-
I post più recenti
- Come i giornali descrivono gli incidenti stradali: raro caso di automobilista responsabile dell’incidente [Eco del Chisone]
- I parcheggi per le biciclette vanno ricavati nello spazio stradale, non sul marciapiede: in UN posto auto ci stanno DIECI biciclette
- Come i giornali descrivono gli incidenti stradali: un suv ‘fuori controllo’ entra nel Bagno Piero a Forte dei Marmi (‘la dinamica è tutta da ricostruire’) [La Nazione]
- Un poliziotto inglese spiega che per i ciclisti pedalare affiancati è più sicuro [video, Trustcycle UK]
- Come i giornali descrivono gli incidenti stradali: auto animata travolge due persone in bicicletta. E il problema principale sono i ‘disagi per la viabilità’ [Lucca in Diretta]
I post più letti
- I parcheggi per le biciclette vanno ricavati nello spazio stradale, non sul marciapiede: in UN posto auto ci stanno DIECI biciclette
- Un poliziotto inglese spiega che per i ciclisti pedalare affiancati è più sicuro [video, Trustcycle UK]
- Roma a confronto con le più grandi città europee: Parigi (120 kmq), Milano (182 kmq) e Cerignola (594 kmq) [Grab Roma]
- Come i giornali descrivono gli incidenti stradali: raro caso di automobilista responsabile dell'incidente [Eco del Chisone]
- È vero che i ciclisti non possono pedalare sulle strisce pedonali? [Risposta: no, non è vietato, ma le cose sono incredibilmente confuse]
-
Unisciti ad altri 6.201 follower
Segui Benzinazero su Twitter
I miei CinguettiiSegui Benzina Zero su Facebook
Categorie
- Affascinanti foto di auto di grande successo
- Auto a guida autonoma
- Automobile
- Automobile elettrica
- Automobile ibrida PHEV
- Automobilisti che non sanno fare i conti
- Automobilisti pericoli pubblici
- Bici nel mondo
- Bicicletta
- Bicicletta elettrica
- Camaiore
- Camminare in città
- Cargo Bike
- Ciclismo sportivo
- Ciclismo urbano
- Cicloturismo
- Codice della strada
- Come i giornali e i giornalisti descrivono gli incidenti stradali
- Consigli tecnici
- Curiosità
- Design automobilistico
- Educazione stradale
- Forte dei Marmi
- Inquinamento
- Lungomare di Viareggio
- Manifestazioni
- Motori e dolori
- Parcheggi
- Passeggiata di Viareggio
- Pedoni
- Pietrasanta
- Piste ciclabili assurde
- Prevenzione incidenti
- Pubblicità
- Quiz. Verifica la tua conoscenza del codice della strada e dei problemi della mobilità urbana
- Segnalazioni
- Sicurezza stradale
- Stampa e motori
- Storia dell'automobile
- Storia della bicicletta
- Testimonianze
- Trasporto sostenibile
- Urbanistica
- Versilia
- Viareggio
Link utili
Archivi
- agosto 2022
- luglio 2022
- giugno 2022
- Maggio 2022
- aprile 2022
- marzo 2022
- febbraio 2022
- gennaio 2022
- dicembre 2021
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
Meta
Commenti recenti
Giovanni iacobellis su Il titolo cretino dell… Andrea Carli su La combinazione bici + treno m… Giancarlo Brunelli su Come le Ferrovie Italiane inco… Cronaca Letale: come… su ‘Cronaca Letale: come gi… Gianni Lombardi su L’inefficacia delle rast…
Archivi categoria: Trasporto sostenibile
La combinazione bici + treno meglio dell’automobile per i pendolari [Università di Amsterdam, studio]
Uno studio dell’Università di Amsterdam ha rilevato che la combinazione bici + treno offre un’alternativa all’auto spesso preferibile: 21% dei viaggi bici+treno sostituiscono viaggi in auto 66% degli utenti di bici+treno hanno accesso all’auto ma preferiscono non usarla I motivi … Continua a leggere
Pubblicato in Trasporto sostenibile
Contrassegnato Bicicletta, ciclismo urbano, pendolari, treno, treno+bici
1 commento
Come le Ferrovie Italiane incoraggiano l’uso dell’auto: costruendo costosi parcheggi per le auto *subito*, per le bici ‘in futuro’
Il Gruppo FS ha presentato in pompa magna il suo progetto per l’intermodalità: incoraggiare subito l’uso dell’auto per raggiungere le stazioni, e in futuro, qualcosa anche per chi usa la bicicletta. Infatti non manca l’adesione a parole alla modalità sostenibile: … Continua a leggere
Pubblicato in Trasporto sostenibile
Contrassegnato Gruppo FS, intermodalità, Parkin' Station
1 commento
