-
I post più recenti
- Come accompagnare 2 bambini a scuola senza auto (persino a Roma) [video, Bringyourbike]
- Come i giornali descrivono gli incidenti stradali: ennesimo incidente causato dal sole [La Provincia Pavese]
- Come i giornali descrivono gli incidenti stradali… bis di Repubblica: 2 auto si ribaltano da sole nello stesso giorno [La Repubblica Roma]
- Ritorno al passato o verso il futuro?
- Redattori e ciclisti: la disinformazione un po’ cialtrona e pericolosa di Quattromania
I post più letti
- Roma a confronto con le più grandi città europee: Parigi (120 kmq), Milano (182 kmq) e Cerignola (594 kmq) [Grab Roma]
- Come accompagnare 2 bambini a scuola senza auto (persino a Roma) [video, Bringyourbike]
- Quasi nessuno sa che per parcheggiare un'auto occorrono 25 metri quadri...
- È vero che i ciclisti non possono pedalare sulle strisce pedonali? [Risposta: no, non è vietato, ma le cose sono incredibilmente confuse]
- Pensi che in automobile 50 km/h sia una velocità sicura? Guarda questo video
Segui Benzinazero su Twitter
I miei CinguettiiSegui Benzina Zero su Facebook
Categorie
- Affascinanti foto di auto di grande successo
- Auto a guida autonoma
- Automobile
- Automobile elettrica
- Automobile ibrida PHEV
- Automobilisti che non sanno fare i conti
- Automobilisti pericoli pubblici
- Bici nel mondo
- Bicicletta
- bicicletta elettrica
- Camaiore
- Camminare in città
- Cargo Bike
- Ciclismo sportivo
- Ciclismo urbano
- Cicloturismo
- Codice della strada
- Come i giornalisti descrivono gli incidenti stradali
- Consigli tecnici
- Curiosità
- Design automobilistico
- Educazione stradale
- Forte dei Marmi
- Inquinamento
- Lungomare di Viareggio
- Manifestazioni
- Motori e dolori
- Parcheggi
- Passeggiata di Viareggio
- Pedoni
- Pietrasanta
- Piste ciclabili assurde
- Prevenzione incidenti
- Pubblicità
- Quiz. Verifica la tua conoscenza del codice della strada e dei problemi della mobilità urbana
- Segnalazioni
- Sicurezza stradale
- Stampa e motori
- Storia dell'automobile
- Storia della bicicletta
- Testimonianze
- Trasporto sostenibile
- Urbanistica
- Versilia
- Viareggio
Link utili
Archivi
- Maggio 2022
- aprile 2022
- marzo 2022
- febbraio 2022
- gennaio 2022
- dicembre 2021
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
Meta
Commenti recenti
Gianni Lombardi su Ritorno al passato o verso il… Mariano Maistrello su Ritorno al passato o verso il… HB su Redattori e ciclisti: la disin… Mariano Maistrello su Progettare per l’automob… Giancarlo Brunelli su Quanti mezzi di trasporto serv…
Archivi tag: cronaca
Come i giornali descrivono gli incidenti stradali… bis di Repubblica: 2 auto si ribaltano da sole nello stesso giorno [La Repubblica Roma]
Secondo molti giornalisti di cronaca la guida autonoma è già realtà da molti anni: spesso le auto si ribaltano da sole, senza alcun intervento del guidatore. In questo caso una Fiat Punto (immagine a sinistra) e una Toyota Yaris (immagine … Continua a leggere
Pubblicato in Come i giornalisti descrivono gli incidenti stradali
Contrassegnato cronaca, giornali, incidenti stradali, media
Lascia un commento
Come i giornalisti descrivono gli incidenti stradali: la velocità dell’auto non è un problema [Bologna Today]
L’automobilista non riesce ad evitare l’impatto con la donna in bicicletta, ‘benché procedesse a 60-70 km orari’, sottintendendo probabilmente che sia una velocità ‘prudente’ o comunque non eccessiva in una strada che attraversa un centro abitato. L’impatto è stato violento, … Continua a leggere
