-
I post più recenti
- Come i giornali descrivono gli incidenti stradali: raro caso di automobilista responsabile dell’incidente [Eco del Chisone]
- I parcheggi per le biciclette vanno ricavati nello spazio stradale, non sul marciapiede: in UN posto auto ci stanno DIECI biciclette
- Come i giornali descrivono gli incidenti stradali: un suv ‘fuori controllo’ entra nel Bagno Piero a Forte dei Marmi (‘la dinamica è tutta da ricostruire’) [La Nazione]
- Un poliziotto inglese spiega che per i ciclisti pedalare affiancati è più sicuro [video, Trustcycle UK]
- Come i giornali descrivono gli incidenti stradali: auto animata travolge due persone in bicicletta. E il problema principale sono i ‘disagi per la viabilità’ [Lucca in Diretta]
I post più letti
- I parcheggi per le biciclette vanno ricavati nello spazio stradale, non sul marciapiede: in UN posto auto ci stanno DIECI biciclette
- Un poliziotto inglese spiega che per i ciclisti pedalare affiancati è più sicuro [video, Trustcycle UK]
- Roma a confronto con le più grandi città europee: Parigi (120 kmq), Milano (182 kmq) e Cerignola (594 kmq) [Grab Roma]
- Come i giornali descrivono gli incidenti stradali: raro caso di automobilista responsabile dell'incidente [Eco del Chisone]
- È vero che i ciclisti non possono pedalare sulle strisce pedonali? [Risposta: no, non è vietato, ma le cose sono incredibilmente confuse]
-
Unisciti ad altri 6.201 follower
Segui Benzinazero su Twitter
I miei CinguettiiSegui Benzina Zero su Facebook
Categorie
- Affascinanti foto di auto di grande successo
- Auto a guida autonoma
- Automobile
- Automobile elettrica
- Automobile ibrida PHEV
- Automobilisti che non sanno fare i conti
- Automobilisti pericoli pubblici
- Bici nel mondo
- Bicicletta
- Bicicletta elettrica
- Camaiore
- Camminare in città
- Cargo Bike
- Ciclismo sportivo
- Ciclismo urbano
- Cicloturismo
- Codice della strada
- Come i giornali e i giornalisti descrivono gli incidenti stradali
- Consigli tecnici
- Curiosità
- Design automobilistico
- Educazione stradale
- Forte dei Marmi
- Inquinamento
- Lungomare di Viareggio
- Manifestazioni
- Motori e dolori
- Parcheggi
- Passeggiata di Viareggio
- Pedoni
- Pietrasanta
- Piste ciclabili assurde
- Prevenzione incidenti
- Pubblicità
- Quiz. Verifica la tua conoscenza del codice della strada e dei problemi della mobilità urbana
- Segnalazioni
- Sicurezza stradale
- Stampa e motori
- Storia dell'automobile
- Storia della bicicletta
- Testimonianze
- Trasporto sostenibile
- Urbanistica
- Versilia
- Viareggio
Link utili
Archivi
- agosto 2022
- luglio 2022
- giugno 2022
- Maggio 2022
- aprile 2022
- marzo 2022
- febbraio 2022
- gennaio 2022
- dicembre 2021
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
Meta
Commenti recenti
Giovanni iacobellis su Il titolo cretino dell… Andrea Carli su La combinazione bici + treno m… Giancarlo Brunelli su Come le Ferrovie Italiane inco… Cronaca Letale: come… su ‘Cronaca Letale: come gi… Gianni Lombardi su L’inefficacia delle rast…
Archivi tag: Bicicletta
La combinazione bici + treno meglio dell’automobile per i pendolari [Università di Amsterdam, studio]
Uno studio dell’Università di Amsterdam ha rilevato che la combinazione bici + treno offre un’alternativa all’auto spesso preferibile: 21% dei viaggi bici+treno sostituiscono viaggi in auto 66% degli utenti di bici+treno hanno accesso all’auto ma preferiscono non usarla I motivi … Continua a leggere
Pubblicato in Trasporto sostenibile
Contrassegnato Bicicletta, ciclismo urbano, pendolari, treno, treno+bici
1 commento
58% degli spostamenti in auto sono sotto gli 8 km [Ministero dei trasporti, Gran Bretagna, video] #bikeisbest
Il 58% degli spostamenti in auto nel 2019 in Gran Bretagna sono stati sotto le 5 miglia, ovvero circa 8 km, una distanza che si può agevolmente coprire in bicicletta o in bicicletta elettrica. Attenzione, cavillatori: sotto gli 8 km … Continua a leggere
Pubblicato in Ciclismo urbano
Contrassegnato #bikeisbest, automobile, Bicicletta, lavoro, logistica, pendolari, scuola, trasporti
Lascia un commento
