-
I post più recenti
- Come i giornali descrivono gli incidenti stradali: raro caso di automobilista responsabile dell’incidente [Eco del Chisone]
- I parcheggi per le biciclette vanno ricavati nello spazio stradale, non sul marciapiede: in UN posto auto ci stanno DIECI biciclette
- Come i giornali descrivono gli incidenti stradali: un suv ‘fuori controllo’ entra nel Bagno Piero a Forte dei Marmi (‘la dinamica è tutta da ricostruire’) [La Nazione]
- Un poliziotto inglese spiega che per i ciclisti pedalare affiancati è più sicuro [video, Trustcycle UK]
- Come i giornali descrivono gli incidenti stradali: auto animata travolge due persone in bicicletta. E il problema principale sono i ‘disagi per la viabilità’ [Lucca in Diretta]
I post più letti
- I parcheggi per le biciclette vanno ricavati nello spazio stradale, non sul marciapiede: in UN posto auto ci stanno DIECI biciclette
- Un poliziotto inglese spiega che per i ciclisti pedalare affiancati è più sicuro [video, Trustcycle UK]
- Roma a confronto con le più grandi città europee: Parigi (120 kmq), Milano (182 kmq) e Cerignola (594 kmq) [Grab Roma]
- Come i giornali descrivono gli incidenti stradali: raro caso di automobilista responsabile dell'incidente [Eco del Chisone]
- È vero che i ciclisti non possono pedalare sulle strisce pedonali? [Risposta: no, non è vietato, ma le cose sono incredibilmente confuse]
-
Unisciti ad altri 6.201 follower
Segui Benzinazero su Twitter
I miei CinguettiiSegui Benzina Zero su Facebook
Categorie
- Affascinanti foto di auto di grande successo
- Auto a guida autonoma
- Automobile
- Automobile elettrica
- Automobile ibrida PHEV
- Automobilisti che non sanno fare i conti
- Automobilisti pericoli pubblici
- Bici nel mondo
- Bicicletta
- Bicicletta elettrica
- Camaiore
- Camminare in città
- Cargo Bike
- Ciclismo sportivo
- Ciclismo urbano
- Cicloturismo
- Codice della strada
- Come i giornali e i giornalisti descrivono gli incidenti stradali
- Consigli tecnici
- Curiosità
- Design automobilistico
- Educazione stradale
- Forte dei Marmi
- Inquinamento
- Lungomare di Viareggio
- Manifestazioni
- Motori e dolori
- Parcheggi
- Passeggiata di Viareggio
- Pedoni
- Pietrasanta
- Piste ciclabili assurde
- Prevenzione incidenti
- Pubblicità
- Quiz. Verifica la tua conoscenza del codice della strada e dei problemi della mobilità urbana
- Segnalazioni
- Sicurezza stradale
- Stampa e motori
- Storia dell'automobile
- Storia della bicicletta
- Testimonianze
- Trasporto sostenibile
- Urbanistica
- Versilia
- Viareggio
Link utili
Archivi
- agosto 2022
- luglio 2022
- giugno 2022
- Maggio 2022
- aprile 2022
- marzo 2022
- febbraio 2022
- gennaio 2022
- dicembre 2021
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
Meta
Commenti recenti
Giovanni iacobellis su Il titolo cretino dell… Andrea Carli su La combinazione bici + treno m… Giancarlo Brunelli su Come le Ferrovie Italiane inco… Cronaca Letale: come… su ‘Cronaca Letale: come gi… Gianni Lombardi su L’inefficacia delle rast…
Archivi del mese: giugno 2014
New York: 56,5% delle famiglie NON hanno l’auto
New York, fra le grandi città statunitensi, è quella con il record di nuclei familiari privi di automobile: secondo il numero del 30 giugno 2014 di Fortune il 56,5%. New York è probabilmente la metropoli più avanzata del mondo dal punto … Continua a leggere
Pubblicato in Ciclismo urbano, Trasporto sostenibile
Contrassegnato automobile, ciclabilità urbana, New York, Piste ciclabili, trasporti pubblici
11 commenti
Pista ciclabile di Viareggio allagata dagli impianti di irrigazione
