-
I post più recenti
- Come accompagnare 2 bambini a scuola senza auto (persino a Roma) [video, Bringyourbike]
- Come i giornali descrivono gli incidenti stradali: ennesimo incidente causato dal sole [La Provincia Pavese]
- Come i giornali descrivono gli incidenti stradali… bis di Repubblica: 2 auto si ribaltano da sole nello stesso giorno [La Repubblica Roma]
- Ritorno al passato o verso il futuro?
- Redattori e ciclisti: la disinformazione un po’ cialtrona e pericolosa di Quattromania
I post più letti
- Roma a confronto con le più grandi città europee: Parigi (120 kmq), Milano (182 kmq) e Cerignola (594 kmq) [Grab Roma]
- Come accompagnare 2 bambini a scuola senza auto (persino a Roma) [video, Bringyourbike]
- Quasi nessuno sa che per parcheggiare un'auto occorrono 25 metri quadri...
- È vero che i ciclisti non possono pedalare sulle strisce pedonali? [Risposta: no, non è vietato, ma le cose sono incredibilmente confuse]
- Pensi che in automobile 50 km/h sia una velocità sicura? Guarda questo video
Segui Benzinazero su Twitter
I miei CinguettiiSegui Benzina Zero su Facebook
Categorie
- Affascinanti foto di auto di grande successo
- Auto a guida autonoma
- Automobile
- Automobile elettrica
- Automobile ibrida PHEV
- Automobilisti che non sanno fare i conti
- Automobilisti pericoli pubblici
- Bici nel mondo
- Bicicletta
- bicicletta elettrica
- Camaiore
- Camminare in città
- Cargo Bike
- Ciclismo sportivo
- Ciclismo urbano
- Cicloturismo
- Codice della strada
- Come i giornalisti descrivono gli incidenti stradali
- Consigli tecnici
- Curiosità
- Design automobilistico
- Educazione stradale
- Forte dei Marmi
- Inquinamento
- Lungomare di Viareggio
- Manifestazioni
- Motori e dolori
- Parcheggi
- Passeggiata di Viareggio
- Pedoni
- Pietrasanta
- Piste ciclabili assurde
- Prevenzione incidenti
- Pubblicità
- Quiz. Verifica la tua conoscenza del codice della strada e dei problemi della mobilità urbana
- Segnalazioni
- Sicurezza stradale
- Stampa e motori
- Storia dell'automobile
- Storia della bicicletta
- Testimonianze
- Trasporto sostenibile
- Urbanistica
- Versilia
- Viareggio
Link utili
Archivi
- Maggio 2022
- aprile 2022
- marzo 2022
- febbraio 2022
- gennaio 2022
- dicembre 2021
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
Meta
Commenti recenti
Gianni Lombardi su Ritorno al passato o verso il… Mariano Maistrello su Ritorno al passato o verso il… HB su Redattori e ciclisti: la disin… Mariano Maistrello su Progettare per l’automob… Giancarlo Brunelli su Quanti mezzi di trasporto serv…
Archivi categoria: Viareggio
Il Comune di Viareggio spaventa i cittadini con il ‘pericolo alberi’ ma non fa nulla di concreto per limitare gli incidenti stradali (circa 300 all’anno)
Al Comune di Viareggio c’è una grande paura degli alberi che cadono (un morto in 15 anni) ma non ci sono grandi preoccupazioni per i numerosissimi incidenti stradali (circa 300 l’anno, ovvero quasi uno al giorno, con diversi morti e … Continua a leggere
Pubblicato in Prevenzione incidenti, Viareggio
Contrassegnato alberi, incidenti stradali
Lascia un commento
Il sindaco Del Ghingaro irride le Associazioni, gli ecologisti, i ciclisti definendoli ‘esperti di mobilità dolce della domenica’
In un suo post su Facebook, il sindaco di Viareggio Giorgio Del Ghingaro iride alle associazioni e agli ecologisti contrari al transito del tracciato della ciclovia Tirrenita all’interno della Riserva Naturale della Lecciona. Lo fa annunciando la costruzione, in fretta … Continua a leggere
Pubblicato in Ciclismo urbano, Cicloturismo, Viareggio
Lascia un commento
Piazza Dante a Viareggio, una piazza progettata male. Ecco come migliorarla
A Piazza Dante l’infrastruttura più importante è la stazione ferroviaria. Qui entrano ed escono migliaia di pedoni al giorno: turisti, pendolari, studenti, lavoratori, persone che vanno a prendere il treno, che arrivano col treno o che vanno a prendere chi … Continua a leggere
Pubblicato in Urbanistica, Viareggio
Contrassegnato ferrovia, pendolari, Stazione
Lascia un commento
Il sindaco Del Ghingaro intende fare la sua parte contro il riscaldamento globale? Anche Viareggio farà la sua parte?
