-
I post più recenti
- Come i giornali descrivono gli incidenti stradali: raro caso di automobilista responsabile dell’incidente [Eco del Chisone]
- I parcheggi per le biciclette vanno ricavati nello spazio stradale, non sul marciapiede: in UN posto auto ci stanno DIECI biciclette
- Come i giornali descrivono gli incidenti stradali: un suv ‘fuori controllo’ entra nel Bagno Piero a Forte dei Marmi (‘la dinamica è tutta da ricostruire’) [La Nazione]
- Un poliziotto inglese spiega che per i ciclisti pedalare affiancati è più sicuro [video, Trustcycle UK]
- Come i giornali descrivono gli incidenti stradali: auto animata travolge due persone in bicicletta. E il problema principale sono i ‘disagi per la viabilità’ [Lucca in Diretta]
I post più letti
- I parcheggi per le biciclette vanno ricavati nello spazio stradale, non sul marciapiede: in UN posto auto ci stanno DIECI biciclette
- Un poliziotto inglese spiega che per i ciclisti pedalare affiancati è più sicuro [video, Trustcycle UK]
- Roma a confronto con le più grandi città europee: Parigi (120 kmq), Milano (182 kmq) e Cerignola (594 kmq) [Grab Roma]
- Come i giornali descrivono gli incidenti stradali: raro caso di automobilista responsabile dell'incidente [Eco del Chisone]
- È vero che i ciclisti non possono pedalare sulle strisce pedonali? [Risposta: no, non è vietato, ma le cose sono incredibilmente confuse]
-
Unisciti ad altri 6.201 follower
Segui Benzinazero su Twitter
I miei CinguettiiSegui Benzina Zero su Facebook
Categorie
- Affascinanti foto di auto di grande successo
- Auto a guida autonoma
- Automobile
- Automobile elettrica
- Automobile ibrida PHEV
- Automobilisti che non sanno fare i conti
- Automobilisti pericoli pubblici
- Bici nel mondo
- Bicicletta
- Bicicletta elettrica
- Camaiore
- Camminare in città
- Cargo Bike
- Ciclismo sportivo
- Ciclismo urbano
- Cicloturismo
- Codice della strada
- Come i giornali e i giornalisti descrivono gli incidenti stradali
- Consigli tecnici
- Curiosità
- Design automobilistico
- Educazione stradale
- Forte dei Marmi
- Inquinamento
- Lungomare di Viareggio
- Manifestazioni
- Motori e dolori
- Parcheggi
- Passeggiata di Viareggio
- Pedoni
- Pietrasanta
- Piste ciclabili assurde
- Prevenzione incidenti
- Pubblicità
- Quiz. Verifica la tua conoscenza del codice della strada e dei problemi della mobilità urbana
- Segnalazioni
- Sicurezza stradale
- Stampa e motori
- Storia dell'automobile
- Storia della bicicletta
- Testimonianze
- Trasporto sostenibile
- Urbanistica
- Versilia
- Viareggio
Link utili
Archivi
- agosto 2022
- luglio 2022
- giugno 2022
- Maggio 2022
- aprile 2022
- marzo 2022
- febbraio 2022
- gennaio 2022
- dicembre 2021
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
Meta
Commenti recenti
Giovanni iacobellis su Il titolo cretino dell… Andrea Carli su La combinazione bici + treno m… Giancarlo Brunelli su Come le Ferrovie Italiane inco… Cronaca Letale: come… su ‘Cronaca Letale: come gi… Gianni Lombardi su L’inefficacia delle rast…
Archivi del mese: settembre 2014
Il paradiso dei ciclisti sportivi. L’Italia? No, Taiwan
“Taiwan, il paradiso del ciclista”… Mentre in Italia ci si lamenta dell’intralcio alla circolazione (anche su strade di montagna da 30 kmh in macchina), e mentre i ministeri competenti dormono da anni sui temi di ciclabilità, ciclismo urbano, ciclismo sportivo e … Continua a leggere
Pubblicato in Bici nel mondo, Ciclismo sportivo, Cicloturismo
Contrassegnato ciclismo amatoriale, ciclismo sportivo, Taiwan, Taiwan Cycling Festival
Lascia un commento
Senso unico eccetto biciclette. Bruxelles
Come si può vedere, è possibile consentire il senso unico eccetto bici anche su strade strette. L’esperienza di Bruxelles e di altri paesi europei dimostra che il traffico migliora, l’uso della bici viene facilitato e non ci sono più incidenti … Continua a leggere
Il problema del traffico è la #bicicletta o l’#automobile?
