-
I post più recenti
- Come i giornali descrivono gli incidenti stradali: raro caso di automobilista responsabile dell’incidente [Eco del Chisone]
- I parcheggi per le biciclette vanno ricavati nello spazio stradale, non sul marciapiede: in UN posto auto ci stanno DIECI biciclette
- Come i giornali descrivono gli incidenti stradali: un suv ‘fuori controllo’ entra nel Bagno Piero a Forte dei Marmi (‘la dinamica è tutta da ricostruire’) [La Nazione]
- Un poliziotto inglese spiega che per i ciclisti pedalare affiancati è più sicuro [video, Trustcycle UK]
- Come i giornali descrivono gli incidenti stradali: auto animata travolge due persone in bicicletta. E il problema principale sono i ‘disagi per la viabilità’ [Lucca in Diretta]
I post più letti
- I parcheggi per le biciclette vanno ricavati nello spazio stradale, non sul marciapiede: in UN posto auto ci stanno DIECI biciclette
- Un poliziotto inglese spiega che per i ciclisti pedalare affiancati è più sicuro [video, Trustcycle UK]
- Roma a confronto con le più grandi città europee: Parigi (120 kmq), Milano (182 kmq) e Cerignola (594 kmq) [Grab Roma]
- Come i giornali descrivono gli incidenti stradali: raro caso di automobilista responsabile dell'incidente [Eco del Chisone]
- È vero che i ciclisti non possono pedalare sulle strisce pedonali? [Risposta: no, non è vietato, ma le cose sono incredibilmente confuse]
-
Unisciti ad altri 6.201 follower
Segui Benzinazero su Twitter
I miei CinguettiiSegui Benzina Zero su Facebook
Categorie
- Affascinanti foto di auto di grande successo
- Auto a guida autonoma
- Automobile
- Automobile elettrica
- Automobile ibrida PHEV
- Automobilisti che non sanno fare i conti
- Automobilisti pericoli pubblici
- Bici nel mondo
- Bicicletta
- Bicicletta elettrica
- Camaiore
- Camminare in città
- Cargo Bike
- Ciclismo sportivo
- Ciclismo urbano
- Cicloturismo
- Codice della strada
- Come i giornali e i giornalisti descrivono gli incidenti stradali
- Consigli tecnici
- Curiosità
- Design automobilistico
- Educazione stradale
- Forte dei Marmi
- Inquinamento
- Lungomare di Viareggio
- Manifestazioni
- Motori e dolori
- Parcheggi
- Passeggiata di Viareggio
- Pedoni
- Pietrasanta
- Piste ciclabili assurde
- Prevenzione incidenti
- Pubblicità
- Quiz. Verifica la tua conoscenza del codice della strada e dei problemi della mobilità urbana
- Segnalazioni
- Sicurezza stradale
- Stampa e motori
- Storia dell'automobile
- Storia della bicicletta
- Testimonianze
- Trasporto sostenibile
- Urbanistica
- Versilia
- Viareggio
Link utili
Archivi
- agosto 2022
- luglio 2022
- giugno 2022
- Maggio 2022
- aprile 2022
- marzo 2022
- febbraio 2022
- gennaio 2022
- dicembre 2021
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
Meta
Commenti recenti
Giovanni iacobellis su Il titolo cretino dell… Andrea Carli su La combinazione bici + treno m… Giancarlo Brunelli su Come le Ferrovie Italiane inco… Cronaca Letale: come… su ‘Cronaca Letale: come gi… Gianni Lombardi su L’inefficacia delle rast…
Archivi del mese: luglio 2016
Perché usi la bici in città? 56% risponde: “perché è più veloce”
75 % dei residenti a Copenhagen usa la bicicletta durante tutto l’anno per andare a scuola, al lavoro e per commissioni. 52% dei residenti a Copenhagen va in bici al lavoro o alla struttura scolastica ogni giorno, anche quando si trova al … Continua a leggere
Pubblicato in Bici nel mondo, Trasporto sostenibile
Contrassegnato Bicicletta, ciclismo urbano, Copenhagen, statistiche uso bicicletta
1 commento
L’ignoranza che alcuni Comuni dimostrano sulle biciclette
Il Comune di Modena ha emesso un comunicato stampa relativo alla sicurezza in bici con diverse inesattezze. Potrebbe non essere un problema se il comunicato non si intitolasse “Uso corretto della bicicletta” e se non venisse da un Comune italiano. Ecco il … Continua a leggere
Pubblicato in Ciclismo urbano, Codice della strada, Trasporto sostenibile
Contrassegnato automobile, Bicicletta, ciclismo urbano, Modena, prevenzione incidenti, Sicurezza stradale, traffico
4 commenti
Incidenti stradali 2015: aumentano i morti fra i pedoni e i motociclisti (Istat -dati provvisori)
