-
I post più recenti
- Come accompagnare 2 bambini a scuola senza auto (persino a Roma) [video, Bringyourbike]
- Come i giornali descrivono gli incidenti stradali: ennesimo incidente causato dal sole [La Provincia Pavese]
- Come i giornali descrivono gli incidenti stradali… bis di Repubblica: 2 auto si ribaltano da sole nello stesso giorno [La Repubblica Roma]
- Ritorno al passato o verso il futuro?
- Redattori e ciclisti: la disinformazione un po’ cialtrona e pericolosa di Quattromania
I post più letti
- Roma a confronto con le più grandi città europee: Parigi (120 kmq), Milano (182 kmq) e Cerignola (594 kmq) [Grab Roma]
- Come accompagnare 2 bambini a scuola senza auto (persino a Roma) [video, Bringyourbike]
- Quasi nessuno sa che per parcheggiare un'auto occorrono 25 metri quadri...
- È vero che i ciclisti non possono pedalare sulle strisce pedonali? [Risposta: no, non è vietato, ma le cose sono incredibilmente confuse]
- Pensi che in automobile 50 km/h sia una velocità sicura? Guarda questo video
Segui Benzinazero su Twitter
I miei CinguettiiSegui Benzina Zero su Facebook
Categorie
- Affascinanti foto di auto di grande successo
- Auto a guida autonoma
- Automobile
- Automobile elettrica
- Automobile ibrida PHEV
- Automobilisti che non sanno fare i conti
- Automobilisti pericoli pubblici
- Bici nel mondo
- Bicicletta
- bicicletta elettrica
- Camaiore
- Camminare in città
- Cargo Bike
- Ciclismo sportivo
- Ciclismo urbano
- Cicloturismo
- Codice della strada
- Come i giornalisti descrivono gli incidenti stradali
- Consigli tecnici
- Curiosità
- Design automobilistico
- Educazione stradale
- Forte dei Marmi
- Inquinamento
- Lungomare di Viareggio
- Manifestazioni
- Motori e dolori
- Parcheggi
- Passeggiata di Viareggio
- Pedoni
- Pietrasanta
- Piste ciclabili assurde
- Prevenzione incidenti
- Pubblicità
- Quiz. Verifica la tua conoscenza del codice della strada e dei problemi della mobilità urbana
- Segnalazioni
- Sicurezza stradale
- Stampa e motori
- Storia dell'automobile
- Storia della bicicletta
- Testimonianze
- Trasporto sostenibile
- Urbanistica
- Versilia
- Viareggio
Link utili
Archivi
- Maggio 2022
- aprile 2022
- marzo 2022
- febbraio 2022
- gennaio 2022
- dicembre 2021
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
Meta
Commenti recenti
Gianni Lombardi su Ritorno al passato o verso il… Mariano Maistrello su Ritorno al passato o verso il… HB su Redattori e ciclisti: la disin… Mariano Maistrello su Progettare per l’automob… Giancarlo Brunelli su Quanti mezzi di trasporto serv…
Archivi tag: shopping
Andare al lavoro in bicicletta a Roma: 10 consigli di 10 romani che lo fanno da anni [video, Paolo Franzese]
È possibile andare in bicicletta a Roma? C’è chi lo fa da anni per andare al lavoro, fare la spesa, fare commissioni, su ogni genere di tragitto, lunghi e brevi, con e senza salite, con e senza piste ciclabili. Ecco … Continua a leggere
Pubblicato in Ciclismo urbano, Consigli tecnici
Contrassegnato 7 colli, commissioni, furti di biciclette, lavoro, pendolari, Roma, salite, scuola, shopping, traffico
Lascia un commento
Confronto fra cargo bike muscolare e cargo bike elettrica. Quale è meglio? [video, BiciLive]
In questo video di BiciLive vengono confrontate due cargo bike, una tradizionale, spinta a forza muscolare, e l’altra elettrica a pedalata assistita. Il confronto viene fatto su un percorso milanese con un sottopassaggio, un ponte ciclopedonale, un cavalcavia (e relative … Continua a leggere
Pubblicato in bicicletta elettrica, Cargo Bike
Contrassegnato bicicletta a pedalata assistita, bicicletta elettrica, logistica urbana, shopping, trasporto animali domestici, trasporto bambini
Lascia un commento
In bicicletta al lavoro? 10 consigli utili per chi vuole lasciare l’auto, risparmiare e tenersi in forma andando al lavoro [video]
In questo video di Pietro Franzese 10 consigli utili da parte di 10 pendolari in bici che da tempo hanno lasciato l’auto a casa per andare al lavoro in bici, scoprendo che si risparmia, ci si tiene in forma e … Continua a leggere
Pubblicato in Ciclismo urbano
