-
I post più recenti
- Come accompagnare 2 bambini a scuola senza auto (persino a Roma) [video, Bringyourbike]
- Come i giornali descrivono gli incidenti stradali: ennesimo incidente causato dal sole [La Provincia Pavese]
- Come i giornali descrivono gli incidenti stradali… bis di Repubblica: 2 auto si ribaltano da sole nello stesso giorno [La Repubblica Roma]
- Ritorno al passato o verso il futuro?
- Redattori e ciclisti: la disinformazione un po’ cialtrona e pericolosa di Quattromania
I post più letti
- Roma a confronto con le più grandi città europee: Parigi (120 kmq), Milano (182 kmq) e Cerignola (594 kmq) [Grab Roma]
- Come accompagnare 2 bambini a scuola senza auto (persino a Roma) [video, Bringyourbike]
- Quasi nessuno sa che per parcheggiare un'auto occorrono 25 metri quadri...
- È vero che i ciclisti non possono pedalare sulle strisce pedonali? [Risposta: no, non è vietato, ma le cose sono incredibilmente confuse]
- Pensi che in automobile 50 km/h sia una velocità sicura? Guarda questo video
Segui Benzinazero su Twitter
I miei CinguettiiSegui Benzina Zero su Facebook
Categorie
- Affascinanti foto di auto di grande successo
- Auto a guida autonoma
- Automobile
- Automobile elettrica
- Automobile ibrida PHEV
- Automobilisti che non sanno fare i conti
- Automobilisti pericoli pubblici
- Bici nel mondo
- Bicicletta
- bicicletta elettrica
- Camaiore
- Camminare in città
- Cargo Bike
- Ciclismo sportivo
- Ciclismo urbano
- Cicloturismo
- Codice della strada
- Come i giornalisti descrivono gli incidenti stradali
- Consigli tecnici
- Curiosità
- Design automobilistico
- Educazione stradale
- Forte dei Marmi
- Inquinamento
- Lungomare di Viareggio
- Manifestazioni
- Motori e dolori
- Parcheggi
- Passeggiata di Viareggio
- Pedoni
- Pietrasanta
- Piste ciclabili assurde
- Prevenzione incidenti
- Pubblicità
- Quiz. Verifica la tua conoscenza del codice della strada e dei problemi della mobilità urbana
- Segnalazioni
- Sicurezza stradale
- Stampa e motori
- Storia dell'automobile
- Storia della bicicletta
- Testimonianze
- Trasporto sostenibile
- Urbanistica
- Versilia
- Viareggio
Link utili
Archivi
- Maggio 2022
- aprile 2022
- marzo 2022
- febbraio 2022
- gennaio 2022
- dicembre 2021
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
Meta
Commenti recenti
Gianni Lombardi su Ritorno al passato o verso il… Mariano Maistrello su Ritorno al passato o verso il… HB su Redattori e ciclisti: la disin… Mariano Maistrello su Progettare per l’automob… Giancarlo Brunelli su Quanti mezzi di trasporto serv…
Archivi tag: scooter
Chi uccide chi: morti e vittime per mezzo di trasporto. L’automobile uccide più di tutti [PACT, Parlamentary Advisory Council for Transport Safety]
Chi uccide chi in base a mezzi e vittime. Come è evidente i mezzi a motore con 4 o più ruote sono molto più pericolosi (per gli altri) dei pedoni e dei mezzi a due ruote. Per chi dice che … Continua a leggere
Pubblicato in Ciclismo urbano, Prevenzione incidenti
Contrassegnato autobus, automobile, Bicicletta, camion, ciclisti, furgoni, incidenti stradali, motocicletta, pedoni, scooter, tir
Lascia un commento
Andare in bicicletta è più sicuro di andare in moto, in scooter e anche di andare *a piedi* [Department of Transport UK]
Nel grafico sopra c’è il numero annuale di morti per miliardo di km nei diversi modi di trasporto: Motocicli: 83 morti Pedoni: 26 morti Biciclette: 24 morti Automobili: 1,6 morti Dati del Ministero dei Trasporti della Gran Bretagna, riferiti al … Continua a leggere
Pubblicato in Camminare in città, Ciclismo urbano
Contrassegnato automobili, incidenti stradali, motocicli, prevenzione incidenti, scooter, sicurezza
Lascia un commento
Per usare la moto o lo scooter non piove, non fa freddo, non fa caldo. Mentre quando si parla di biciclette il clima diventa sempre tremendo…
Nella foto l’enorme parcheggio per scooter a piazza Dante a Genova. Per chi conosce la mobilità moderna nordeuropea (priorità a pedoni e ciclisti), l’immagine suscita tre riflessioni: In Italia per gli scooter e le motociclette non valgono mai le classiche … Continua a leggere
