-
I post più recenti
- Come accompagnare 2 bambini a scuola senza auto (persino a Roma) [video, Bringyourbike]
- Come i giornali descrivono gli incidenti stradali: ennesimo incidente causato dal sole [La Provincia Pavese]
- Come i giornali descrivono gli incidenti stradali… bis di Repubblica: 2 auto si ribaltano da sole nello stesso giorno [La Repubblica Roma]
- Ritorno al passato o verso il futuro?
- Redattori e ciclisti: la disinformazione un po’ cialtrona e pericolosa di Quattromania
I post più letti
- Roma a confronto con le più grandi città europee: Parigi (120 kmq), Milano (182 kmq) e Cerignola (594 kmq) [Grab Roma]
- Come accompagnare 2 bambini a scuola senza auto (persino a Roma) [video, Bringyourbike]
- Quasi nessuno sa che per parcheggiare un'auto occorrono 25 metri quadri...
- È vero che i ciclisti non possono pedalare sulle strisce pedonali? [Risposta: no, non è vietato, ma le cose sono incredibilmente confuse]
- Pensi che in automobile 50 km/h sia una velocità sicura? Guarda questo video
Segui Benzinazero su Twitter
I miei CinguettiiSegui Benzina Zero su Facebook
Categorie
- Affascinanti foto di auto di grande successo
- Auto a guida autonoma
- Automobile
- Automobile elettrica
- Automobile ibrida PHEV
- Automobilisti che non sanno fare i conti
- Automobilisti pericoli pubblici
- Bici nel mondo
- Bicicletta
- bicicletta elettrica
- Camaiore
- Camminare in città
- Cargo Bike
- Ciclismo sportivo
- Ciclismo urbano
- Cicloturismo
- Codice della strada
- Come i giornalisti descrivono gli incidenti stradali
- Consigli tecnici
- Curiosità
- Design automobilistico
- Educazione stradale
- Forte dei Marmi
- Inquinamento
- Lungomare di Viareggio
- Manifestazioni
- Motori e dolori
- Parcheggi
- Passeggiata di Viareggio
- Pedoni
- Pietrasanta
- Piste ciclabili assurde
- Prevenzione incidenti
- Pubblicità
- Quiz. Verifica la tua conoscenza del codice della strada e dei problemi della mobilità urbana
- Segnalazioni
- Sicurezza stradale
- Stampa e motori
- Storia dell'automobile
- Storia della bicicletta
- Testimonianze
- Trasporto sostenibile
- Urbanistica
- Versilia
- Viareggio
Link utili
Archivi
- Maggio 2022
- aprile 2022
- marzo 2022
- febbraio 2022
- gennaio 2022
- dicembre 2021
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
Meta
Commenti recenti
Gianni Lombardi su Ritorno al passato o verso il… Mariano Maistrello su Ritorno al passato o verso il… HB su Redattori e ciclisti: la disin… Mariano Maistrello su Progettare per l’automob… Giancarlo Brunelli su Quanti mezzi di trasporto serv…
Archivi tag: pm2.5
Come dimostrare che le auto non inquinano: chiudersi in una stanza con un suv euro 6 a motore acceso
Dimostrare che le automobili non inquinano è facile: basta chiudersi un’ora in una stanza ermetica con un suv ecologico e green euro 6 a motore acceso. Diesel o benzina a scelta del volontario. Ci sono dirigenti dell’industria dell’auto ed esperti … Continua a leggere
Pubblicato in Inquinamento
Contrassegnato NOx, ossido di azoto, pm10, pm2.5, polveri sottili, smog
Lascia un commento
L’aumento del traffico fa innalzare le quantità di polveri sottili nell’aria [Comune di Milano]
Molti negazionisti dell’impatto dell’uso dell’auto sull’inquinamento usano due tecniche principali di disinformazione: Sottolineano le medie nazionali, regionali o provinciali di inquinamento senza guardare anche l’effetto in ambito strettamente locale: l’effetto polveri sottili delle auto è più forte nell’immediata vicinanza delle … Continua a leggere
Pubblicato in Inquinamento
Contrassegnato micropolveri, pm10, pm2.5, polveri sottili, smog
Lascia un commento
‘Dimostrata la correlazione fra covid e smog.’ Sindaci e amministratori cosa faranno? [Agi, Società Italiana di Medicina Ambientale] [AGGIORNAMENTO]