La pista ciclabile di Città Giardino a Viareggio, oltre ad essere stretta, scomoda e sempre congestionata in alta stagione, viene anche regolarmente invasa dall’acqua dell’impianto di irrigazione delle aiuole. Gli irrigatori sono spesso guasti e orientati male, proiettando acqua attraverso … Continua a leggere
Pubblicato in Ciclismo urbano
1 commento
Eccessi della velocità: furgone salta il cordolo e invade la pista ciclabile
A Viareggio un furgone evita lo scontro con un’auto saltando il cordolo e invadendo la pista ciclabile. La strisciata bianca rende evidente il punto di impatto sul cordolo e la frenata del furgone. Il problema? Il solito: eccesso di velocità, … Continua a leggere
Pubblicato in Motori e dolori
Contrassegnato eccesso di velocità, prevenzione incidenti, zona 30
Lascia un commento
Lido di Camaiore, davanti al Pontile: 507 biciclette in 32 minuti
Quante biciclette passano davanti al pontile di Lido di Camaiore? Domenica 22 giugno 2014, dalle 10.15 alle 10.47 (32 minuti), sono passate 507 biciclette, una più una meno. La gran parte sulla pista ciclabile, qualcuna sulla passeggiata, qualcuna sulla strada … Continua a leggere
Pubblicato in Ciclismo urbano, Trasporto sostenibile
Contrassegnato bici in versilia, Lido di Camaiore, Versilia
3 commenti
Nelle città dove si cammina bene, si guadagna di più e si vive meglio [George Washington University]
Le città amiche dei pedoni non sono solo più gradevoli. Sono anche più ricche e ci abitano persone mediamente più istruite. Questo dove, nel paese dei sogni? No, nel paese delle auto, gli Stati Uniti d’America. Secondo uno studio di Patrick … Continua a leggere
Pubblicato in Bici nel mondo, Ciclismo urbano, Trasporto sostenibile
Contrassegnato ciclismo urbano, Pedonalizzazione, zona 30, zone a traffico limitato, ztl
3 commenti
Ospedale Versilia: Pronto Soccorso con 200 m di pista ciclabile e nessun accesso pedonale sicuro
L’Ospedale Versilia è operativo dal 2002 ed è stato presentato a suo tempo come l’ospedale più moderno d’Italia. È stato progettato in un epoca in cui si immaginava che i cittadini italiani avrebbero viaggiato solo in auto, in elicottero o col teletrasporto. Infatti … Continua a leggere
Pubblicato in Camaiore, Ciclismo urbano, Trasporto sostenibile, Versilia
Contrassegnato accessibilità ciclistica, accessibilità pedonale, Camaiore, Forte dei Marmi, Lido di Camaiore, Marina di Pietrasanta, Massarosa, Ospedale Versilia, Pietrasanta, Viareggio
7 commenti
Piazza Mazzini a Viareggio. Oltre 3.000 bici al giorno in bassa stagione
Quante sono le bici che passano in piazza Mazzini, sul lungomare di Viareggio? Biciamici ha contato le bici che passano in una giornata di bassa stagione, durante una mattinata di mercato settimanale. Giovedì mattina quattro soci Biciamici si sono armati di … Continua a leggere
Pubblicato in Ciclismo urbano, Trasporto sostenibile
Contrassegnato ciclabilità, ciclovia Tirrenica, lungomare, mobilità dolce, piazza Mazzini Viareggio, Piste ciclabili, Viareggio
13 commenti
Il problema del traffico in città sono le auto o le bici?
Questa foto, scattata a Viareggio nel giugno 2014 illustra bene il problema del traffico e del parcheggio nelle piccole città e nei centri cittadini italiani: le auto invadono tutti gli spazi disponibili, togliendoli ai pedoni e ai ciclisti. Sono comportamenti … Continua a leggere
Pubblicato in Ciclismo urbano, Motori e dolori
Contrassegnato auto, parcheggio selvaggio, parcheggio sul marciapiede, traffico urbano, Versilia, Viareggio
Lascia un commento