-
I post più recenti
- Come accompagnare 2 bambini a scuola senza auto (persino a Roma) [video, Bringyourbike]
- Come i giornali descrivono gli incidenti stradali: ennesimo incidente causato dal sole [La Provincia Pavese]
- Come i giornali descrivono gli incidenti stradali… bis di Repubblica: 2 auto si ribaltano da sole nello stesso giorno [La Repubblica Roma]
- Ritorno al passato o verso il futuro?
- Redattori e ciclisti: la disinformazione un po’ cialtrona e pericolosa di Quattromania
I post più letti
- Roma a confronto con le più grandi città europee: Parigi (120 kmq), Milano (182 kmq) e Cerignola (594 kmq) [Grab Roma]
- Come accompagnare 2 bambini a scuola senza auto (persino a Roma) [video, Bringyourbike]
- Quasi nessuno sa che per parcheggiare un'auto occorrono 25 metri quadri...
- È vero che i ciclisti non possono pedalare sulle strisce pedonali? [Risposta: no, non è vietato, ma le cose sono incredibilmente confuse]
- Pensi che in automobile 50 km/h sia una velocità sicura? Guarda questo video
Segui Benzinazero su Twitter
I miei CinguettiiSegui Benzina Zero su Facebook
Categorie
- Affascinanti foto di auto di grande successo
- Auto a guida autonoma
- Automobile
- Automobile elettrica
- Automobile ibrida PHEV
- Automobilisti che non sanno fare i conti
- Automobilisti pericoli pubblici
- Bici nel mondo
- Bicicletta
- bicicletta elettrica
- Camaiore
- Camminare in città
- Cargo Bike
- Ciclismo sportivo
- Ciclismo urbano
- Cicloturismo
- Codice della strada
- Come i giornalisti descrivono gli incidenti stradali
- Consigli tecnici
- Curiosità
- Design automobilistico
- Educazione stradale
- Forte dei Marmi
- Inquinamento
- Lungomare di Viareggio
- Manifestazioni
- Motori e dolori
- Parcheggi
- Passeggiata di Viareggio
- Pedoni
- Pietrasanta
- Piste ciclabili assurde
- Prevenzione incidenti
- Pubblicità
- Quiz. Verifica la tua conoscenza del codice della strada e dei problemi della mobilità urbana
- Segnalazioni
- Sicurezza stradale
- Stampa e motori
- Storia dell'automobile
- Storia della bicicletta
- Testimonianze
- Trasporto sostenibile
- Urbanistica
- Versilia
- Viareggio
Link utili
Archivi
- Maggio 2022
- aprile 2022
- marzo 2022
- febbraio 2022
- gennaio 2022
- dicembre 2021
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
Meta
Commenti recenti
Gianni Lombardi su Ritorno al passato o verso il… Mariano Maistrello su Ritorno al passato o verso il… HB su Redattori e ciclisti: la disin… Mariano Maistrello su Progettare per l’automob… Giancarlo Brunelli su Quanti mezzi di trasporto serv…
Archivi tag: camion
Chi uccide chi: morti e vittime per mezzo di trasporto. L’automobile uccide più di tutti [PACT, Parlamentary Advisory Council for Transport Safety]
Chi uccide chi in base a mezzi e vittime. Come è evidente i mezzi a motore con 4 o più ruote sono molto più pericolosi (per gli altri) dei pedoni e dei mezzi a due ruote. Per chi dice che … Continua a leggere
Pubblicato in Ciclismo urbano, Prevenzione incidenti
Contrassegnato autobus, automobile, Bicicletta, camion, ciclisti, furgoni, incidenti stradali, motocicletta, pedoni, scooter, tir
Lascia un commento
Come i giornalisti descrivono gli incidenti stradali: ‘scontro fra bici e camion’, ma dalla descrizione è il camion che investe la bici voltando a destra
Nel titolo si parla di ‘Scontro fra bici e camion’ in cui il fatto di mettere prima la bici del camion attribuisce maggiore resposabilità al ciclista (basta pensare al diverso peso della formulazione ‘Scontro fra camion e bici’). Ma nella … Continua a leggere
Pubblicato in Ciclismo urbano, Come i giornalisti descrivono gli incidenti stradali, Stampa e motori
Contrassegnato Bicicletta, camion, giornali, giornalismo, giornalisti, incidente, incidenti stradali, investimento, media
Lascia un commento
Curioso: i camion a gas inquinano quasi quanto i camion diesel, e comunque di più di quanto sostengono i produttori [Transport & Environment]
