-
I post più recenti
- Come i giornali descrivono gli incidenti stradali: raro caso di automobilista responsabile dell’incidente [Eco del Chisone]
- I parcheggi per le biciclette vanno ricavati nello spazio stradale, non sul marciapiede: in UN posto auto ci stanno DIECI biciclette
- Come i giornali descrivono gli incidenti stradali: un suv ‘fuori controllo’ entra nel Bagno Piero a Forte dei Marmi (‘la dinamica è tutta da ricostruire’) [La Nazione]
- Un poliziotto inglese spiega che per i ciclisti pedalare affiancati è più sicuro [video, Trustcycle UK]
- Come i giornali descrivono gli incidenti stradali: auto animata travolge due persone in bicicletta. E il problema principale sono i ‘disagi per la viabilità’ [Lucca in Diretta]
I post più letti
- I parcheggi per le biciclette vanno ricavati nello spazio stradale, non sul marciapiede: in UN posto auto ci stanno DIECI biciclette
- Un poliziotto inglese spiega che per i ciclisti pedalare affiancati è più sicuro [video, Trustcycle UK]
- Roma a confronto con le più grandi città europee: Parigi (120 kmq), Milano (182 kmq) e Cerignola (594 kmq) [Grab Roma]
- Come i giornali descrivono gli incidenti stradali: raro caso di automobilista responsabile dell'incidente [Eco del Chisone]
- È vero che i ciclisti non possono pedalare sulle strisce pedonali? [Risposta: no, non è vietato, ma le cose sono incredibilmente confuse]
-
Unisciti ad altri 6.201 follower
Segui Benzinazero su Twitter
I miei CinguettiiSegui Benzina Zero su Facebook
Categorie
- Affascinanti foto di auto di grande successo
- Auto a guida autonoma
- Automobile
- Automobile elettrica
- Automobile ibrida PHEV
- Automobilisti che non sanno fare i conti
- Automobilisti pericoli pubblici
- Bici nel mondo
- Bicicletta
- Bicicletta elettrica
- Camaiore
- Camminare in città
- Cargo Bike
- Ciclismo sportivo
- Ciclismo urbano
- Cicloturismo
- Codice della strada
- Come i giornali e i giornalisti descrivono gli incidenti stradali
- Consigli tecnici
- Curiosità
- Design automobilistico
- Educazione stradale
- Forte dei Marmi
- Inquinamento
- Lungomare di Viareggio
- Manifestazioni
- Motori e dolori
- Parcheggi
- Passeggiata di Viareggio
- Pedoni
- Pietrasanta
- Piste ciclabili assurde
- Prevenzione incidenti
- Pubblicità
- Quiz. Verifica la tua conoscenza del codice della strada e dei problemi della mobilità urbana
- Segnalazioni
- Sicurezza stradale
- Stampa e motori
- Storia dell'automobile
- Storia della bicicletta
- Testimonianze
- Trasporto sostenibile
- Urbanistica
- Versilia
- Viareggio
Link utili
Archivi
- agosto 2022
- luglio 2022
- giugno 2022
- Maggio 2022
- aprile 2022
- marzo 2022
- febbraio 2022
- gennaio 2022
- dicembre 2021
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
Meta
Commenti recenti
Giovanni iacobellis su Il titolo cretino dell… Andrea Carli su La combinazione bici + treno m… Giancarlo Brunelli su Come le Ferrovie Italiane inco… Cronaca Letale: come… su ‘Cronaca Letale: come gi… Gianni Lombardi su L’inefficacia delle rast…
Archivi del mese: Maggio 2014
Il ciclista faciliti il sorpasso, l’automobilista sia paziente e rispetti il ciclista
Circola su Facebook questa foto con questa battuta riferita al gruppo di ciclisti: “Occupano tre quarti della carreggiata — e si lamentano se gli suoni il clacson”. La battuta è sbagliata. Quando i ciclisti sono in gruppo, è l’automobilista che … Continua a leggere
Pubblicato in Codice della strada, Prevenzione incidenti
Contrassegnato ciclismo, codice della strada, prevenzione incidenti
8 commenti
Petizione per la riduzione della velocità urbana a tutela di pedoni, anziani, bambini, ciclisti e motociclisti
“Si stima che ridurre di un solo chilometro orario la velocità media nel nostro Paese farebbe diminuire la mortalità stradale del quattro per cento. Ridurre la velocità media di 20 km/h significa dimezzare i decessi sulla strada. In cambio dovremo … Continua a leggere
