-
I post più recenti
- Come accompagnare 2 bambini a scuola senza auto (persino a Roma) [video, Bringyourbike]
- Come i giornali descrivono gli incidenti stradali: ennesimo incidente causato dal sole [La Provincia Pavese]
- Come i giornali descrivono gli incidenti stradali… bis di Repubblica: 2 auto si ribaltano da sole nello stesso giorno [La Repubblica Roma]
- Ritorno al passato o verso il futuro?
- Redattori e ciclisti: la disinformazione un po’ cialtrona e pericolosa di Quattromania
I post più letti
- Roma a confronto con le più grandi città europee: Parigi (120 kmq), Milano (182 kmq) e Cerignola (594 kmq) [Grab Roma]
- Come accompagnare 2 bambini a scuola senza auto (persino a Roma) [video, Bringyourbike]
- Quasi nessuno sa che per parcheggiare un'auto occorrono 25 metri quadri...
- È vero che i ciclisti non possono pedalare sulle strisce pedonali? [Risposta: no, non è vietato, ma le cose sono incredibilmente confuse]
- Pensi che in automobile 50 km/h sia una velocità sicura? Guarda questo video
Segui Benzinazero su Twitter
I miei CinguettiiSegui Benzina Zero su Facebook
Categorie
- Affascinanti foto di auto di grande successo
- Auto a guida autonoma
- Automobile
- Automobile elettrica
- Automobile ibrida PHEV
- Automobilisti che non sanno fare i conti
- Automobilisti pericoli pubblici
- Bici nel mondo
- Bicicletta
- bicicletta elettrica
- Camaiore
- Camminare in città
- Cargo Bike
- Ciclismo sportivo
- Ciclismo urbano
- Cicloturismo
- Codice della strada
- Come i giornalisti descrivono gli incidenti stradali
- Consigli tecnici
- Curiosità
- Design automobilistico
- Educazione stradale
- Forte dei Marmi
- Inquinamento
- Lungomare di Viareggio
- Manifestazioni
- Motori e dolori
- Parcheggi
- Passeggiata di Viareggio
- Pedoni
- Pietrasanta
- Piste ciclabili assurde
- Prevenzione incidenti
- Pubblicità
- Quiz. Verifica la tua conoscenza del codice della strada e dei problemi della mobilità urbana
- Segnalazioni
- Sicurezza stradale
- Stampa e motori
- Storia dell'automobile
- Storia della bicicletta
- Testimonianze
- Trasporto sostenibile
- Urbanistica
- Versilia
- Viareggio
Link utili
Archivi
- Maggio 2022
- aprile 2022
- marzo 2022
- febbraio 2022
- gennaio 2022
- dicembre 2021
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
Meta
Commenti recenti
Gianni Lombardi su Ritorno al passato o verso il… Mariano Maistrello su Ritorno al passato o verso il… HB su Redattori e ciclisti: la disin… Mariano Maistrello su Progettare per l’automob… Giancarlo Brunelli su Quanti mezzi di trasporto serv…
Archivi tag: incidenti
Perché in città la velocità in auto è cruciale (e molto pericolosa) [Infografica, D.O.T. Seattle]
Secondo il Dipartimento dei Trasporti di Seattle, quando viaggiano a circa 30 km/h (20 mph) gli automobilisti danno la precedenza ai pedoni nel 75% dei casi. Invece quando viaggiano a 50 km/h (37 mph), casualmente, gli automobilisti danno la precedenza … Continua a leggere
Pubblicato in Prevenzione incidenti
Contrassegnato incidenti, pedoni, velocità, zona2, Zona30
1 commento
General Motors: nel 1960 elimineremo code e incidenti stradali nelle città [Futurama, 1939, foto, video]
Molti esperti di trasporti e appassionati di automobili, quando si domanda come mai le industrie dell’auto non sono mai riuscite a risolvere il problema di traffico, congestione, parcheggi e incidenti, rispondono, con formalismo burocratico, che la soluzione non spetta all’industria … Continua a leggere
Pubblicato in Storia dell'automobile, Urbanistica
Contrassegnato Futurama, General Motors, incidenti, mobilità urbana, Parcheggi, pianificazione urbana, traffico, Urbanistica
1 commento
Dichiarazione incauta del Presidente dell’Ordine Provinciale dei Medici di Genova sull’incidentalità stradale [Fiab, #Genovaciclabile e Legambiente]
A Genova Alessandro Bonsignore, Presidente dell’Ordine Provinciale dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri, a seguito della morte di una collega investita in bicicletta, ha fatto una dichiarazione avventata e NON sostenuta dai dati reali dell’incidentalità stradale: “un’altra tragedia evitabile, quella … Continua a leggere