Il sindaco Gualtieri annuncia ‘Basta monopattini e ebike senza ordine e senza regole’, ma nella foto ci sono due auto in sosta irregolare…
Il sindaco Gualtieri ha twittato: Basta #monopattini e #ebike ovunque, senza ordine e senza regole. La Giunta di #Roma Capitale ha approvato una delibera con le linee guida per l’autorizzazione dei servizi di noleggio in sharing di monopattini e ebike. … Continua a leggere
La maggioranza degli italiani ritiene che l’uso della bicicletta svolga un ruolo importante nella riduzione delle emissioni di CO2 (88%) e del traffico (85%) [Ipsos]
Secondo un’indagine internazionale Ipsos svolta in 28 paesi la stragrande maggioranza degli italiani ritiene che la bicicletta possa svolgere un ruolo importante nella riduzione delle emizzioni di CO2 (88%) e del traffico automobilistico (85%). Si tratta di una maggioranza enorme, … Continua a leggere
Pubblicato in Ciclismo urbano, Trasporto sostenibile
Contrassegnato Bicicletta, infrastrutture stradali, sondaggi, traffico, Urbanistica
Lascia un commento
Uno di questi veicoli è così pericoloso che ha un limitatore di velocità obbligatorio
Uno di questi veicoli è così pericoloso che ha un limitatore di velocità obbligatorio. L’altro veicolo è un suv. Si tratta di una delle evidenti assurdità delle politiche di trasporti e mobilità: i monopattini vengono visti come veicoli eccentrici e … Continua a leggere
Pubblicato in Trasporto sostenibile
Contrassegnato limitatore di velocità, monopattino, monopattino elettrico, sicurezza, suv
Lascia un commento
Ritorno al passato o verso il futuro?
Le chiusure causate dalla pandemia covid ha fatto scoprire città diverse in tutta Europa (persino in Italia): strade improvvisamente liberate dal traffico muso-coda, marciapiedi per camminare, piste ciclabili ‘d’emergenza’ che sorgevano un po’ dappertutto. Ci ha fatto scoprire un modo … Continua a leggere
Pubblicato in Ciclismo urbano, Trasporto sostenibile
Contrassegnato lavoro, pendolari, Piste ciclabili, traffico
3 commenti
Quanti mezzi di trasporto servono per spostare mille persone?
Per trasportare mille persone basta un treno di sei carrozze, oppure 15 autobus o altrettanti pullman. Per trasportarli in auto invece servono 663 automobili private, ipotizzando un’occupazione media di 1,5 persone a bordo. Si può obiettare che anche treni e … Continua a leggere
Pubblicato in Parcheggi, Trasporto sostenibile
Contrassegnato autobus, automobile, bus, esodo estivo, mezzi pubblici, Parcheggi, pullman, servizio ferroviario, tram, treno
1 commento
Per ridurre le emissioni dei mezzi di trasporto in area urbana bisogna concentrarsi sulle soluzioni migliori (biciclette e mezzi pubblici) e non su quelle sub-ottimali (automobili di vario tipo) [Urban Cycling Institute]
Nel grafico ci sono le stime delle emissioni di gas serra dei diversi mezzi di trasporto urbano. Biciclette e mezzi pubblici sono tra i più efficienti, e la bicicletta è in assoluto il più efficiente, mentre taxi e ridesharing fra … Continua a leggere
Pubblicato in Ciclismo urbano, Trasporto sostenibile
Contrassegnato co2, emergenza climatica. smog, gas serra, Riscaldamento globale
1 commento
La riduzione delle tasse sulla benzina favorisce ricchi e benestanti che usano 8 volte più carburanti delle fasce a basso reddito [Transport & Environment]
Ridurre i prezzi della benzina per rispondere alla crisi generata dall’invasione russa dell’Ucraina ha due effetti perversi: Favorisce ricchi e benestanti, che usano 8 volte più carburanti delle fasce a basso reddito Sovvenziona indirettamente il consumo di petrolio russo, vanificando … Continua a leggere
Pubblicato in Trasporto sostenibile
Contrassegnato benzina, carburanti, Diesel, guerra in Ucraina
Lascia un commento
L’importanza del treno per il turismo
Molte località turistiche italiane sbagliano in pieno quando sottovalutano l’importanza dei treni per il turismo. Un singolo treno di 12 carrozze può scaricare in 5 minuti 1.000 turisti che, se venissero in auto avrebbero bisogno di 400 automobili* (media) che … Continua a leggere
Pubblicato in Trasporto sostenibile
Contrassegnato autostrade, ferrovie, mezzi pubblici, pendolari, trasporti, treni, turismo
Lascia un commento