-
I post più recenti
- Come i giornali descrivono gli incidenti stradali: raro caso di automobilista responsabile dell’incidente [Eco del Chisone]
- I parcheggi per le biciclette vanno ricavati nello spazio stradale, non sul marciapiede: in UN posto auto ci stanno DIECI biciclette
- Come i giornali descrivono gli incidenti stradali: un suv ‘fuori controllo’ entra nel Bagno Piero a Forte dei Marmi (‘la dinamica è tutta da ricostruire’) [La Nazione]
- Un poliziotto inglese spiega che per i ciclisti pedalare affiancati è più sicuro [video, Trustcycle UK]
- Come i giornali descrivono gli incidenti stradali: auto animata travolge due persone in bicicletta. E il problema principale sono i ‘disagi per la viabilità’ [Lucca in Diretta]
I post più letti
- I parcheggi per le biciclette vanno ricavati nello spazio stradale, non sul marciapiede: in UN posto auto ci stanno DIECI biciclette
- Un poliziotto inglese spiega che per i ciclisti pedalare affiancati è più sicuro [video, Trustcycle UK]
- Roma a confronto con le più grandi città europee: Parigi (120 kmq), Milano (182 kmq) e Cerignola (594 kmq) [Grab Roma]
- Come i giornali descrivono gli incidenti stradali: raro caso di automobilista responsabile dell'incidente [Eco del Chisone]
- È vero che i ciclisti non possono pedalare sulle strisce pedonali? [Risposta: no, non è vietato, ma le cose sono incredibilmente confuse]
-
Unisciti ad altri 6.201 follower
Segui Benzinazero su Twitter
I miei CinguettiiSegui Benzina Zero su Facebook
Categorie
- Affascinanti foto di auto di grande successo
- Auto a guida autonoma
- Automobile
- Automobile elettrica
- Automobile ibrida PHEV
- Automobilisti che non sanno fare i conti
- Automobilisti pericoli pubblici
- Bici nel mondo
- Bicicletta
- Bicicletta elettrica
- Camaiore
- Camminare in città
- Cargo Bike
- Ciclismo sportivo
- Ciclismo urbano
- Cicloturismo
- Codice della strada
- Come i giornali e i giornalisti descrivono gli incidenti stradali
- Consigli tecnici
- Curiosità
- Design automobilistico
- Educazione stradale
- Forte dei Marmi
- Inquinamento
- Lungomare di Viareggio
- Manifestazioni
- Motori e dolori
- Parcheggi
- Passeggiata di Viareggio
- Pedoni
- Pietrasanta
- Piste ciclabili assurde
- Prevenzione incidenti
- Pubblicità
- Quiz. Verifica la tua conoscenza del codice della strada e dei problemi della mobilità urbana
- Segnalazioni
- Sicurezza stradale
- Stampa e motori
- Storia dell'automobile
- Storia della bicicletta
- Testimonianze
- Trasporto sostenibile
- Urbanistica
- Versilia
- Viareggio
Link utili
Archivi
- agosto 2022
- luglio 2022
- giugno 2022
- Maggio 2022
- aprile 2022
- marzo 2022
- febbraio 2022
- gennaio 2022
- dicembre 2021
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
Meta
Commenti recenti
Giovanni iacobellis su Il titolo cretino dell… Andrea Carli su La combinazione bici + treno m… Giancarlo Brunelli su Come le Ferrovie Italiane inco… Cronaca Letale: come… su ‘Cronaca Letale: come gi… Gianni Lombardi su L’inefficacia delle rast…
Archivi categoria: Codice della strada
Se sono in bici e devo attraversare sulle strisce pedonali, per fare le cose perbene devo scendere dalla bici e portarla a piedi? [Spoiler: no]
No. Contrariamente a quello che credono molti (compresi molti vigili e poliziotti) NON è vietato pedalare sulle strisce pedonali. Però la faccenda, come capita spesso con il codice della strada italiano, è incredibilmente confusa e pasticciata. La confusione nasce dal fatto che diversi … Continua a leggere
La polizia chiede ai cittadini di fare segnalazioni fotografiche di auto in divieto di sosta (in Gran Bretagna e negli Usa) [Road.cc]
La polizia inglese ha adottato un metodo molto efficiente per combattere la sosta vietata e la sosta pericolosa: multare su segnalazione fotografica di residenti e passanti. È un modo molto efficace per combattere in modo capillare la malasosta, senza dover … Continua a leggere
Pubblicato in Codice della strada, Parcheggi
Contrassegnato divieto di sosta, infrazioni, Malasosta
1 commento
Cosa si può modificare nel codice della strada e nell’organizzazione delle città per favorire l’uso della bicicletta come mezzo di trasporto quotidiano
La soluzione migliore per incentivare l’uso della bicicletta è infrastrutturale: fare piste ciclabili e allestire buoni parcheggi per le bici, in modo capillare in tutti i centri urbani, con una rete di piste ben collegate fra loro. Siccome però per … Continua a leggere
Pubblicato in Ciclismo urbano, Codice della strada
Contrassegnato aree urbane, incidenti stradali, scuole, sicurezza, strada scolastica, zona 20, zona 30
Lascia un commento
Chi è più indisciplinato sulle strade? I ciclisti, i pedoni oppure chi guida auto di lusso?