Dopo anni di calo, aumentano in Italia e in tutta Europa i morti per incidenti stradali. Qui i dati provvisori dell’Istat per il 2015. Aumentano in particolare motociclisti e pedoni. Diminuiscono i ciclisti: L’aumento dei morti in incidenti stradali registrato … Continua a leggere
Pubblicato in Motori e dolori
Contrassegnato incidenti automobilistici, incidenti stradali, Istat, morti in strada
1 commento
Il piano strategico Tesla per l’energia sostenibile
Elon Musk ha diffuso il suo piano strategico per lo sviluppo della Tesla, dei veicoli elettrici, e per l’accelerazione di un’economia basata sull’energia sostenibile che sostituisca al più presto l’energia fossile. Il piano è scritto con grande chiarezza e lungimiranza, … Continua a leggere
Pubblicato in Inquinamento, Trasporto sostenibile
Contrassegnato automobile, Elon Musk, energia rinnovabile, Sicurezza stradale, Tesla, traffico, trasporti urbani, trasporto sostenibile, veicoli elettrici
2 commenti
L’auto privata in città è ingombrante e inefficiente. Ecco perché
L’immagine illustra la differenza di occupazione di spazio di 260 persone che si muovono in auto, autobus e tram o treno locale. Da notare che le auto non sono 260 ma “solo” 182 (ipotizzando un’occupazione media di 1,4 persone per … Continua a leggere
Pubblicato in Automobile, Trasporto sostenibile
Contrassegnato autobus, automobile, traffico urbano, tram, trasporti pubblici, trasporto sostenibile
Lascia un commento
Non basta la lezioncina di scuola guida per risolvere i problemi del traffico
Il neo-assessore all’ambiente di Roma, Paola Muraro, ha fatto una grossa gaffe in un’intervista registrata dal Messaggero. Parlando di problemi di Roma ha detto (trascrizione del video): “A Roma sono saltate le regole della convivenza civile. La regola vuol dire anche … Continua a leggere
Pubblicato in Automobile, Educazione stradale, Trasporto sostenibile
Contrassegnato automobile, Paola Muraro, Roma, traffico
Lascia un commento
#MollaStoTelefono #GuardaLaStrada [ACI]
Ogni giorno sulle strade italiane muoiono 9 persone, ne vengono ferite 700 in 500 incidenti gravi. 3 morti su 4 sono causati da distrazione alla guida. Non sono i malori, l’asfalto viscido, le buche, la nebbia assassina, la strada killer che appaiono spesso nelle … Continua a leggere
Pubblicato in Automobile
Contrassegnato automobile, incidenti automobilistici, incidenti stradali, prevenzione incidenti, Sicurezza stradale, traffico
Lascia un commento
“Hai un ciclista davanti? Automobilista, smetti con quel clacson”, Ottawa (Canada)
La città di Ottawa ha installato questi segnali sul ponte McIlraith per indurre gli automobilisti impazienti a non suonare il clacson ai ciclisti e non avere fretta: “I ciclisti possono usare l’intera corsia. Stop clacson!” Qui l’intero articolo: “Don’t be a jerk: … Continua a leggere
Pubblicato in Bici nel mondo
Contrassegnato automobile, Bicicletta, Canada, ciclismo urbano, ciclista, condivisione, Ottawa, prevenzione incidenti, Sicurezza stradale, strade condivise
1 commento
In 5 mesi più incidenti d’auto in Europa che in 100 anni in treno
California State Fair, 1913. “Nel mondo industrializzato praticamente tutti conoscono qualcuno che è morto oppure è stato gravemente ferito in un incidente d’auto. Gli incidenti stradali sono la principale causa di morte per i maschi nella fascia d’età 15-44 anni. … Continua a leggere
Pubblicato in Motori e dolori, Trasporto sostenibile
Contrassegnato ferrovie, incidenti stradali, sicurezza, Sicurezza stradale, trasporti ferroviari, treno
3 commenti
Come risolvere il problema del traffico in città
Per risolvere il problema del traffico nelle città italiane occorre cambiare le priorità della progettazione stradale: Passare dall’auto al centro di tutto al concetto di transito di persone. L’automobile privata nelle aree urbane è un veicolo estremamente inefficiente: Pesa da … Continua a leggere
Pubblicato in Automobile, Trasporto sostenibile
Contrassegnato automobile, Bicicletta, ciclismo urbano, traffico urbano, Urbanistica
Lascia un commento