-
I post più recenti
- Le case automobilistiche sono abituate a mentire su consumi e inquinamento. Qualcuna mente anche sull’autonomia dell’auto elettrica. Il caso Zoe [Vaielettrico, Quattroruote]
- Gli automobilisti sono più ciccioni, i ciclisti sono più magri e sani [Studio]
- Il sindaco di Milano dorme in piedi sul problema del traffico e della sicurezza stradale (a differenza del sindaco di Londra)
- 5 metodi efficaci per ridurre traffico, morti, feriti e incidenti stradali. E fra questi NON c’è l’insulsa lezioncina ‘basterebbe rispettare il codice della strada’…
- Le autostrade sono costosi mostri ecologici
I post più letti
- A Roma non si può fare la metro perché basta scavare e trovi reperti... Anche a Londra
- Le case automobilistiche sono abituate a mentire su consumi e inquinamento. Qualcuna mente anche sull'autonomia dell'auto elettrica. Il caso Zoe [Vaielettrico, Quattroruote]
- Per parcheggiare un'auto occorrono 25 metri quadri...
- Quiz. Quanto spazio occorre per parcheggiare un'auto? [Risposta: più di quel che pensano molti automobilisti]
- L'obesità del design automobilistico
Segui Benzinazero su Twitter
I miei CinguettiiSegui Benzina Zero su Facebook
Categorie
- Affascinanti foto di auto di grande successo
- Auto a guida autonoma
- Automobile
- Automobile elettrica
- Bici nel mondo
- Bicicletta
- bicicletta elettrica
- Camaiore
- Camminare in città
- Cargo Bike
- Ciclismo sportivo
- Ciclismo urbano
- Cicloturismo
- Codice della strada
- Consigli tecnici
- Curiosità
- Design automobilistico
- Educazione stradale
- Forte dei Marmi
- Inquinamento
- Lungomare di Viareggio
- Manifestazioni
- Motori e dolori
- Parcheggi
- Passeggiata di Viareggio
- Pedoni
- Pietrasanta
- Prevenzione incidenti
- Pubblicità
- Quiz. Verifica la tua conoscenza del codice della strada e dei problemi della mobilità urbana
- Segnalazioni
- Sicurezza stradale
- Stampa e motori
- Storia dell'automobile
- Storia della bicicletta
- Testimonianze
- Trasporto sostenibile
- Urbanistica
- Versilia
- Viareggio
Link utili
Archivi
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Mag 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Mag 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Mag 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Mag 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Mag 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Mag 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
Meta
Commenti recenti
Giancarlo Brunelli su 5 metodi efficaci per ridurre… Frank su Quiz. È vera la leggenda che… Giancarlo Brunelli su Capacità di trasporto di strad… Gianni Lombardi su Come mai in Italia andare in b… Emilio su Come mai in Italia andare in b…
Archivi tag: trasporto urbano
Andare al lavoro in auto costa alla società 52$ per viaggio; andare in bici 2,8$ [Deloitte, Melbourne]
I costi sociali di usare l’automobile come mezzo principale per la mobilità sono elevatissimi. Lo documenta uno studio Deloitte condotto sulla realtà australiana. L’Australia spende ogni anno circa 38 miliardi di dollari fra infrastruttura stradale e incidenti stradali ma raccoglie … Continua a leggere
Pubblicato in Automobile, Ciclismo urbano, Trasporto sostenibile
Contrassegnato automobile, costi sociali, Daniel Terrill, David Somek, Deloitte Australia, incidenti, Inquinamento, Melbourne, smog, tpl, trasporti, trasporto urbano
1 commento
L’auto è più inefficiente proprio nell’ora di punta, a differenza dei mezzi pubblici
L’automobile privata è meno efficiente nelle ore di punta e più efficiente fuori dalle ore di punta. Il che ne fa il veicolo ideale per vacanze e tempo libero, e il veicolo del tutto sbagliato per il pendolarismo lavorativo. È … Continua a leggere
Pubblicato in Ciclismo urbano, Trasporto sostenibile, Urbanistica
Contrassegnato città, mezzi pubblici, pendolari, pendolarismo, trasporto urbano
Lascia un commento
Come si può fare per ridurre il traffico e la congestione automobilistica?
Un modo molto efficace per ridurre il traffico delle auto nelle aree urbane è ridurre piano piano i posti auto, particolarmente quelli gratuiti, incentivando contemporaneamente i tre mezzi di trasporto più efficienti in città: usare i mezzi, andare in bicicletta … Continua a leggere
Pubblicato in Trasporto sostenibile
Contrassegnato congestione, congestione urbana, Parcheggi, traffico, trasporto urbano
2 commenti
Le aziende automobilistiche non capiscono niente di mobilità. Se ne capissero, probabilmente non farebbero automobili
Sulla Stampa un interessante articolo sulle piste ciclabili del futuro come le immagina Bmw. Sopraelevate, ricoperte, riscaldate. Sotto alle piste, il solito traffico automobilistico… Peccato che l’avveniristico scenario abbia diversi problemi molto evidenti: Prima di tutto, il concetto di pista … Continua a leggere
Pubblicato in Ciclismo urbano
Contrassegnato bmw, futuro, piste clclabili, trasporto urbano
2 commenti
Ma non vi danno fastidio gli automobilisti che vanno in giro con 4 posti vuoti? :-)
Basta fermarsi a un semaforo per notare che 4 auto su 5 hanno a bordo il solo guidatore. La quinta ha anche un passeggero, e rarissime sono le auto con tre o quattro persone a bordo. Lo confermano anche le … Continua a leggere
Pubblicato in Trasporto sostenibile
Contrassegnato automobile, parcheggio, traffico, trasporto sostenibile, trasporto urbano
1 commento
“Pedoni, ciclisti e mezzi pubblici sono più importanti degli automobilisti” M.Bloomberg
«I pedoni, i ciclisti e gli utenti dei mezzi pubblici sono più importanti degli automobilisti», Michael Bloomberg, sindaco di New York dal 2001 al 2013, in questo articolo del Sole 24 Ore: Ridisegnare le città a misura d’uomo.
Pubblicato in Segnalazioni
Contrassegnato mezzi privati, mezzi pubblici, mobilità, pianificazione urbana, trasporto urbano, Urbanistica
1 commento
Ecco perché c’è sempre traffico nella tua città [infografica]
Ecco perché c’è traffico in tutte le città del mondo: perché l’automobile è spettacolarmente inefficiente per trasportare persone: troppo ingombrante. E più aumentano le auto, più aumenta la congestione, dovuta anche all’enorme spazio richiesto per i parcheggi. Numero di … Continua a leggere
Pubblicato in Trasporto sostenibile
Contrassegnato aree pedonali, automobile, congestione urbana, traffico, trasporto pubblico, trasporto urbano, ztl
4 commenti