-
I post più recenti
- Come i giornali descrivono gli incidenti stradali: raro caso di automobilista responsabile dell’incidente [Eco del Chisone]
- I parcheggi per le biciclette vanno ricavati nello spazio stradale, non sul marciapiede: in UN posto auto ci stanno DIECI biciclette
- Come i giornali descrivono gli incidenti stradali: un suv ‘fuori controllo’ entra nel Bagno Piero a Forte dei Marmi (‘la dinamica è tutta da ricostruire’) [La Nazione]
- Un poliziotto inglese spiega che per i ciclisti pedalare affiancati è più sicuro [video, Trustcycle UK]
- Come i giornali descrivono gli incidenti stradali: auto animata travolge due persone in bicicletta. E il problema principale sono i ‘disagi per la viabilità’ [Lucca in Diretta]
I post più letti
- I parcheggi per le biciclette vanno ricavati nello spazio stradale, non sul marciapiede: in UN posto auto ci stanno DIECI biciclette
- Un poliziotto inglese spiega che per i ciclisti pedalare affiancati è più sicuro [video, Trustcycle UK]
- Roma a confronto con le più grandi città europee: Parigi (120 kmq), Milano (182 kmq) e Cerignola (594 kmq) [Grab Roma]
- Come i giornali descrivono gli incidenti stradali: raro caso di automobilista responsabile dell'incidente [Eco del Chisone]
- È vero che i ciclisti non possono pedalare sulle strisce pedonali? [Risposta: no, non è vietato, ma le cose sono incredibilmente confuse]
-
Unisciti ad altri 6.201 follower
Segui Benzinazero su Twitter
I miei CinguettiiSegui Benzina Zero su Facebook
Categorie
- Affascinanti foto di auto di grande successo
- Auto a guida autonoma
- Automobile
- Automobile elettrica
- Automobile ibrida PHEV
- Automobilisti che non sanno fare i conti
- Automobilisti pericoli pubblici
- Bici nel mondo
- Bicicletta
- Bicicletta elettrica
- Camaiore
- Camminare in città
- Cargo Bike
- Ciclismo sportivo
- Ciclismo urbano
- Cicloturismo
- Codice della strada
- Come i giornali e i giornalisti descrivono gli incidenti stradali
- Consigli tecnici
- Curiosità
- Design automobilistico
- Educazione stradale
- Forte dei Marmi
- Inquinamento
- Lungomare di Viareggio
- Manifestazioni
- Motori e dolori
- Parcheggi
- Passeggiata di Viareggio
- Pedoni
- Pietrasanta
- Piste ciclabili assurde
- Prevenzione incidenti
- Pubblicità
- Quiz. Verifica la tua conoscenza del codice della strada e dei problemi della mobilità urbana
- Segnalazioni
- Sicurezza stradale
- Stampa e motori
- Storia dell'automobile
- Storia della bicicletta
- Testimonianze
- Trasporto sostenibile
- Urbanistica
- Versilia
- Viareggio
Link utili
Archivi
- agosto 2022
- luglio 2022
- giugno 2022
- Maggio 2022
- aprile 2022
- marzo 2022
- febbraio 2022
- gennaio 2022
- dicembre 2021
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
Meta
Commenti recenti
Giovanni iacobellis su Il titolo cretino dell… Andrea Carli su La combinazione bici + treno m… Giancarlo Brunelli su Come le Ferrovie Italiane inco… Cronaca Letale: come… su ‘Cronaca Letale: come gi… Gianni Lombardi su L’inefficacia delle rast…
Archivi del mese: settembre 2016
Chi assicura le auto a guida automatica?
