-
I post più recenti
- Come i giornali descrivono gli incidenti stradali: raro caso di automobilista responsabile dell’incidente [Eco del Chisone]
- I parcheggi per le biciclette vanno ricavati nello spazio stradale, non sul marciapiede: in UN posto auto ci stanno DIECI biciclette
- Come i giornali descrivono gli incidenti stradali: un suv ‘fuori controllo’ entra nel Bagno Piero a Forte dei Marmi (‘la dinamica è tutta da ricostruire’) [La Nazione]
- Un poliziotto inglese spiega che per i ciclisti pedalare affiancati è più sicuro [video, Trustcycle UK]
- Come i giornali descrivono gli incidenti stradali: auto animata travolge due persone in bicicletta. E il problema principale sono i ‘disagi per la viabilità’ [Lucca in Diretta]
I post più letti
- I parcheggi per le biciclette vanno ricavati nello spazio stradale, non sul marciapiede: in UN posto auto ci stanno DIECI biciclette
- Un poliziotto inglese spiega che per i ciclisti pedalare affiancati è più sicuro [video, Trustcycle UK]
- Roma a confronto con le più grandi città europee: Parigi (120 kmq), Milano (182 kmq) e Cerignola (594 kmq) [Grab Roma]
- Come i giornali descrivono gli incidenti stradali: raro caso di automobilista responsabile dell'incidente [Eco del Chisone]
- È vero che i ciclisti non possono pedalare sulle strisce pedonali? [Risposta: no, non è vietato, ma le cose sono incredibilmente confuse]
-
Unisciti ad altri 6.201 follower
Segui Benzinazero su Twitter
I miei CinguettiiSegui Benzina Zero su Facebook
Categorie
- Affascinanti foto di auto di grande successo
- Auto a guida autonoma
- Automobile
- Automobile elettrica
- Automobile ibrida PHEV
- Automobilisti che non sanno fare i conti
- Automobilisti pericoli pubblici
- Bici nel mondo
- Bicicletta
- Bicicletta elettrica
- Camaiore
- Camminare in città
- Cargo Bike
- Ciclismo sportivo
- Ciclismo urbano
- Cicloturismo
- Codice della strada
- Come i giornali e i giornalisti descrivono gli incidenti stradali
- Consigli tecnici
- Curiosità
- Design automobilistico
- Educazione stradale
- Forte dei Marmi
- Inquinamento
- Lungomare di Viareggio
- Manifestazioni
- Motori e dolori
- Parcheggi
- Passeggiata di Viareggio
- Pedoni
- Pietrasanta
- Piste ciclabili assurde
- Prevenzione incidenti
- Pubblicità
- Quiz. Verifica la tua conoscenza del codice della strada e dei problemi della mobilità urbana
- Segnalazioni
- Sicurezza stradale
- Stampa e motori
- Storia dell'automobile
- Storia della bicicletta
- Testimonianze
- Trasporto sostenibile
- Urbanistica
- Versilia
- Viareggio
Link utili
Archivi
- agosto 2022
- luglio 2022
- giugno 2022
- Maggio 2022
- aprile 2022
- marzo 2022
- febbraio 2022
- gennaio 2022
- dicembre 2021
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
Meta
Commenti recenti
Giovanni iacobellis su Il titolo cretino dell… Andrea Carli su La combinazione bici + treno m… Giancarlo Brunelli su Come le Ferrovie Italiane inco… Cronaca Letale: come… su ‘Cronaca Letale: come gi… Gianni Lombardi su L’inefficacia delle rast…
Archivi tag: incidenti stradali
Come i giornali descrivono gli incidenti stradali: monovolume a guida autonoma si schianta da sola e si cappotta [Genova Today]
È incredibile come i giornalisti riescono a minimizzare le responsabilità di chi guida l’auto. È tanto tempo che mi occupo del problema ma ancora mi stupisco. Anche in questo caso auto a guida autonoma, dell’automobilista si accenna di passaggio in … Continua a leggere
Pubblicato in Come i giornali e i giornalisti descrivono gli incidenti stradali
Contrassegnato incidenti stradali
Lascia un commento
Come i giornali descrivono gli incidenti stradali: ‘ennesimo ciclista’ che si fa investire da una vettura animata [Prima Torino]
I giornalisti spesso rendono protagoniste le vittime (quando sono utenti deboli) e minimizzano le responsabilità degli automobilisti, magari in qualche caso evidenziando possibili responsabilità della vittima. In questo caso si parte con un doppio svarione, due refusi non gravi come … Continua a leggere
Pubblicato in Ciclismo urbano, Come i giornali e i giornalisti descrivono gli incidenti stradali
Contrassegnato Cronaca Locale, incidenti stradali, Torino
Lascia un commento
Come i giornali descrivono gli incidenti stradali, l’eccezione che conferma la regola: se è drogato, l’automobilista è protagonista e colpevole [Treviso Today]