Pubblicato in Prevenzione incidenti
Contrassegnato mobilità urbana, petizione, zona traffico limitato, Zona30, ztl
1 commento
Manifestazione nazionale “#30elode” VeloLove #Salvaiciclisti, 14 giugno a Roma
VeloLove e #Salvaiciclisti organizzano per il 14 giugno 2014 a Roma la Manifestazione Nazionale “30 e Lode”, alle ore 15 in Piazza del Popolo. In mattinata sarà preceduta da “30 piazze per 30 all’ora”. L’obiettivo della manifestazione nazionale è chiedere … Continua a leggere
Pubblicato in Ciclismo urbano, Manifestazioni, Prevenzione incidenti
Contrassegnato ciclismo amatoriale, ciclismo urbano, ma anche sportivo, riforma dei codice stradale, zona 30, zona traffico limitato, zone pedonali, ztl
Lascia un commento
Piste ciclabili più economiche e sicure con gli armadilli…
In Spagna e in altri paesi europei è stato sperimentato un metodo di costruzione delle piste ciclabili utilizzando un’apposita segnaletica tridimensionale costituita da elementi ovali che somigliano alle corazze degli armadilli: gli “armadillos”. Sono elementi costruiti con plastica riciclata, e … Continua a leggere
Pubblicato in Bici nel mondo, Ciclismo urbano, Trasporto sostenibile
Contrassegnato armadillo, armadillos, Bicicletta, ciclismo urbano, pista ciclabile
1 commento
Le strade di New York dal 2005 ad oggi (confrontale con le strade della tua città).
NYC Streets Metamorphosis from STREETFILMS on Vimeo. Confronta questo filmato con quello che stanno facendo per la viabilità nella tua città. Nell’area pedonale di una città di provincia o in una pista ciclabile ben progettata possono passare migliaia di bici … Continua a leggere
Pubblicato in Bici nel mondo, Ciclismo urbano
Contrassegnato ciclabilità, trasporto sostenibile
3 commenti
Nel 2014 è lungimirante fare una strada urbana senza marciapiedi e senza piste ciclabili?
Biciamici di Viareggio ha mandato questo comunicato stampa, ripreso da Versilia Today e dalla Gazzetta di Viareggio: “Nonostante che dal 1992 il codice della strada preveda (art. 12 comma 4 bis DL 285/1992) la presenza di piste ciclabili adiacenti alle … Continua a leggere
Pubblicato in Motori e dolori, Trasporto sostenibile, Viareggio
Contrassegnato asse di penetrazione, Aurelia, marciapiedi, Piste ciclabili, rotonda, statale aurelia, Viareggio
9 commenti
Biciclettata tra le ville di Roma Imperiale
Originally posted on GalateaVersilia:
Cosa c’è di meglio per festeggiare i cento anni di Forte dei Marmi che una biciclettata con Galatea?Ripercorriamo insieme la storia del paese in sella a una bicicletta, soffermiamoci sulle ville significative dal punto di vista…
Quante biciclette passano ogni giorno in via Fratti a Viareggio? Più di 1.500-2.000
Il 9 maggio 2014, in occasione del Bike to Work Day internazionale, organizzato a Viareggio da Biciamici Fiab Onlus, abbiamo provato a tenere conto dei transiti in bicicletta che avvenivano in via Fratti, all’angolo con via XX Settembre. Nelle quattro ore … Continua a leggere
Al lavoro in bicicletta. Con la bella stagione basta provare. #Biketowork day 9 maggio 2014
La maggior parte degli spostamenti in città e negli ambiti urbani è sotto i 5 km, ovvero una distanza in cui la bicicletta è competitiva in termini di velocità (di solito nelle prove comparate fra bici e auto, nei centri … Continua a leggere
Pubblicato in Manifestazioni
Contrassegnato bike to work day, biketowork, casa-lavoro, pendolari, tragitti casa-lavoro, trasporti urbani
Lascia un commento
Bicicletta e libri: Giro d’Italia in 80 librerie indipendenti #Giro80
Parte il 2 giugno il Giro d’Italia in 80 librerie, un giro in bicicletta in cui le diverse tappe sono altrettante librerie indipendenti in tutta Italia. Il giro passerà anche in Versilia, in questi giorni: Sabato 31 maggio tappa da … Continua a leggere
Pubblicato in Manifestazioni
Lascia un commento