Secondo una tradizione ormai centenaria, i produttori di veicoli a motore mentono sistematicamente su consumi ed emissioni. Anche i camion a gas, tecnologia sviluppata per risparmiare, inquinare meno e produrre meno CO2, entrano nella tradizione, secondo Transport & Environment: fuori … Continua a leggere
Pubblicato in Trasporto sostenibile
Contrassegnato biossido di azoto, camion, Diesel, Liquid Natural Gas, LNG, logistica, no2, ossido di azoto, polveri sottili, Riscaldamento globale, smog, trasporti
Lascia un commento
Questi sono gli angoli ciechi di un camion. Ecco perché pedoni e ciclisti devono stare attenti, e i camionisti devono guidare piano e con prudenza
Questi sono i numerosi e pericolosi angoli ciechi di un camion. Ecco perché pedoni e ciclisti devono stare attenti, e i camionisti devono guidare piano e con prudenza in città e in ogni occasione in cui ci sono pedoni e … Continua a leggere
Pubblicato in Ciclismo urbano, Prevenzione incidenti
Contrassegnato camion, furgoni, manovre, punti ciechi, sicurezza
Lascia un commento
Un camionista investe e uccide un donna in monopattino. Ma secondo alcuni, i mezzi pericolosi sarebbero i monopattini [AGGIORNAMENTO]
L’8 febbraio 2021 una donna è stata investita da un grosso camion a Genova. Viaggiava in monopattino e indossava un casco da motocicletta – che non è servito a niente. A seguito dell’incidente c’è stato il consueto dibattito sulla pericolosità … Continua a leggere
Pubblicato in Prevenzione incidenti
Contrassegnato autocarri, camion, casco, incidenti stradali, mezzi pesanti, monopattini, monopattino elettrico, prevenzione, sicurezza
1 commento
Crash test di un camion a 43 Km/h [foto, video]
Cosa succede a un’automobile quando viene investita da un camion a 43 km/h (una velocità normalmente considerata ‘sicura’)? Lo si vede nelle foto sopra e nel video sotto. L’auto viene completamente frantumata. E questo a una velocità che viene considerata … Continua a leggere
Pubblicato in Prevenzione incidenti
Contrassegnato 40 km/h, camion, crash test, tir, trasporti, trasporto su gomma
Lascia un commento
La beata irrazionalità dei camionisti che si lamentano dei ciclisti [video]
Questo filmato di un camionista ‘intralciato’ da un gruppo di ciclisti è emblematico. È emblematico dell’irrazionalità dell’atteggiamento di molti camionisti e molti automobilisti nei confronti dei gruppi di ciclisti. Esaminiamolo passo per passo: Il camionista si lamenta di dover andare … Continua a leggere
Pubblicato in Ciclismo sportivo, Codice della strada
Contrassegnato camion, ciclisti, Sicurezza stradale, sorpasso, trasporti su gomma
6 commenti
L’immaturità psicologica e umana del mercato automobilistico
Dal 2000 in poi si assiste a un sempre crescente gigantismo delle automobili e dei suv, arrivando all’estremo per cui negli Stati Uniti (ma in parte anche in alcune aree europee e italiane) si stanno diffondendo sempre di più i … Continua a leggere
L’irrazionalità del mercato automobilistico americano. Ma forse si dovrebbe dire chiaramente *stupidità*.
L’automobile è l’acquisto razionale per eccellenza. Dicono gli automobilisti. Prima di acquistarlo si consultano le testate specializzate, si confrontano i modelli, si analizzano i piani di finanziamento, si fa una lunga trattativa con il concessionario… e poi si acquista un … Continua a leggere
Pubblicato in Automobile, Automobilisti che non sanno fare i conti
Contrassegnato automobili, camion, Furgone, mercato, pickup truck, suv
Lascia un commento
Efficienza energetica dei diversi mezzi di trasporto
Il mezzo più efficiente di tutti dal punto di vista energetico è la bicicletta. Il grafico evidenzia i diversi mezzi a confronto. Per km percorso la bicicletta molto più efficiente di camminare e oltre 200 volte più efficiente di andare … Continua a leggere
Pubblicato in Ciclismo urbano, Trasporto sostenibile
Contrassegnato aereo, autobus, autocarro, automobile, Bicicletta, camion, consumi energetici, energia, metropolitana, taxi, tram, trasporti, treno
8 commenti