-
I post più recenti
- Come i giornali descrivono gli incidenti stradali: raro caso di automobilista responsabile dell’incidente [Eco del Chisone]
- I parcheggi per le biciclette vanno ricavati nello spazio stradale, non sul marciapiede: in UN posto auto ci stanno DIECI biciclette
- Come i giornali descrivono gli incidenti stradali: un suv ‘fuori controllo’ entra nel Bagno Piero a Forte dei Marmi (‘la dinamica è tutta da ricostruire’) [La Nazione]
- Un poliziotto inglese spiega che per i ciclisti pedalare affiancati è più sicuro [video, Trustcycle UK]
- Come i giornali descrivono gli incidenti stradali: auto animata travolge due persone in bicicletta. E il problema principale sono i ‘disagi per la viabilità’ [Lucca in Diretta]
I post più letti
- I parcheggi per le biciclette vanno ricavati nello spazio stradale, non sul marciapiede: in UN posto auto ci stanno DIECI biciclette
- Un poliziotto inglese spiega che per i ciclisti pedalare affiancati è più sicuro [video, Trustcycle UK]
- Roma a confronto con le più grandi città europee: Parigi (120 kmq), Milano (182 kmq) e Cerignola (594 kmq) [Grab Roma]
- Come i giornali descrivono gli incidenti stradali: raro caso di automobilista responsabile dell'incidente [Eco del Chisone]
- È vero che i ciclisti non possono pedalare sulle strisce pedonali? [Risposta: no, non è vietato, ma le cose sono incredibilmente confuse]
-
Unisciti ad altri 6.201 follower
Segui Benzinazero su Twitter
I miei CinguettiiSegui Benzina Zero su Facebook
Categorie
- Affascinanti foto di auto di grande successo
- Auto a guida autonoma
- Automobile
- Automobile elettrica
- Automobile ibrida PHEV
- Automobilisti che non sanno fare i conti
- Automobilisti pericoli pubblici
- Bici nel mondo
- Bicicletta
- Bicicletta elettrica
- Camaiore
- Camminare in città
- Cargo Bike
- Ciclismo sportivo
- Ciclismo urbano
- Cicloturismo
- Codice della strada
- Come i giornali e i giornalisti descrivono gli incidenti stradali
- Consigli tecnici
- Curiosità
- Design automobilistico
- Educazione stradale
- Forte dei Marmi
- Inquinamento
- Lungomare di Viareggio
- Manifestazioni
- Motori e dolori
- Parcheggi
- Passeggiata di Viareggio
- Pedoni
- Pietrasanta
- Piste ciclabili assurde
- Prevenzione incidenti
- Pubblicità
- Quiz. Verifica la tua conoscenza del codice della strada e dei problemi della mobilità urbana
- Segnalazioni
- Sicurezza stradale
- Stampa e motori
- Storia dell'automobile
- Storia della bicicletta
- Testimonianze
- Trasporto sostenibile
- Urbanistica
- Versilia
- Viareggio
Link utili
Archivi
- agosto 2022
- luglio 2022
- giugno 2022
- Maggio 2022
- aprile 2022
- marzo 2022
- febbraio 2022
- gennaio 2022
- dicembre 2021
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
Meta
Commenti recenti
Giovanni iacobellis su Il titolo cretino dell… Andrea Carli su La combinazione bici + treno m… Giancarlo Brunelli su Come le Ferrovie Italiane inco… Cronaca Letale: come… su ‘Cronaca Letale: come gi… Gianni Lombardi su L’inefficacia delle rast…
Archivi categoria: Testimonianze
Roma. 9 km casa-lavoro in bicicletta: 36 minuti. In auto: 55 (e c’è ancora da cercare parcheggio). [Riccardo Iacona, Rai, Presa Diretta]
Riccardo Iacona, giornalista della Rai, dal 2016 usa la bicicletta invece dell’auto per andare al lavoro, percorrendo circa 5.000 km l’anno in bici. Da casa sua fino alla sede Rai di via Teulada ci sono 9 km, in gran parte … Continua a leggere
Pubblicato in Ciclismo urbano, Testimonianze
Contrassegnato Bicicletta, Corrado Formigli, pendolari, Presa Diretta, Roma, trasporti
Lascia un commento
Alessandro, termoidraulico in bicicletta a Roma [video]
Alessandro Turrini è un idraulico romano che tre anni fa ha cominciato a sperimentare l’uso della bicicletta al posto del furgone per lavorare e trasportare materiali e attrezzature. Dopo un anno di esperienza ha venduto il furgone e ha comprato … Continua a leggere
Pubblicato in Cargo Bike, Ciclismo urbano, Testimonianze
Contrassegnato cargobike, giornalista, idraulico, invervista, lavoro, Roberto Nassisi, Roma, termoidraulico