Le auto nei contesti urbani sono inefficienti, lente, pericolose e ingombranti. Nelle città italiane ci sono troppe auto e non ci saranno mai abbastanza strade e parcheggi per farle circolare tutte senza incidenti e ingorghi.
Pubblicato in Ciclismo urbano, Motori e dolori
Contrassegnato automobile, Bicicletta, ciclismo urbano, mobilità dolce, trasporto sostenibile
Lascia un commento
Incidenti mortali. Cosa c’entrano i ciclisti sui marciapiedi?
Tutte le volte che accade un incidente mortale che coinvolge un ciclista (l’Italia è terza in Europa nella non invidiabile graduatoria di ciclisti e pedoni uccisi), arriva immediatamente qualche esperto di Codice della Strada che sentenzia: “Cominciamo a farli scendere dai … Continua a leggere
Pubblicato in Ciclismo urbano, Codice della strada
Contrassegnato auto, bici, Bicicletta, ciclabilità, ciclismo urbano, codice della strada
1 commento
Conteggio passaggio biciclette via Fratti, Viareggio
Conteggio del passaggio di biciclette in via Fratti a Viareggio, 19 settembre 2014. Dalle ore 8.15 alle 90 – 150 biciclette (3 bici al minuto) Dalle ore 9 alle 9.45 – 129 biciclette (2,5 bici al minuto) Alle 9.45 è … Continua a leggere
90% degli incidenti auto-bici sono causati dall’auto (analisi su 2.572 incidenti)
“Mentre gli automobilisti spesso accusano i ciclisti di essere la causa degli incidenti auto-bici, uno studio del 1998 relativo a 2.572 rilevazioni della polizia di Toronto dimostra che è vero il contrario. L’incidente più frequente in questo studio riguarda auto che non rispettano … Continua a leggere
Pubblicato in Bici nel mondo, Ciclismo urbano, Prevenzione incidenti
Contrassegnato auto, bici, guida sicura in bicicletta, precedenza, sorpasso, sorpasso pericoloso
19 commenti
I ciclisti sportivi sono antipatici? Sì. Ma le auto sono pericolose.
Perché tutelare il più debole è un concetto così strano per l’automobilista italiano? Questo post sui gruppi di ciclisti sportivi che intralciano le auto sulle strade di montagna o sulle provinciali ha suscitato un numero insolitamente grande di visite (60.000 in … Continua a leggere
Pubblicato in Ciclismo sportivo, Ciclismo urbano, Prevenzione incidenti
Contrassegnato ciclismo, ciclismo sportivo, ciclismo urbano, codice della strada, prevenzione incidenti
55 commenti
Codice della strada, curiose differenze fra Italia e Germania
I ciclisti di ogni genere ed età vengono periodicamente accusati di non conoscere il Codice della Strada perché possono viaggiare senza patente. Gli automobilisti italiani invece lo conoscono bene (hanno preso la patente) e lo infrangono consapevolmente e sistematicamente. Ecco … Continua a leggere
Pubblicato in Motori e dolori, Prevenzione incidenti
Contrassegnato codice della strada, Germania, Italia, passaggio pedonale, pedoni, prevenzione incidenti
2 commenti
Piazza Dante a Viareggio: un’altra autostrada in città [Foto – AGGIORNAMENTO]
Mentre Viareggio si tiene un circuito autostradale nella piazza della stazione, piazza Dante, (vedi articolo e foto sotto), a Rimini pedonalizzano la Piazza della Stazione: Qui abbiamo parlato di piazzale Dante com’era prima dei lavori di ristrutturazione e aggiornamento. Frutto … Continua a leggere
Pubblicato in Ciclismo urbano, Trasporto sostenibile, Versilia
Contrassegnato bici più treno, Stazione di Viareggio, Stazione ferroviaria, Stazione FS, Trenitalia, turismo
11 commenti