Contrassegnato bike to school, bike to work, commissioni, freddo, lavoro, pendolari, pioggia, scuola, shopping, traffico
Lascia un commento
Come comprare un rimorchio per biciclette (per spesa, cani, bagagli, bambini, cicloturismo…)
Per trasportare una spesa pesante, bagagli, bambini o un cane con la bicicletta, oltre a borse laterali, cestini e seggiolini (non sempre praticabili), esistono altre due possibilità: una cargo bike, elettrica o muscolare, oppure un rimorchio per biciclette. Mentre una … Continua a leggere
Pubblicato in Cargo Bike, Ciclismo urbano
Contrassegnato bagagli, cicloturismo, rimorchi, shopping, spesa, trailer, trasporti
Lascia un commento
Come fare la spesa in bici (comprese le bottiglie dell’acqua minerale, per chi le compra). Bonus: ricetta degli spaghetti al sauro e sciabola al vapore [video, Bringyourbike]
È possibile fare la spesa in bici? Sì, contrariamente a quel che pensano molti, con due normali borse da cicloturismo si può trasportare parecchia roba, compreso l’incubo di chi fa la spesa: il pacco da 6 bottiglie di acqua minerale. … Continua a leggere
Pubblicato in Ciclismo urbano
Contrassegnato bagagli, borse per biciclette, cargo bike, portapacchi, rimorchio, shopping, spesa
3 commenti
Come andare in bici con la pioggia e fare anche la spesa (a Roma! Dove secondo qualcuno è impossibile muoversi in bicicletta…) [video, Bringyourbike]
È possibile andare in bici quando piove? In generale sì, basta un adeguato equipaggiamento. Come dicono i tedeschi, non siamo fatti di zucchero e non ci sciogliamo con l’acqua. Con grande sprezzo dell’umido, Bringyourbike dimostra che è possibile pedalare a … Continua a leggere
Pubblicato in Ciclismo urbano
Contrassegnato Bicicletta, borse laterali, casa-lavoro, lavoro, negozio, pioggia, Roma, shopping, spesa
Lascia un commento
Amsterdam nel 1971 e nel 2020. Quale è meglio?
Negli anni 70 Amsterdam era una città invasa dalle auto come molte città italiane oggi. Ma gli olandesi proprio in quel decennio intrapresero una rivoluzione urbanistica che metteva al primo posto i pedoni e i ciclisti, togliendo priorità alle auto. … Continua a leggere
Pubblicato in Ciclismo urbano, Urbanistica
Contrassegnato Bicicletta, lavoro, Olanda, pedonalizzazioni, pendolari, scuola, shopping, zone 30, ztl
Lascia un commento
Quiz. Secondo voi a cosa serve la bicicletta? Cosa ne pensate?
Serve a spostarsi in modo ecologico, economico e salutare, e molto più efficiente rispetto all’uso dell’automobile nei percorsi sotto i 5 km (e, per chi ha voglia di pedalare, anche in molti altri percorsi, urbani e no). In bicicletta a … Continua a leggere
Pubblicato in Ciclismo urbano, Quiz. Verifica la tua conoscenza del codice della strada e dei problemi della mobilità urbana
Contrassegnato Amsterdam, Bicicletta, black box, Copenhagen, Deliveroo, logistica, pendolari, scatola nera, shopping, tpl, trasporti urbani, Uber, UnipolSai
Lascia un commento
Metrominuto, Bicipolitane, Ciclopolitane e Tangenziali dei Bambini, la situazione in Italia
Metrominuto è stato ideato ed attuato per la prima volta nella città spagnola di Pontevedra. Si tratta di una mappa sinottica della città realizzata come le classiche mappe della metropolitana e dei servizi pubblici, in cui sono rappresentati i percorsi a … Continua a leggere
Pubblicato in Camminare in città, Ciclismo urbano, Trasporto sostenibile, Urbanistica
Contrassegnato bicipolitana, ciclopolitana, metrominuto, pendolari, shopping, trasporti, turismo
Lascia un commento
Al lavoro o a scuola in bicicletta: impossibile, fa freddo, fa caldo, piove, è pericoloso. Al lavoro in moto o scooter? Non c’è problema
In Italia (a differenza di gran parte dell’Europa del nord) quando si parla di usare la bicicletta come normale veicolo per andare al lavoro, a scuola, fare le commissioni e muoversi per la città, sorgono immediatamente numerosissime obiezioni: D’inverno fa … Continua a leggere
Pubblicato in Ciclismo urbano
Contrassegnato ciclomotore, commissioni, lavoro, motocicli, pendolari, scooter, scuola, shopping, trasporti
3 commenti