-
I post più recenti
- Come accompagnare 2 bambini a scuola senza auto (persino a Roma) [video, Bringyourbike]
- Come i giornali descrivono gli incidenti stradali: ennesimo incidente causato dal sole [La Provincia Pavese]
- Come i giornali descrivono gli incidenti stradali… bis di Repubblica: 2 auto si ribaltano da sole nello stesso giorno [La Repubblica Roma]
- Ritorno al passato o verso il futuro?
- Redattori e ciclisti: la disinformazione un po’ cialtrona e pericolosa di Quattromania
I post più letti
- Roma a confronto con le più grandi città europee: Parigi (120 kmq), Milano (182 kmq) e Cerignola (594 kmq) [Grab Roma]
- Come accompagnare 2 bambini a scuola senza auto (persino a Roma) [video, Bringyourbike]
- Quasi nessuno sa che per parcheggiare un'auto occorrono 25 metri quadri...
- È vero che i ciclisti non possono pedalare sulle strisce pedonali? [Risposta: no, non è vietato, ma le cose sono incredibilmente confuse]
- Pensi che in automobile 50 km/h sia una velocità sicura? Guarda questo video
Segui Benzinazero su Twitter
I miei CinguettiiSegui Benzina Zero su Facebook
Categorie
- Affascinanti foto di auto di grande successo
- Auto a guida autonoma
- Automobile
- Automobile elettrica
- Automobile ibrida PHEV
- Automobilisti che non sanno fare i conti
- Automobilisti pericoli pubblici
- Bici nel mondo
- Bicicletta
- bicicletta elettrica
- Camaiore
- Camminare in città
- Cargo Bike
- Ciclismo sportivo
- Ciclismo urbano
- Cicloturismo
- Codice della strada
- Come i giornalisti descrivono gli incidenti stradali
- Consigli tecnici
- Curiosità
- Design automobilistico
- Educazione stradale
- Forte dei Marmi
- Inquinamento
- Lungomare di Viareggio
- Manifestazioni
- Motori e dolori
- Parcheggi
- Passeggiata di Viareggio
- Pedoni
- Pietrasanta
- Piste ciclabili assurde
- Prevenzione incidenti
- Pubblicità
- Quiz. Verifica la tua conoscenza del codice della strada e dei problemi della mobilità urbana
- Segnalazioni
- Sicurezza stradale
- Stampa e motori
- Storia dell'automobile
- Storia della bicicletta
- Testimonianze
- Trasporto sostenibile
- Urbanistica
- Versilia
- Viareggio
Link utili
Archivi
- Maggio 2022
- aprile 2022
- marzo 2022
- febbraio 2022
- gennaio 2022
- dicembre 2021
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
Meta
Commenti recenti
Gianni Lombardi su Ritorno al passato o verso il… Mariano Maistrello su Ritorno al passato o verso il… HB su Redattori e ciclisti: la disin… Mariano Maistrello su Progettare per l’automob… Giancarlo Brunelli su Quanti mezzi di trasporto serv…
Archivi tag: casco
Un camionista investe e uccide un donna in monopattino. Ma secondo alcuni, i mezzi pericolosi sarebbero i monopattini [AGGIORNAMENTO]
L’8 febbraio 2021 una donna è stata investita da un grosso camion a Genova. Viaggiava in monopattino e indossava un casco da motocicletta – che non è servito a niente. A seguito dell’incidente c’è stato il consueto dibattito sulla pericolosità … Continua a leggere
Pubblicato in Prevenzione incidenti
Contrassegnato autocarri, camion, casco, incidenti stradali, mezzi pesanti, monopattini, monopattino elettrico, prevenzione, sicurezza
1 commento
La maggioranza dei traumi cranici avvengono in auto. Nel 1937 lo sapevano e infatti consigliavano di indossare il casco…
La maggioranza dei traumi cranici avvengono in auto. Nel 1937 lo sapevano e consigliavano di indossare il casco… Perché l’automobile, anche oggi, è molto più pericolosa di quel che l’industria dell’auto vuole far credere.