Come i giornali descrivono gli incidenti stradali: uomo muore ‘dopo un incidente in bicicletta’, l’automobilista è come se non esistesse [Torino Today, Quotidiano Piemontese]
Nel caso di utenti deboli della strada, i giornalisti tendono a rendere protagoniste le vittime, mettendo in secondo piano (quando addirittura non li nominano nemmeno) gli automobilisti. Un caso esemplare questo scontro in cui un automobilista ha investito un ciclista … Continua a leggere
La maggioranza degli italiani ritiene che l’uso della bicicletta svolga un ruolo importante nella riduzione delle emissioni di CO2 (88%) e del traffico (85%) [Ipsos]
Secondo un’indagine internazionale Ipsos svolta in 28 paesi la stragrande maggioranza degli italiani ritiene che la bicicletta possa svolgere un ruolo importante nella riduzione delle emizzioni di CO2 (88%) e del traffico automobilistico (85%). Si tratta di una maggioranza enorme, … Continua a leggere
Pubblicato in Ciclismo urbano, Trasporto sostenibile
Contrassegnato Bicicletta, infrastrutture stradali, sondaggi, traffico, Urbanistica
Lascia un commento
Come fare pubblicità automobilistica [video, galleria fotografica]
Fare pubblicità automobilistica in generale non è molto difficile, a parte gli aspetti strettamente tecnici (art direction, regia, fotografia, luci, montaggio). Nel caso di spot televisivi basta rappresentare città deserte o sampagne affascinanti con una singola automobile in transito felice … Continua a leggere
Pubblicato in Ciclismo urbano, Pubblicità
Contrassegnato Bicicletta, coda, congestione, Piste ciclabili, spazio urbano, strade, traffico
Lascia un commento
Gli adolescenti olandesi pedalano 2.000 km l’anno… e sono fra i più sereni del mondo [Melissa & Chris Bruntlett]
Gli adolescenti olandesi in media percorrono in bici uno stupefacente 2.000 km l’anno (ci sono italiani che percorrono di meno con l’auto parcheggiata sotto casa e usata solo per andare a fare la spesa). Non solo: si qualificano anche come … Continua a leggere
Pubblicato in Ciclismo urbano
Contrassegnato adolescenza, antidepressivi, Bicicletta, Melissa & Chris Bruntlett, mobilità, obesità, Olanda, pianificazione urbana, scuola, sovrappeso, teenager
1 commento
Chi uccide chi: morti e vittime per mezzo di trasporto. L’automobile uccide più di tutti [PACT, Parlamentary Advisory Council for Transport Safety]
Chi uccide chi in base a mezzi e vittime. Come è evidente i mezzi a motore con 4 o più ruote sono molto più pericolosi (per gli altri) dei pedoni e dei mezzi a due ruote. Per chi dice che … Continua a leggere
Pubblicato in Ciclismo urbano, Prevenzione incidenti
Contrassegnato autobus, automobile, Bicicletta, camion, ciclisti, furgoni, incidenti stradali, motocicletta, pedoni, scooter, tir
Lascia un commento
Facile andare in bicicletta in Olanda: è tutto piatto… Sì, ma c’è il vento [video]
Quando si parla di usare la bici in città la perenne obiezione è che in Italia ci sono le salite (come se tutte le città italiane fossero tutte localizzate in alta montagna) mentre in Olanda è tutto piatto. Sì, ma … Continua a leggere
Come i giornalisti descrivono gli incidenti stradali: ‘scontro fra bici e camion’, ma dalla descrizione è il camion che investe la bici voltando a destra
Nel titolo si parla di ‘Scontro fra bici e camion’ in cui il fatto di mettere prima la bici del camion attribuisce maggiore resposabilità al ciclista (basta pensare al diverso peso della formulazione ‘Scontro fra camion e bici’). Ma nella … Continua a leggere
Pubblicato in Ciclismo urbano, Come i giornali e i giornalisti descrivono gli incidenti stradali, Stampa e motori
Contrassegnato Bicicletta, camion, giornali, giornalismo, giornalisti, incidente, incidenti stradali, investimento, media
Lascia un commento
Come fanno gli anziani ad andare in bicicletta? Così [foto]
In Olanda un terzo degli spostamenti delle persone fra 65 e 75 anni avviene in bicicletta (Cycling Professor). La bicicletta infatti è facile da usare (si impara da bambini), può essere usata a qualsiasi età e, nelle versioni a due … Continua a leggere
Pubblicato in Ciclismo urbano
Contrassegnato anziani, Bicicletta, disabili, in bici col bastone
Lascia un commento