Secondo alcuni commentatori la domanda “chi è responsabile in caso di incidente che coinvolge auto a guida automatica?” sembra l’enigma insolubile dell’industria automobilistica perché in caso di incidente stradale e in assenza di guidatore sembra quasi impossibile assegnare una responsabilità. In realtà … Continua a leggere
Pubblicato in Automobile, Trasporto sostenibile
Contrassegnato assicurazioni, automobile, driverless car, Google Car, incidenti stradali, Sicurezza stradale
2 commenti
L’inconscio rivelatore dell’industria dell’auto
Spot pubblicitario molto bello e spettacolare dell’Audi. Però l’industria dell’auto sembra avere grossi problemi con l’inconscio. Tutto il film sembra rappresentare quel che succede dentro l’abitacolo di un’auto durante un incidente stradale ad alta velocità: vetri che si infrangono, corpi che volano, … Continua a leggere
Pubblicato in Pubblicità
2 commenti
Salva il ciclista: lascia 1,5 metri di spazio quando sorpassi [Apam]
Campagna sociale-educativa dell’Apam, azienda dei trasporti di Mantova, in occasione della Settimana Europea della Mobilità Sostenibile European Mobility Week. L’oggetto del messaggio è sensibilizzare i guidatori di veicoli a motore affinché lascino almeno un metro e mezzo di distanza laterale … Continua a leggere
Pubblicato in Prevenzione incidenti, Pubblicità
Contrassegnato Apam, campagna sociale, ciclismo sportivo, ciclismo urbano, Mantova, sorpassare una bicicletta, sorpasso, sorpasso di una bicicletta
Lascia un commento
Traffico urbano. Ora di punta a Copenhagen
L’ora di punta a Copenhagen. Notare il poco spazio occupato dalle biciclette e la loro maggiore efficienza e fluidità nel traffico. Il modo migliore per fluidificare il traffico è far andare più gente possibile in bicicletta e meno possibile in … Continua a leggere
Pubblicato in Bici nel mondo, Trasporto sostenibile
Contrassegnato automobile, Bicicletta, ciclismo urbano, Copenhagen, Piste ciclabili, traffico, ztl
1 commento
Sorpresa: il paradiso delle bici è anche il paradiso delle auto
“Se progetti una città per le auto, fallisce per tutti, compresi i guidatori. Se progetti una città multimodale che mette in primo piano pedoni, ciclisti e mezzi pubblici, funziona per tutti, compresi gli automobilisti.” L’ex Responsabile della Pianificazione Urbana di Vancouver Brent … Continua a leggere
Pubblicato in Bici nel mondo, Trasporto sostenibile
Contrassegnato Driver Satisfaction Index, Italia, Olanda
6 commenti
Come denunciare il furto di una bicicletta
Il furto di una bicicletta può capitare a tutti, per mille motivi: bici legata male, lasciata o dimenticata tutta la notte in zone a rischio (classico il caso del pendolare che dimentica la bici presso la stazione tutta la notte … Continua a leggere
Pubblicato in Consigli tecnici
Contrassegnato bici rubata, Carabinieri, denuncia, furto bicicletta, Polizia di stato, Polizia Locale, polizia stradale
Lascia un commento
Come documentare l’acquisto di una bicicletta usata
In caso di vendita o di acquisto di una bici usata può essere utile compilare assieme all’altra persona un documento di cessione fra privati, avendo cura di controllare insieme gli estremi dei documenti di identità di entrambi. È utile inoltre allegare una … Continua a leggere
Pubblicato in Consigli tecnici
Contrassegnato Bicicletta, cessione bici usata, vendita bici usate
Lascia un commento
Alfa Romeo: “Che senso ha andare veloci se alle 8 sei fermo al semaforo?”
“Che senso ha scolpire ogni dettaglio per essere più veloce, se alle 8 di mattina siamo già fermi ad un semaforo?” dice la pubblicità Alfa Romeo. Appunto.
Pubblicato in Pubblicità
Contrassegnato Alfa Romeo, automobile, Giulia, Pubblicità, Ricky Tognazzi, spot
2 commenti
Lapsus freudiano dell’Audi: il dinosauro è l’auto.
In questo spot Audi un tirannosauro ricorda con nostalgia quando dominava il mondo. Alla fine del film trova l’auto che fa per lui, la nuovissima e bellissima Audi a guida automatica. Ma è evidente che il dinosauro rappresenta l’automobile stessa: … Continua a leggere
Perché conviene comprare un lucchetto buono anche se costa più della bicicletta
Molti comprano una bicicletta economica per andare in giro in città e poi risparmiano anche sul lucchetto “perché tanto è una bici che vale poco, non conviene”… Il ragionamento è sbagliato. Ecco i conti: Caso uno: risparmi sul lucchetto Compri … Continua a leggere
Pubblicato in Ciclismo urbano, Consigli tecnici
Contrassegnato antifurto per bici, Bicicletta, ciclismo urbano, furto, ladri di biciclette, piccola criminalità, prevenzione
1 commento