Pubblicato in Ciclismo urbano, Pubblicità, Storia dell'automobile
Contrassegnato casco
Lascia un commento
Il casco è utile a *piedi*, in bici e in *automobile* perché sono analoghe le probabilità di trauma cranico. Ecco perché… [video]
Questo filmato spiega bene perché il casco in bici è utile, ma non è una buona idea renderlo obbligatorio perché fa diminuire l’uso della bicicletta. Inoltre le probabilità di trauma cranico sono analoghe andando a piedi, andando in bici e … Continua a leggere
Pubblicato in Ciclismo urbano, Prevenzione incidenti
Contrassegnato casco, incidenti stradali, prevenzione, traumi cranici
Lascia un commento
L’uso obbligatorio del casco in bicicletta salva vite umane? Dalle statistiche non sembra
Confronto delle morti in bicicletta per miliardo di km e dell’uso del casco in bicicletta in otto nazioni del mondo. Curiosamente nei paesi in cui si usa di più il casco, per obbligo o per forte raccomandazione legale, sono anche … Continua a leggere
Pubblicato in Ciclismo urbano, Prevenzione incidenti
Contrassegnato Bicicletta, casco, Danimarca, Finlandia, Francia, Germania, Gran Bretagna, incidenti, Olanda, Sicurezza stradale, Svezia, UK, USA
1 commento
Quiz. Il casco è utile per chi va in bici? Dipende.
La risposta è: dipende: non ci sono studi conclusivi che testimonino l’assoluta utilità del casco in bici per la popolazione generale. Nel filmato in alto si vede il traffico ciclistico di Copenhagen, una delle città mondiale con il più elevato … Continua a leggere
Pubblicato in Ciclismo urbano, Prevenzione incidenti
Contrassegnato Bicicletta, casco, casco per bici, prevenzione, sicurezza, traumi cranici
Lascia un commento
Per tutelare pedoni e ciclisti non è meglio responsabilizzare gli automobilisti?
Il codice della strada, perennemente citato dai fondamentalisti dell’auto come panacea per risolvere tutti i problemi di circolazione, dice: Art 2 comma 53-bis) Utente debole: pedoni, disabili in carrozzella, ciclisti e tutti coloro i quali meritino una tutela particolare dai pericoli derivanti dalla … Continua a leggere
Il casco pieghevole per bicicletta
Il casco pieghevole per bicicletta, fatto in carta sagomata e accoppiata a nido d’ape in modo tale da assorbire gli urti, può essere tenuto in tasca e aperto per l’uso e può essere anche utilizzato in modalità usa e getta … Continua a leggere
Pubblicato in Bici nel mondo
Contrassegnato Bicicletta, car sharing, casco, casco per bici
Lascia un commento
Incidenti auto-bici sulle strade extraurbane [Aci-Istat]
“Aurelia, Adriatica, Pedemontana Le strade più pericolose per i ciclisti “– Articolo del Corriere della Sera su dati Aci-Istat relativi agli incidenti nel 2014 (i dati in Italia arrivano sempre un po’ in ritardo…) che riguardano i ciclisti sulle strade extraurbane, … Continua a leggere
Pubblicato in Prevenzione incidenti
Contrassegnato casco, incidenti, incidenti auto-bici, incidenti automobilistici, incidenti in Italia, incidenti stradali
2 commenti
Casco obbligatorio. Ma per gli automobilisti: oltre 40% dei traumi cranici avvengono in auto
I traumi cranici diminuiscono per tutti se gli automobilisti si comportano in modo più prudente Uno studio svedese ha misurato l’efficacia della legge sul casco obbligatorio semplicemente verificando se le lesioni alla testa dei ciclisti si fossero ridotte più velocemente di altre … Continua a leggere
Pubblicato in Ciclismo urbano, Motori e dolori, Prevenzione incidenti
Contrassegnato casco, casco per bici, Sicurezza stradale
1 commento