44 ciclisti uccisi nel primo trimestre 2021. Circa metà ultrasessantenni. Incremento rispetto agli anni precedenti
Nel primo trimestre 2021 in Italia sono stati uccisi 44 ciclisti, in gran parte investiti da veicoli a motore, secondo dati Asaps (Associazione Sostenitori Amici della Polizia Stradale). È un aumento rispetto agli anni precedenti: 33 ciclisti uccisi nel Primo … Continua a leggere
Pubblicato in Ciclismo sportivo, Ciclismo urbano
Contrassegnato incidenti, incidenti stradali
Lascia un commento
30 milioni di auto da cambiare: ‘ragazzi, dovete cambiare macchina perché la tecnologia automobilistica fino a 5 anni fa faceva schifo’. Lo dice, con altre parole, il Ministro Cingolani
Gli italiani devono cambiare 30 milioni di automobili perché la tecnologia con cui erano costruite fa schifo: sono inquinanti ed energivore. Lo dice, con altre parole, il ministro per la transizione ecologica Roberto Cingolani, in una intervista a Bloomberg citata … Continua a leggere
Pubblicato in Automobile
Contrassegnato clima, ecologia, incentivi, incidenti, rottamazioni, smog, traffico
Lascia un commento
Opinionisti che parlano di biciclette e monopattini, però senza conoscerne né storia, né tecnica, né normativa (o fingendo di non conoscerla)
Massimo Sideri, responsabile del Corriere Innovazione, qui parla del problema dell’incidentalità di biciclette e monopattini appellandosi alla storia, ma dimostrando di non conoscere in modo adeguato né storia, né tecnica, né normativa sul tema. Ecco i suoi errrori: Le biciclette … Continua a leggere
Pubblicato in Ciclismo urbano, Stampa e motori
Contrassegnato biciclette, codice della strada, incidenti, monopattini, normativa, sicurezza
1 commento
L’ipocrisia automobilista. Ovvero: il codice della strada è astratto e le strade sono *mal progettate* perché incoraggiano a violarlo [video]
Questo video illustra un interessante paradosso: nella vita quotidiana sulle strade italiane non suscita problemi chi infrange il codice della strada, bensì chi lo rispetta. In realtà evidenzia anche un ulteriore problema della mobilità automobilistica: Strade progettate male che incoraggiano … Continua a leggere
Pubblicato in Codice della strada, Prevenzione incidenti
Contrassegnato automobile, incidenti, infrazioni, traffico
1 commento
Roma. La terribile salita del Quadraro [video, Bringyourbike]
La Salita del Quadraro è un percorso in salita della lunghezza di circa 300 metri con una pendenza del 2%. Gli oppositori della pista ciclabile della via Tuscolana sostenevano che una tale salita sarebbe stata troppo difficile da fare in … Continua a leggere
Pubblicato in Ciclismo urbano
Contrassegnato bike lane, Cinecittà, corsie ciclabili, incidenti, Piste ciclabili, prevenzione incidenti, Roma, Tuscolano
Lascia un commento
Italia. Ogni 7 ore viene ucciso un automobilista. Ogni 12 ore un motociclista [Istat]
L’Istat, con i consueti sei mesi di ritardo, ha pubblicato i dati sugli incidenti stradali del 2019, quando covid e coronavirus erano problemi sconosciuti. Le vittime complessive calano leggermente: – 4,8% i morti, -0,6% i feriti. Il calo dei morti … Continua a leggere
Pubblicato in Motori e dolori
Contrassegnato 2019, incidenti, incidenti automobilistici, incidenti stradali, Istat, Sicurezza stradale
Lascia un commento
Coronavirus a New York: crescono gli incidenti auto-bici. 90% per causa di errori degli automobilisti o mancata precedenza, secondo NYPD [Streetblog]
A New York la crisi della pandemia Covid-19 sta avendo un impatto sul traffico: il sindaco Bill De Blasio ha consigliato i newyorchesi di preferire andare a piedi e in bicicletta rispetto all’uso della metropolitana. C’è un problema: anche se … Continua a leggere
Pubblicato in Ciclismo urbano
Contrassegnato covid-19, incidenti, New York, prevenzione, traffico
Lascia un commento