-
I post più recenti
- Come accompagnare 2 bambini a scuola senza auto (persino a Roma) [video, Bringyourbike]
- Come i giornali descrivono gli incidenti stradali: ennesimo incidente causato dal sole [La Provincia Pavese]
- Come i giornali descrivono gli incidenti stradali… bis di Repubblica: 2 auto si ribaltano da sole nello stesso giorno [La Repubblica Roma]
- Ritorno al passato o verso il futuro?
- Redattori e ciclisti: la disinformazione un po’ cialtrona e pericolosa di Quattromania
I post più letti
- Roma a confronto con le più grandi città europee: Parigi (120 kmq), Milano (182 kmq) e Cerignola (594 kmq) [Grab Roma]
- Come accompagnare 2 bambini a scuola senza auto (persino a Roma) [video, Bringyourbike]
- Quasi nessuno sa che per parcheggiare un'auto occorrono 25 metri quadri...
- È vero che i ciclisti non possono pedalare sulle strisce pedonali? [Risposta: no, non è vietato, ma le cose sono incredibilmente confuse]
- Pensi che in automobile 50 km/h sia una velocità sicura? Guarda questo video
Segui Benzinazero su Twitter
I miei CinguettiiSegui Benzina Zero su Facebook
Categorie
- Affascinanti foto di auto di grande successo
- Auto a guida autonoma
- Automobile
- Automobile elettrica
- Automobile ibrida PHEV
- Automobilisti che non sanno fare i conti
- Automobilisti pericoli pubblici
- Bici nel mondo
- Bicicletta
- bicicletta elettrica
- Camaiore
- Camminare in città
- Cargo Bike
- Ciclismo sportivo
- Ciclismo urbano
- Cicloturismo
- Codice della strada
- Come i giornalisti descrivono gli incidenti stradali
- Consigli tecnici
- Curiosità
- Design automobilistico
- Educazione stradale
- Forte dei Marmi
- Inquinamento
- Lungomare di Viareggio
- Manifestazioni
- Motori e dolori
- Parcheggi
- Passeggiata di Viareggio
- Pedoni
- Pietrasanta
- Piste ciclabili assurde
- Prevenzione incidenti
- Pubblicità
- Quiz. Verifica la tua conoscenza del codice della strada e dei problemi della mobilità urbana
- Segnalazioni
- Sicurezza stradale
- Stampa e motori
- Storia dell'automobile
- Storia della bicicletta
- Testimonianze
- Trasporto sostenibile
- Urbanistica
- Versilia
- Viareggio
Link utili
Archivi
- Maggio 2022
- aprile 2022
- marzo 2022
- febbraio 2022
- gennaio 2022
- dicembre 2021
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
Meta
Commenti recenti
Gianni Lombardi su Ritorno al passato o verso il… Mariano Maistrello su Ritorno al passato o verso il… HB su Redattori e ciclisti: la disin… Mariano Maistrello su Progettare per l’automob… Giancarlo Brunelli su Quanti mezzi di trasporto serv…
Archivi tag: spot
‘Guida responsabilmente’. Dal primo marzo 2022 in Francia, nella pubblicità automobilistica, obbligatori messaggi che invitano a usare meno l’auto
‘Guida responsabilmente e usa meno l’auto’. Dal primo marzo 2022 in Francia obbligatori messaggi che invitano a usare meno l’auto nella pubblicità automobilistica, analogamente a liquori, alimentari e altri settori in cui l’uso eccessivo del prodotto comporta guai e controindicazioni. … Continua a leggere
Pubblicato in Pubblicità
Contrassegnato advertising, automobile, industria dell'auto, internet, mobilità, propaganda, social network, spot, traffico, tv
1 commento
In mancanza di strade vuote e città deserte, girano lo spot sulla pista ciclabile… [Mercedes Benz, foto, video]
Per girare un bel film pubblicitario automobilistico occorrono grandi panorami oppure città deserte senza traffico né problemi di parcheggio. Tutti i direttori creativi di agenzie grandi, piccole e medie lo sanno. In loro mancanza, una soluzione è girare su una … Continua a leggere
Lo spot ipocrita della Bmw elettrica [video]
Dopo aver contribuito a creare l’emergenza climatica, la Bmw ci spiega come risolverla, con uno spot ipocrita che mette a confronto ‘la forza delle parole con la forza della azioni’. Perché ipocrita? È il solito spot di città deserte con … Continua a leggere