“Durante l’inverno, in Pianura Padana, è possibile riscontrare anche per diversi giorni consecutivi più di 150.000 particelle per centimetro cubo, con un impatto sulla salute, anche in termini di mortalità evitabile, oramai acclarato dai rapporti annuali dell’Agenzia Europea per l’Ambiente. … Continua a leggere
Pubblicato in Inquinamento
Contrassegnato automobile, coronavirus, covid, malattie respiratorie, particolato, pm10, pm2.5, riscaldamento, smog, traffico
Lascia un commento
La balla delle auto che ‘inquinano meno’ [Aggiornamento]
L’inquinamento non è il problema principale dell’automobile, però i talebani dell’auto spesso usano l’argomentazione che le auto più moderne inquinano e consumano molto meno delle auto più anziane (ovvero le auto di dieci, venti o trent’anni fa ma ancora in … Continua a leggere
Pubblicato in Automobile, Inquinamento, Storia dell'automobile
Contrassegnato benzina, consumi, Diesel, Dieselgate, Inquinamento, microplastiche, pm10, pm2.5, polveri sottili, smog
1 commento
Sindaci e governatori: lo smog aiuta la diffusione del coronavirus? Non c’è problema –– I ragazzi non indossano le mascherine? Criminali, bisogna fare qualcosa!
Le strane reazioni di sindaci e governatori di regione. Quando uscì per la prima volta la notizia che si ipotizza una correlazione fra inquinamento da polveri sottili e diffusione dell’epidemia di covid-19 molti politici e amministratori locali si sono affrettati … Continua a leggere
Pubblicato in Inquinamento
Contrassegnato coronavirus, covid-19, pm10, pm2.5, polveri sottili, smog
1 commento
Filtro antiparticolato diesel: l’alta tecnologia degli scemi
Il filtro antiparticolato trasforma i motori diesel Euro 6: li fa diventare pulitissimi ed ‘ecologici’. Come affermano la pubblicità, le testate specializzate in motori e molti automobilisti ecologisti indignati per i blocchi del traffico: i nuovi diesel euro6 ‘non inquinano’. … Continua a leggere
Pubblicato in Automobile, Inquinamento
Contrassegnato Diesel, fap, pm10, pm2.5, polveri sottili, Pubblicità, smog, stampa
2 commenti
Traffico auto: la prima fonte di inquinamento da ossidi d’azoto restano i motori, soprattutto nelle città
Sul reale ruolo delle auto e dei mezzi a motore sull’inquinamento urbano c’è molta disinformazione, spesso interessata perché pilotata dall’industria automobilistica. Per esempio ha avuto molta eco la notizia che il principale responsabile di produzione di pm10 e poveri sottili … Continua a leggere
Pubblicato in Automobile, Inquinamento
Contrassegnato effetto canyon, NOx, pm10, pm2.5, polveri sottili, riscaldamento, smog, traffico
Lascia un commento
La mala fede delle case automobilistiche: emissioni di particolato dei nuovi diesel fino a 1.000 volte i normali livelli durante la pulizia dei filtri… [Transport & Environment]
Le emissioni di particolato dei nuovi diesel arrivano a superare di 1.000 volte i normali livelli nei test: gli ultimi test di T&E dimostrano come anche i veicoli diesel più recenti sforino i valori delle emissioni a causa dei sistemi di rigenerazione dei filtri. … Continua a leggere
Pubblicato in Automobile
Contrassegnato Diesel, particolato, pm10, pm2.5, polveri sottili, smog, Transport & Environment
1 commento
Ottobre 2017: “l’emergenza” smog iniziata *prima* dell’accensione dei riscaldamenti
Quest’anno l’emergenza smog e polveri sottili in nord Italia è partita in anticipo, prima dell’accensione dei riscaldamenti. È quindi evidente che, se gli impianti di riscaldamento e le stufe a pellet hanno un ruolo importante (quando sono accesi), è altrettanto … Continua a leggere
Pubblicato in Inquinamento
Contrassegnato inquinamento indoor, inquinamento urbano, pm10, pm2.5, polveri sottili, smog
1 commento