Molti automobilisti amano additare al pubblico disprezzo i ciclisti presunti indisciplinati e i pedoni presunti suicidi che ‘si buttano’ sulle strisce pedonali. In realtà è ampiamente documentato che esiste una categoria di utenti della strada particolarmente indisciplinati e talvonta arroganti … Continua a leggere
Pubblicato in Codice della strada
Contrassegnato automobilisti, ciclisti, incidenti stradali, pedoni, prevenzione, prevenzione incidenti, utenti della strada
Lascia un commento
Se un automobilista investe qualcuno e fugge, anche gli eventuali passeggeri sono responsabili di omissione di soccorso
Se un automobilista investe un ciclista o un pedone e fugge, anche gli eventuali passeggeri sono responsabili di omissione di soccorso. Il Giorno riporta il caso di un automobilista alla guida di un suv che han investito e ucciso una … Continua a leggere
Pubblicato in Ciclismo urbano, Codice della strada
Lascia un commento
Nuove regole del Codice della strada in UK danno priorità a pedoni e ciclisti rispetto ad automobilisti
Col gennaio 2022 in Gran Bretagna entrano in vigore nuove regole del codice della strada che danno maggiore priorità e tutela ai pedoni e ai ciclisti, togliendo un po’ di primato all’ex regina della strada, l’automobile. In particolare queste due … Continua a leggere
Pubblicato in Ciclismo urbano, Codice della strada, Pedoni
Contrassegnato atrtaversamenti, circolazione, Gran Bretagna, incroci, intersezioni, prevenzione incidenti, sicurezza
Lascia un commento
Automobilisti italiani tra i peggiori d’Europa [Anas, Osservatorio degli Stili di Guida Utenti]
Secondo una ricerca commissionata da Anas, l’Osservatorio degli Stili di Guida Utenti, gli italiani sono tra i peggiori automobilisti d’Europa quanto a disciplina e rispetto del codice della strada: 1 su 3 non usa le cinture di sicurezza quando guida, … Continua a leggere
Pubblicato in Automobilisti pericoli pubblici, Codice della strada
Contrassegnato infrazioni, Sicurezza stradale
2 commenti
Il piano del Governo per la sicurezza stradale: utenti deboli, fate più attenzione. Automobilisti: continuate così che va bene
Il piano del governo per la sicurezza stradale prevede tanta educazione per gli utenti deboli (pedoni, ciclisti, bambini, anziani) ma poco o nulla per la principale fonte del pericolo: i veicoli a motore. Particolarmente significativo questo lapsus a pagina 47: … Continua a leggere
Pubblicato in Ciclismo urbano, Codice della strada, Prevenzione incidenti
Contrassegnato anziani, bambini, ciclisti, governo, incidenti stradali, linee guida, motociclisti, pedoni
2 commenti
Se un ciclista passa col rosso tutti i ciclisti sono criminali. Se 125.000 automobilisti passano col rosso e vengono multati, il sistema è vessatorio…
A Torino nel 2020 sono state erogate 125.000 multe col sistema T-Red ad altrettanti automobilisti passati col rosso. Questo ha generato le consuete polemiche sui social network: lo fanno per fare cassa, sono multe vessatorie, il sistema è tarato male, … Continua a leggere
Pubblicato in Codice della strada
Contrassegnato multe, passare col rosso, rosso, sanzioni, semaforo, t-red
1 commento
Stupidaggini normative italiane: largo ponte pedonale vietato alle biciclette a Roma [VignaClaraBlog, Roma Today]
A Roma un largo ponte pedonale è temporaneamente vietato ai ciclisti per uno dei soliti pastrocchi normativi e interpretazioni da azzeccagarbugli. Il ponte sarebbe vietato ‘a tutti i veicoli’, quindi secondo un’interpretazione ultrarestrittiva, anche alle biciclette (e probabilmente anche ai … Continua a leggere
Pubblicato in Codice della strada
Contrassegnato Auditorium Parco della Musica, Foro Italico, Lungotevere, Maxxi, Ponte della Musica, ponte pedonale, Roma, Teatro Olimpico
1 commento