-
I post più recenti
- Come i giornali descrivono gli incidenti stradali: raro caso di automobilista responsabile dell’incidente [Eco del Chisone]
- I parcheggi per le biciclette vanno ricavati nello spazio stradale, non sul marciapiede: in UN posto auto ci stanno DIECI biciclette
- Come i giornali descrivono gli incidenti stradali: un suv ‘fuori controllo’ entra nel Bagno Piero a Forte dei Marmi (‘la dinamica è tutta da ricostruire’) [La Nazione]
- Un poliziotto inglese spiega che per i ciclisti pedalare affiancati è più sicuro [video, Trustcycle UK]
- Come i giornali descrivono gli incidenti stradali: auto animata travolge due persone in bicicletta. E il problema principale sono i ‘disagi per la viabilità’ [Lucca in Diretta]
I post più letti
- I parcheggi per le biciclette vanno ricavati nello spazio stradale, non sul marciapiede: in UN posto auto ci stanno DIECI biciclette
- Un poliziotto inglese spiega che per i ciclisti pedalare affiancati è più sicuro [video, Trustcycle UK]
- Roma a confronto con le più grandi città europee: Parigi (120 kmq), Milano (182 kmq) e Cerignola (594 kmq) [Grab Roma]
- Come i giornali descrivono gli incidenti stradali: raro caso di automobilista responsabile dell'incidente [Eco del Chisone]
- È vero che i ciclisti non possono pedalare sulle strisce pedonali? [Risposta: no, non è vietato, ma le cose sono incredibilmente confuse]
-
Unisciti ad altri 6.201 follower
Segui Benzinazero su Twitter
I miei CinguettiiSegui Benzina Zero su Facebook
Categorie
- Affascinanti foto di auto di grande successo
- Auto a guida autonoma
- Automobile
- Automobile elettrica
- Automobile ibrida PHEV
- Automobilisti che non sanno fare i conti
- Automobilisti pericoli pubblici
- Bici nel mondo
- Bicicletta
- Bicicletta elettrica
- Camaiore
- Camminare in città
- Cargo Bike
- Ciclismo sportivo
- Ciclismo urbano
- Cicloturismo
- Codice della strada
- Come i giornali e i giornalisti descrivono gli incidenti stradali
- Consigli tecnici
- Curiosità
- Design automobilistico
- Educazione stradale
- Forte dei Marmi
- Inquinamento
- Lungomare di Viareggio
- Manifestazioni
- Motori e dolori
- Parcheggi
- Passeggiata di Viareggio
- Pedoni
- Pietrasanta
- Piste ciclabili assurde
- Prevenzione incidenti
- Pubblicità
- Quiz. Verifica la tua conoscenza del codice della strada e dei problemi della mobilità urbana
- Segnalazioni
- Sicurezza stradale
- Stampa e motori
- Storia dell'automobile
- Storia della bicicletta
- Testimonianze
- Trasporto sostenibile
- Urbanistica
- Versilia
- Viareggio
Link utili
Archivi
- agosto 2022
- luglio 2022
- giugno 2022
- Maggio 2022
- aprile 2022
- marzo 2022
- febbraio 2022
- gennaio 2022
- dicembre 2021
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
Meta
Commenti recenti
Giovanni iacobellis su Il titolo cretino dell… Andrea Carli su La combinazione bici + treno m… Giancarlo Brunelli su Come le Ferrovie Italiane inco… Cronaca Letale: come… su ‘Cronaca Letale: come gi… Gianni Lombardi su L’inefficacia delle rast…
Archivi del mese: luglio 2014
Più strade costruisci, più aumenta il traffico. Ecco perché (1)
Più il veicolo è grosso e pesante, più le cose si complicano. Strade grandi peggiorano il traffico, aumentando il numero di auto in circolazione. È controintuitivo, ma il fenomeno si può spiegare così: Immagina che la rete stradale sia una … Continua a leggere
Pubblicato in Trasporto sostenibile, Urbanistica
Contrassegnato ciclismo urbano, mobilità sostenibile, Parcheggi, reti stradali, traffico indotto, traffico stradale
22 commenti
Lido di Camaiore. Perché viale Kennedy è inutilmente pericolosa
In viale Kennedy a Lido di Camaiore è in corso di realizzazione una pista ciclabile lungamente attesa per collegare il lungomare con il supermercato Esselunga, con l’Ospedale Versilia (si spera) e con l’immediato entroterra lidese. Il tratto farà parte della ciclovia … Continua a leggere
“Bike lanes for Dummies”: come progettare le piste ciclabili