Pubblicato in Automobile elettrica, Pubblicità
Contrassegnato bmw, sostenibilità, spot, trasporti sostenibili
1 commento
L’infantilismo dell’industria automobilistica [video]
Per il lancio della Mini Electric Pacesetter hanno pensato a un’inutile, dannosa e infantile sfida con la metropolitana. Chi sarà più veloce ad attraversare la città di Roma? È l’ennesima dimostrazione della sostanziale malafede dell’industria automobilistica: sicurezza a parole, prestazioni … Continua a leggere
Pubblicato in Pubblicità
Contrassegnato metropolitana, Mini, Mini Electric, sfida velocità, spot
1 commento
Gli spot di auto con strade deserte dovrebbero essere automaticamente condannati come pubblicità ingannevole [Jeep, video]
Fiera della retorica automobilistica Made in Usa, con strade deserte e Bruce Springsteen testimonial nello spot andato in onda per il SuperBowl 2021 con grandi lodi da tutti per esecuzione, produzione, interpretazione. Naturalmente lo spot è tecnicamente realizzato molto bene … Continua a leggere
Pubblicato in Pubblicità
Contrassegnato Bruce Springsteen, Jeep, pubblicità automobilistica, Renegade, spot, strade deserte, Superbowl
Lascia un commento
La pubblicità automobilistica: tic, format, gag e idosincrasie [video]
‘Se l’auto invece è un suv vedremo un coglione. Ecco perché il suv oggi è l’auto più venduta al mondo.’ Arianna Porcelli Safonov Qui altri articoli su pubblicità, comunicazione e automobili.
Pubblicato in Pubblicità
Contrassegnato advertising, comunicazione, pubblicità automobilistica, spot
Lascia un commento
La realtà immaginaria degli spot automobilistici [video]
In questo bello spot Jeep (il suv dei vorrei e non posso) un babbo premuroso accompagna il vivace frugoletto a scuola, dove si ritrova tutto solo perché solo i genitori con la Jeep riescono ad affrontare la tormenta di neve. … Continua a leggere
Pubblicato in Automobile, Pubblicità
Contrassegnato bambini, Beetle, Bill Bernbach, Jeep, Maggiolino, Pubblicità, scuole, spot, Volkswagen
1 commento
L’inconscio rivelatore della pubblicità automobilistica: lo spot che mostra tutto lo spazio sprecato da auto, strade, parcheggi e urbanistica automobilistica [video, foto]
La pubblicità automobilistica è spesso rivelatrice dell’inconscio e delle code di paglia dei suoi marchi: strade deserte per non mostrare il traffico, gli automobilisti trattati come pagliacci, oppure trattati come dinosauri. Questo spot della Saturn del 2002 è rivelatore (più … Continua a leggere
Pubblicato in Automobile, Pubblicità, Urbanistica
Contrassegnato car commercial, spazio urbano, spot, traffico, urban space
Lascia un commento
Il cinema è finzione. La pubblicità no (in teoria).
In novembre è uscito questo spot Alfa Romeo, composto utilizzando delle scene di un film prodotto da Netflix e sponsorizzato da Alfa Romeo, ambientato a Firenze. Nello spot alcune auto Alfa Romeo vengono usate dai protagonisti del film per scorrazzare … Continua a leggere
Pubblicato in Automobile, Pubblicità
Contrassegnato Alfa Romeo, film, Firenze, Netflix, spot, terrorismo, terrorismo automobilistico, terrorismo stradale
4 commenti
Spot educativo Alfa Romeo-Netflix: guida come un deficiente e rovina la tua città [aggiornamento]
Questo spot è un esempio da manuale di automobilismo ludico-irresponsabile. Guida sportiva nel centro di una città d’arte, secondo modi che, se praticati nella realtà, farebbero solo danni. Purtroppo però c’è chi resta influenzato da questo genere di comunicazione pubblicitaria … Continua a leggere
Pubblicato in Pubblicità
Contrassegnato 6 Underground, advertising, Alfa Romeo, Netflix, spot
Lascia un commento