Pubblicato in Come i giornalisti descrivono gli incidenti stradali
Contrassegnato cronaca, giornali, incidente stradale
Lascia un commento
I ‘Giornalisti italiani su Facebook’ hanno un problema con gli incidenti stradali
Giornalisti italiani su Facebook è un gruppo Facebook aperto a giornalisti e non giornalisti per discutere i temi e i problemi della professione. Si occupa di tutto un po’ in ambito di stampa ma principalmente i problemi relativi all’iscrizione all’albo, … Continua a leggere
Pubblicato in Stampa e motori
Contrassegnato cronaca, giornali, giornalisti, incidenti stradali, victim blaming
Lascia un commento
Come i giornalisti descrivono gli incidenti stradali: la portiera si apre da sola, ma se c’è l’ipotesi di un malore si può certificarlo subito nel titolo
I giornalisti che si occupano di cronaca locale, consapevolmente o inconsapevolmente, tendono sempre a giustificare gli automobilisti negli incidenti stradali. È documentato tanto da studi scientifici (vedi link in fondo) quanto dall’evidenza empirica sfogliando le cronache. Se poco tempo fa … Continua a leggere
Pubblicato in Ciclismo urbano, Come i giornalisti descrivono gli incidenti stradali, Stampa e motori
Contrassegnato cronaca, media
Lascia un commento
Come i giornali descrivono gli incidenti stradali: automobilista investe 7 veicoli parcheggiati, perde una ruota, distrugge il cofano, ma la velocità non è fra le ipotesi dell’incidente… [Torino Today]
Come i giornalisti trattano gli incidenti stradali: un automobilista a bordo della sua Jeep Renegade sbanda, investe 7 veicoli parcheggiati, perde una ruota, distrugge il cofano, ma la velocità non è fra le ipotesi dell’incidente. Ecco il testo del breve … Continua a leggere
Pubblicato in Come i giornalisti descrivono gli incidenti stradali, Stampa e motori
Contrassegnato cronaca, incidente stradale, mass media
Lascia un commento
Morire camminando per strada… Giornalisti e polizia presentano gli incidenti che coinvolgono i pedoni in modo distorto [Tennessee State University]
Secondo uno studio della Tennessee State University nel 45% dei casi le uccisioni di pedoni in incidenti stradali non vengono riportate dalla stampa locale. Quando invece questo avviene, i dettagli dell’incidente forniti da polizia e giornalisti possono contribuire a una … Continua a leggere
Pubblicato in Stampa e motori
Contrassegnato cronaca, Cronaca Locale, incidenti, incidenti automobilistici, incidenti stradali, stampa
1 commento
“Ciclista passa col rosso”… ma in quell’incrocio non c’è il semaforo. È il giornalismo investigativo del Messaggero di Roma
“Roma, ciclista passa con il rosso e viene travolto da auto: è grave”, titola il Messaggero di Roma su un incidente avvenuto, dice testualmente il breve articolo, “verso le 15.45 a piazzale di Porta Pia all’incrocio con viale del Policlinico” … Continua a leggere
Pubblicato in Ciclismo urbano, Stampa e motori
Contrassegnato ciclisti, cronaca, Il Messaggero, Ministero delle Infrastrutture, prevenzione, Roma, sicurezza, Sicurezza stradale, stampa
1 commento
Curva maledetta, cordolo fatale o automobilisti che non sanno guidare? [Roma Today – Repubblica Bari]
A Casal Boccone, nei sobborghi di Roma, c’è una strada con una “curva maledetta”. Un mago maligno ha lanciato un sortilegio per cui gli automobilisti, quando ci passano non solo non vedono il segnale con il limite a 30 km/h … Continua a leggere
Pubblicato in Stampa e motori
Contrassegnato Casal Boccone, cronaca, giornalismo, Roma, stampa
1 commento