Pubblicato in Ciclismo urbano
Contrassegnato Bicicletta, bicicletta a pedalata assistita, bicicletta elettrica, Genova, motocicletta, parcheggio, scooter
1 commento
Motociclisti che non sanno fare i conti: andare in bici è pericoloso. In moto invece no…
Uno dei curiosi pregiudizi di molti automobilisti, anche quelli che vanno in moto o in scooter, è che la bicicletta in città non si può usare perché fa freddo, piove e soprattutto, la bici è pericolosa. Se invece si vuole … Continua a leggere
Pubblicato in Automobilisti che non sanno fare i conti, Ciclismo urbano
Contrassegnato Bicicletta, motocicletta, motocicli, scooter
2 commenti
Al lavoro o a scuola in bicicletta: impossibile, fa freddo, fa caldo, piove, è pericoloso. Al lavoro in moto o scooter? Non c’è problema
In Italia (a differenza di gran parte dell’Europa del nord) quando si parla di usare la bicicletta come normale veicolo per andare al lavoro, a scuola, fare le commissioni e muoversi per la città, sorgono immediatamente numerosissime obiezioni: D’inverno fa … Continua a leggere
Pubblicato in Ciclismo urbano
Contrassegnato ciclomotore, commissioni, lavoro, motocicli, pendolari, scooter, scuola, shopping, trasporti
3 commenti
Confronto CO2 prodotta e spazio urbano occupato dai diversi mezzi di trasporto [infografica]
Confronto dell’anidride carbonica prodotta e dello spazio urbano occupato dai diversi mezzi di trasporto. Da notare che, per agevolare l’automobile moderna e l’auto elettrica, nel primo caso si è presa in considerazione un’automobile con due persone a bordo (la media … Continua a leggere
Pubblicato in Ciclismo urbano, Inquinamento, Trasporto sostenibile
Contrassegnato anidride carbonica, autobus, automobile, co2, combustibili fossili, ecologia, impronta ecologica, motocicletta, scooter, smog, spazio urbano, tram, trasporto su ferro, trasporto su gomma, treno, veicoli elettrici
Lascia un commento
Marchettone di Repubblica Motori per Volkswagen: un bell’articolo dai toni pubblicitari per gli scooter elettrici VW…
Con 200 anni di ritardo, Repubblica Motori annuncia l’invenzione della draisina, a cui viene aggiunto il motore elettrico dalla Volkswagen. Questa “rivoluzione Volkswagen” che arriva duecento anni dopo la draisina, centocinquant’anni dopo l’invenzione della bicicletta moderna e qualche decennio dopo … Continua a leggere
Pubblicato in Bicicletta, Pubblicità, Stampa e motori
Contrassegnato bicicletta elettrica, Cityskater, monopattino, monopattino elettrico, Repubblica, scooter, scooter elettrico, Streetmate, Volkswagen
Lascia un commento
L’incredibile invasione degli scooter a Roma
Sui marciapiedi, meglio gli scooter o le biciclette? Qui via Cassiodoro a Roma, da Twitter “Roma fa schifo”. Molti si scandalizzano per le biciclette sui marciapiedi o legate ai pali. Ma forse c’è di peggio, e questo peggio viene anche … Continua a leggere
Pubblicato in Camminare in città, Motori e dolori
Contrassegnato "Roma fa schifo", @romafaschifo, congestione urbana, motocicli, parcheggio sui marciapiedi, scooter
Lascia un commento
Emergenza ciclisti a Milano… invece gli scooter sui marciapiedi sono normali
La Repubblica l’11 ottobre 2017 ha fatto uno scoop: esiste l’emergenza ciclisti a Milano. Sembra però non essersi accorta della normalità degli scooter e dei motocicli che invadono numerosi marciapiedi della città e circondano come ghirlande i suoi monumenti. Foto … Continua a leggere
Pubblicato in Motori e dolori, Parcheggi
Contrassegnato Milano, motocicletta, parcheggio selvaggio, parcheggio sul marciapiede, scooter
1 commento
La mappa degli incidenti stradali in Italia: Verona batte Napoli [Sole 24 Ore-Istat]
Il Sole 24 Ore analizza qui i dati Istat sugli incidenti 2016. Ecco alcuni punti dell’articolo: Luglio è il mese più pericoloso in correlazione con le vacanze; In agosto i picchi di incidentalità si verificano al sud, mentre in … Continua a leggere
Pubblicato in Motori e dolori
Contrassegnato automobili, incidenti stradali, motocicletta, motocicli, scooter
Lascia un commento