Le 22 aiuole orfane di via Vittorio Veneto al Lido di Camaiore: ovvero come i sindaci di Camaiore hanno trascurato il verde per decenni…

Via Vittorio Veneto è una via mare-monti di una certa importanza per la circolazione in Lido di Camaiore.

Nella stagione estiva ogni mattina ci transitano centinaia di pedoni e ciclisti per andare al mare, e tutto il giorno ci transitano auto e moto provenienti dall’Aurelia (attraverso via Don Minzoni) e da via Trieste.

Si tratta di una via alberata molto bella, resa più bella da diversi pini marittimi e numerosi oleandri, costeggiata da diverse ville e costruzioni di qualità.

Purtroppo però nei decenni diverse amministrazioni di Camaiore per vari motivi hanno abbattuto almeno 22 degli alberi presenti senza mai ripiantarli o sostituirli.

Le aiuole orfane sono ben 22 (salvo errori nei conteggi), come dimostrano le 22 fotografie nella galleria pubblicata qui sopra.

Alcune sono semplicemente infestate da erbacce, altre ospitano piante infestanti ma gradevoli (come le belle di notte di presenti in un paio di aiuole), qualcuna ospita un oleandro spontaneo o un altro arbusto che lentamente cresce da solo, qualcuna è totalmente brulla e deserta, come vediamo negli esempi qui sotto:

Aiuola totalmente brulla e deserta
Aiuola con erbacce miste
Aiuola con oleandro spontaneo che cresce storto
Aiuola con fiori e arbusto spontaneo o piantato da qualche vicino
Aiuola con belle di notte

I sindaci spesso si vantano nei social network e sulla stampa dei grandi lavori che fanno e faranno eseguire: il Pontile, il rifacimento della Passeggiata, la Rotonda della via Provinciale, la ristrutturazione dell’Arlecchino…

Però spesso trascurano la normale gestione quotidiana. Alcuni di questi alberi sono stati abbattuti decenni fa e non sono mai stati ripiantati.

Soprattutto in epoca di riscaldamento globale e cambiamento climatico gli alberi sono particolarmente importanti per rinfrescare le vie e rendere più gradevole l’atmosfera, rendendo più bella la vista della strada ma anche più sopportabile il caldo.

Questa mancanza di attenzione denota scarsa sensibilità estetica, ecologica e pratica ma anche per i valori commerciali e turistici di Lido di Camaiore, la frazione che fa da traino economico per tutto il comune.

Analogo problema si vede in molte altre vie del Lido, con numerose aiuole orfane in tutta la frazione. Ci vogliono i miliardi del Pnrr per ripiantare tempestivamente gli alberi che vengono tagliati negli anni? ◆

Informazioni su Gianni Lombardi

Autore di libri e scrittore freelance. Ex pubblicitario. Ex segretario ADCI, IAB. Istruttore di Yoga. Copywriter. -Blog, E-mail, Facebook, Twitter, Web. Libri: http://owl.li/CESmh https://twitter.com/benzinazero
Questa voce è stata pubblicata in Camaiore, Versilia e contrassegnata con , , , , . Contrassegna il permalink.

Lascia un commento