenti stradali. In questo caso, banalmente, l’automobilista si accorge troppo tardi dei pedoni sulle strisce. Ma per salvargli l’anima e … Continua a leggere
Come i giornalisti descrivono gli incidenti stradali: ‘Colpa della vittima’ nel titolo, ma ‘sembra’ e ‘pare’ dentro l’articolo [Corriere della Città]
Immagini dal Corriere della Città I giornalisti di cronaca tendono ad essere molto garantisti con gli automobilisti, quando descrivono gli incidenti stradali. Un po’ meno con gli altri utenti della strada che spesso finiscono nel titolo come protagonisti dell’incidente, o … Continua a leggere
Pubblicato in Come i giornalisti descrivono gli incidenti stradali
Contrassegnato monopattino, neopatentato, perizia, Roma
Lascia un commento
Come i giornalisti descrivono gli incidenti stradali: la velocità dell’auto non è un problema [Bologna Today]
L’automobilista non riesce ad evitare l’impatto con la donna in bicicletta, ‘benché procedesse a 60-70 km orari’, sottintendendo probabilmente che sia una velocità ‘prudente’ o comunque non eccessiva in una strada che attraversa un centro abitato. L’impatto è stato violento, … Continua a leggere
Pubblicato in Come i giornalisti descrivono gli incidenti stradali
Contrassegnato cronaca, giornali, incidente stradale
Lascia un commento
Il giornale che fa da megafono al politico di turno per ragionamenti alla rovescia sulla sicurezza stradale [Il Giorno]
A Trezzano sul Naviglio un motociclista investe una persona in monopattino che stava attraversando la strada. Secondo Milano Today la persona in monopattino è stata scaraventata a 50 metri di distanza ed è morta sul colpo (vedi immagine sotto). È … Continua a leggere
Pubblicato in Come i giornalisti descrivono gli incidenti stradali, Stampa e motori
Contrassegnato Il Corriere della Sera, Il Giorno, incidente stradale, Milano Today, monopattino, motocicletta
Lascia un commento
Come i giornali descrivono gli incidenti stradali: compilation di alcune delle descrizioni più strane o assurde (ma in realtà normalissime nelle cronache locali…)
I giornalisti di cronaca locale tendono a descrivere gli incidenti stradali soprattutto dal punto di vista dell’automobilista, cercando, consciamente o inconsciamente, di attenuarne eventuali responsabilità. Spesso dotano le auto di vita propria e non nominano neppure chi le guida (men … Continua a leggere
Pubblicato in Come i giornalisti descrivono gli incidenti stradali, Stampa e motori
Contrassegnato cronaca loale, incidenti stradali
Lascia un commento
Automobilisti, ciclisti e pedoni: come la stampa li descrive negli incidenti stradali [Studio, University of Westminster]
In Gran Bretagna nel 2019 sono morte per incidente stradale 1.752 persone (circa la metà delle vittime italiane, va notato). I ciclisti rappresentano il 6% delle vittime, mentre i pedoni sono più di un quarto (Department for Transport 2020). Questo testimonia … Continua a leggere