Lascia un commento
Bike to work a Roma: 11 km in 41′, marciapiedi, parchi, passaggi pedonali. Il ciclista se vuole andare in bici deve arrangiarsi [video]
Questo filmato documenta, in scala temporale 1:1, il percorso che fa un ciclista romano per andare al lavoro. Si tratta di un percorso dove le biciclette è come se non esistessero: non sono state previste dal pianificatore urbano, nonostante fossero … Continua a leggere
Pubblicato in Ciclismo urbano, Testimonianze
Contrassegnato bike to work, pendolari, Roma, traffico
Lascia un commento
Viareggio, via Ponchielli: auto e scooter in transito abituale sulla pista ciclabile…
Le foto evidenziano un abituale abuso sulla pista ciclabile di via Ponchielli: il transito di moto, scooter e persino automobili sulla pista ciclabile che corre lungo il muro che separa i binari ferroviari dalla via. L’abuso viene ampiamente tollerato da … Continua a leggere
Pubblicato in Testimonianze, Versilia, Viareggio
Lascia un commento
Servizi per anziani in cargo-bike: consegne, commissioni e aggiustatutto a Imola [Vaielettrico]
Ha consegnato persino una lavatrice e un comò, oltre a portare la spesa e fare lavoretti e piccole riparazioni in casa degli anziani che hanno bisogno di servizi e aiuto: Sulla cargo e-bike Paolo s’inventa un mestiere: aiutare gli anziani. … Continua a leggere
Pubblicato in Cargo Bike, Ciclismo urbano, Testimonianze, Trasporto sostenibile
Contrassegnato aggiustatutto, attività in proprio, bicicletta a pedalata assistita, Bicicletta elettrica, cargo bike, consegne, Imola, trasporti
Lascia un commento
Automobilisti che non fanno i conti. Quando i costi non sono un problema: 2 auto + la Twizy in città [Vaielettrico]
Spesso gli automobilisti non sanno fare i conti, o non si preoccupano minimamente di quanto costano le loro scelte, né a livello personale né a livello sociale. [L’osservazione è neutra: se pensi che contenga un giudizio rileggila bene. Di fronte … Continua a leggere
Pubblicato in Automobile elettrica, Automobilisti che non sanno fare i conti, Testimonianze
Contrassegnato micro-utilitarie, Milano, spazio urbano, traffico
Lascia un commento
Ogni anno pedala 25.000 km per fare le consegne in cargo bike a Parma
‘Non sembra, ma per chi ha bisogno di portare merci in un raggio da 0 a 4/5 km la mia bici è il mezzo più veloce, supero ogni tipo di furgoncino’ Questa è la testimonianza di Andrea Saccon che dal … Continua a leggere
Pubblicato in Cargo Bike, Testimonianze, Trasporto sostenibile
Lascia un commento
Esempio di comportamento stupido e pericoloso di un suv: strada stretta, vuole sorpassare a ogni costo, resta imbottigliato nel traffico [video]
Strada stretta a senso unico, non c’è spazio per sorpassare, ma questo tizio in SUV vuole passare a tutti i costi. Mi si attacca a pochi centimetri, facendo rombare il motore… Poi rimane imbottigliato nel traffico #ciaomerda pic.twitter.com/RIarOhdIhi — VeganCycle … Continua a leggere
Pubblicato in Ciclismo urbano, Prevenzione incidenti, Testimonianze
Contrassegnato sorpasso di una bicicletta, sorpasso pericoloso, traffico
Lascia un commento
Alessandria: il caso dell’artigiano aggiustatutto con la cargo bike che lavora e vive meglio senza furgone
Ad Alessandria un ex imprenditore del settore automobilistico, dopo anni di lavoro e un improvvido fallimento, a 47 anni ricomincia facendo l’artigiano aggiustatutto con la cargobike invece del furgone. Fra i vantaggi: niente inquinamento, costi bassissimi, e nessun problema ad … Continua a leggere
Pubblicato in Ciclismo urbano, Testimonianze, Trasporto sostenibile
Lascia un commento
Vuoi più salute e più soldi? Vendi l’auto e guida di meno [Forbes, Mr Money Moustache] [AGGIORNAMENTO]
L’auto è un pozzo senza fondo di costi e imprevisti: rate, assicurazione, carburanti, manutenzione, revisione, multe, guasti e incidenti. Vivere senza auto o venderne almeno una se ne possiedi due o tre in famiglia ti fa risparmiare un sacco di … Continua a leggere
Pubblicato in Ciclismo urbano, Testimonianze, Trasporto sostenibile
Lascia un commento