Questa domanda può sembrare peregrina, ma invece è pressante: Viareggio è una città di mare ed è in prima linea per quel che riguarda alcuni dei problemi che verranno generati dal riscaldamento globale: innalzamento del livello del mare e fenomeni … Continua a leggere
Pubblicato in Viareggio
Contrassegnato Pineta di Viareggio, Riscaldamento globale, verde, Versilia
Lascia un commento
Attraversamento (ciclo)pedonale via Fratti a Viareggio: qualche miglioramento e qualche perplessità
Nell’agosto-settembre 2021 è stato rifatto e modificato il passaggio ciclopedonale fra la pista ciclabile di via Vespucci e la strada ciclopedonale via Fratti a Viareggio. Il lavoro vede qualche miglioramento per la sicurezza di ciclisti e pedoni, ma anche qualche … Continua a leggere
‘Alberi abbattuti e pinete trascurate.’ Il comunicato di Italia Nostra Versilia al Sindaco di Viareggio sullo stato del verde della città
Da notare che l’attuale sindaco di Viareggio Giorgio Del Ghingaro, eletto per la prima volta nel 2015, da quell’epoca è inadempiente nella realizzazione del Piano del Verde obbligatorio, quindi è evidente che trascura l’importanza di questa importante risorsa naturale, nonostante … Continua a leggere
Pubblicato in Viareggio
Contrassegnato Giorgio Del Ghingaro, parco, Piano del Verde, Pineta di levante, Pineta di Ponente, Versilia
Lascia un commento
L’assurda storia della passerella CICLOpedonale Fausto Coppi a Viareggio — e la mancanza di percorsi ciclabili sicuri in Darsena
Per attraversare a piedi e in bicicletta il canale Burlamacca, a Viareggio è stata costruita una passerella CICLOpedonale intitolata a Fausto Coppi (il famoso campione di ciclismo), terminata e collaudata nel 2003. Tuttora, nel 2021, la passerella viene censita da … Continua a leggere
Pubblicato in Lungomare di Viareggio, Viareggio
Contrassegnato Canale Burlamacca, ciclovia Tirrenica, Darsena, Passerella ciclopedonale Fausto Coppi, Versilia, Viareggio
Lascia un commento
7 motivi per cui il transito della Ciclovia Tirrenica alla riserva naturale della Lecciona è una proposta acchiappacitrulli [AGGIORNAMENTO]
La Ciclovia Tirrenica è un’infrastruttura internazionale che ha l’obiettivo di sviluppare il cicloturismo in tutto il percorso dal confine Ligure-Francese fino a Roma. Il percorso attraverso la riserva naturale della Lecciona diventerebbe una strozzatura perché dovrebbero essere due km e … Continua a leggere
Pubblicato in Cicloturismo, Viareggio
Contrassegnato ciclovia Tirrenica, Lecciona, Viale dei tigli, Viareggio
1 commento
Per fare un parcheggio sotterraneo in piazza Mazzini occorre un cantiere di due o tre anni. Se per due o tre anni si può chiudere la piazza, allora vuol dire che il parcheggio non serve
A Viareggio emergono ogni tanto come fiumi carsici progetti di autosilo e parcheggi sotterranei in alcune delle sue piazze più belle ‘per risolvere il problema dei parcheggi’. La promessa che viene fatta ogni volta: più posti auto e meno traffico … Continua a leggere
Pubblicato in Parcheggi, Urbanistica, Viareggio
Contrassegnato mobilità, parcheggi a pagamento, parcheggio sotterraneo, piazza Mazzini Viareggio, traffico, Urbanistica, Versilia
1 commento
Il sindaco che è contento di tagliare gli alberi (ma poi si pente in video) [AGGIORNAMENTO]
Il sindaco di Viareggio Giorgio Del Ghingaro è contento di annunciare il taglio degli alberi, i progetti di nuove strade e di nuovi costosi parcheggi interrati. Inoltre, nonostante sia obbligatorio, in quasi sei anni di mandato (attualmente ha appena iniziato … Continua a leggere
Pubblicato in Ciclismo urbano, Viareggio
Contrassegnato parcheggio interrato, Piazza D'Azeglio, Urbanistica, Viareggio
Lascia un commento