I giornalisti di cronaca tendono inconsapevolmente a minimizzare le responsabilità degli automobilisti, secondo diversi schemi: animando le auto, formulando ipotesi su cause esterne (strada killer, asfalto viscido, malore, sole abbagliante), mettendo in primo piano la vittima (‘ciclista si scontra con … Continua a leggere
Come i giornali descrivono gli incidenti stradali: uomo muore ‘dopo un incidente in bicicletta’, l’automobilista è come se non esistesse [Torino Today, Quotidiano Piemontese]
Nel caso di utenti deboli della strada, i giornalisti tendono a rendere protagoniste le vittime, mettendo in secondo piano (quando addirittura non li nominano nemmeno) gli automobilisti. Un caso esemplare questo scontro in cui un automobilista ha investito un ciclista … Continua a leggere
Cosa si può modificare nel codice della strada e nell’organizzazione delle città per favorire l’uso della bicicletta come mezzo di trasporto quotidiano
La soluzione migliore per incentivare l’uso della bicicletta è infrastrutturale: fare piste ciclabili e allestire buoni parcheggi per le bici, in modo capillare in tutti i centri urbani, con una rete di piste ben collegate fra loro. Siccome però per … Continua a leggere
Pubblicato in Ciclismo urbano, Codice della strada
Contrassegnato aree urbane, incidenti stradali, scuole, sicurezza, strada scolastica, zona 20, zona 30
Lascia un commento
Chi è più indisciplinato sulle strade? I ciclisti, i pedoni oppure chi guida auto di lusso?
Molti automobilisti amano additare al pubblico disprezzo i ciclisti presunti indisciplinati e i pedoni presunti suicidi che ‘si buttano’ sulle strisce pedonali. In realtà è ampiamente documentato che esiste una categoria di utenti della strada particolarmente indisciplinati e talvonta arroganti … Continua a leggere
Pubblicato in Codice della strada
Contrassegnato automobilisti, ciclisti, incidenti stradali, pedoni, prevenzione, prevenzione incidenti, utenti della strada
Lascia un commento
Come i giornali descrivono gli incidenti stradali: a Genova auto a guida autonoma si ribalta da sola [secondo Genova 24]
Il repertorio di auto a guida autonoma che si ribaltano da sole sui giornali italiani è inesauribile. Ennesimo caso a Genova, dove un’auto, naturalmente ‘fuori controllo’, si ribalta in via Ruspoli e ferisce quattro persone. Nell’articolo il guidatore dell’auto sembra … Continua a leggere
Pubblicato in Come i giornali e i giornalisti descrivono gli incidenti stradali
Contrassegnato Cronaca Locale, giornali, giornalisti, incidenti stradali
Lascia un commento
Come i giornali descrivono gli incidenti stradali: il malore si può diagnosticare a distanza, altre ipotesi guai a farle [Eco del Chisone]
Nelle cronache dei giornali spesso le responsabilità degli automobilisti negli incidenti stradali vengono minimizzate o trascurate del tutto, anche per evitare querele (dicono alcuni giornalisti). La tendenza è confermata sia da diversi studi scientifici (alcuni link più avanti) sia dall’esperienza … Continua a leggere
Pubblicato in Ciclismo urbano, Come i giornali e i giornalisti descrivono gli incidenti stradali
Contrassegnato Cronaca Locale, Eco del Chisone, incidenti stradali
Lascia un commento
Come i giornali descrivono gli incidenti stradali… bis di Repubblica: 2 auto si ribaltano da sole nello stesso giorno [La Repubblica Roma]
Secondo molti giornalisti di cronaca la guida autonoma è già realtà da molti anni: spesso le auto si ribaltano da sole, senza alcun intervento del guidatore. In questo caso una Fiat Punto (immagine a sinistra) e una Toyota Yaris (immagine … Continua a leggere
Pubblicato in Come i giornali e i giornalisti descrivono gli incidenti stradali
Contrassegnato cronaca, giornali, incidenti stradali, media
Lascia un commento
Mezzo milione di morti e 14 milioni di feriti: il bilancio degli incidenti stradali dal 1950 al 2012 in Italia. Più della II Guerra Mondiale [Asaps]
Gli incidenti stradali in 70 anni hanno causato più morti e feriti della II Guerra Mondiale. Ma siamo abituati, anche per il fatto che i giornali trattano ogni incidente come se fosse un fatto isolato, mettendolo in cronaca locale e … Continua a leggere
Pubblicato in Prevenzione incidenti, Sicurezza stradale, Stampa e motori
Contrassegnato feriti, giornali, incidenti stradali, morti, stampa
Lascia un commento