Progettare le piste ciclabili è abbastanza semplice. Siamo noi in Italia che complichiamo sempre le cose. Basta partire da un presupposto: in città le auto sono il mezzo più costoso e inefficiente. “In Danimarca, le caratteristiche delle infrastrutture ciclabili vengono … Continua a leggere
Pubblicato in Bici nel mondo, Ciclismo urbano, Consigli tecnici, Trasporto sostenibile
Contrassegnato ingegneria stradale, progettazione urbana, Urbanistica
Lascia un commento
Sagra della Misericordia in via del Secco: più bici che auto
Un’ulteriore prova della crescente esigenza di ciclabilità e pedonalità della Versilia viene dalla manifestazione alimentare-ludico-sportiva “Il gusto fa festa nel parco” organizzata dalla Misericordia di Lido di Camaiore a partire davenerdì 18 luglio 2014 in via del Secco. Sabato sera … Continua a leggere
Pubblicato in Ciclismo urbano, Manifestazioni
Contrassegnato ciclabilità, Miselido, parcheggi per bici, Piste ciclabili, Versilia
Lascia un commento
Decoro alla viareggina
A Viareggio è possibile parcheggiare sul marciapiede, togliendo ogni spazio ai pedoni, ma guai ad appoggiare il pedale di una bicicletta al cordolo. Secondo la bozza di regolamento di polizia e decoro urbano di Viareggio, tale atto offende il decoro (art … Continua a leggere
Pubblicato in Ciclismo urbano
Contrassegnato parcheggi a Viareggio, parcheggio selvaggio, parcheggio sul marciapiede
1 commento
5.000 bici parcheggiate nei bagni di Lido di Camaiore in una domenica di luglio
Da conteggi effettuati a Viareggio e Lido di Camaiore a cura di Fiab Versilia Biciamici, le le biciclette che passano sulle piste ciclabili del lungomare versiliese sono diverse migliaia al giorno: da circa 3.000 in bassa stagione (piazza Mazzini, Viareggio, giorno di … Continua a leggere
Pubblicato in Ciclismo urbano
Contrassegnato ciclabilità, ciclabilità in Versilia, Forte dei Marmi, Lido di Camaiore, Marina di Pietrasanta, Versilia, Viareggio
6 commenti
Perché gli automobilisti sono più pericolosi dei ciclisti.
Qui viene spiegato bene perché le bici sono i capri espiatori della polemica urbana. Ovvero per quale motivo i moralisti percepiscono come “pericolosissime” le bici sui marciapiedi e non si rendono conto dei circa 600 pedoni uccisi dai veicoli a motore in Italia … Continua a leggere
Pubblicato in Bici nel mondo, Ciclismo urbano, Prevenzione incidenti
Contrassegnato ciclismo, incidenti automobilistici, incidenti stradali, prevenzione incidenti
14 commenti
Trovi 50 persone in bicicletta sulla strada e ti lamenti? Forse perché non hai riflettuto sui problemi che ci sono
Qui la lettera di un automobilista che, scrivendo all’Eco di Bergamo, lamenta la presenza di gruppi di ciclisti sportivi sulle strade delle valli bergamasche. In particolare, incontrando un gruppo di “non meno” di cinquanta ciclisti, ha suonato il clacson per … Continua a leggere
Pubblicato in Ciclismo sportivo, Prevenzione incidenti
Contrassegnato ciclismo amatoriale, ciclisti sportivi, cicloturismo, gruppi di ciclisti
381 commenti
Difendi la tua bicicletta dai furti. Consigli utili e un appello Fiab Versilia
Qui un appello e una serie di consigli e considerazioni generali di Fiab Versilia Biciamici, l’associazione di ciclisti urbani nata a Viareggio e attiva nell’area della Versilia. Firma l’appello e leggi le considerazioni, soprattutto se sei un amministratore pubblico, un vigile … Continua a leggere
Pubblicato in Ciclismo urbano, Consigli tecnici
Contrassegnato antifurto per bici, catene per bici, furto, ladri di biciclette, mercato nero biciclette
1 commento
Rimozione biciclette stazione di Viareggio
Comunicato stampa di FIAB Versilia BiciAmici. Stamattina sono iniziati i lavori per la rimozione delle rastrelliere alla stazione. Gli avvisi riportano la data del 30-6-2013 ma qualcuno protesta dicendo di averli visti spuntare solo all’ultimo. Gli operai del Comune di … Continua a leggere
Pubblicato in Ciclismo urbano
Contrassegnato furti di bici, pendolari, rastrelliere bici, rastrelliere per biciclette, rimozione biciclette, Stazione di Viareggio
Lascia un commento