-
I post più recenti
- Come i giornali descrivono gli incidenti stradali: raro caso di automobilista responsabile dell’incidente [Eco del Chisone]
- I parcheggi per le biciclette vanno ricavati nello spazio stradale, non sul marciapiede: in UN posto auto ci stanno DIECI biciclette
- Come i giornali descrivono gli incidenti stradali: un suv ‘fuori controllo’ entra nel Bagno Piero a Forte dei Marmi (‘la dinamica è tutta da ricostruire’) [La Nazione]
- Un poliziotto inglese spiega che per i ciclisti pedalare affiancati è più sicuro [video, Trustcycle UK]
- Come i giornali descrivono gli incidenti stradali: auto animata travolge due persone in bicicletta. E il problema principale sono i ‘disagi per la viabilità’ [Lucca in Diretta]
I post più letti
- I parcheggi per le biciclette vanno ricavati nello spazio stradale, non sul marciapiede: in UN posto auto ci stanno DIECI biciclette
- Un poliziotto inglese spiega che per i ciclisti pedalare affiancati è più sicuro [video, Trustcycle UK]
- Roma a confronto con le più grandi città europee: Parigi (120 kmq), Milano (182 kmq) e Cerignola (594 kmq) [Grab Roma]
- Come i giornali descrivono gli incidenti stradali: raro caso di automobilista responsabile dell'incidente [Eco del Chisone]
- È vero che i ciclisti non possono pedalare sulle strisce pedonali? [Risposta: no, non è vietato, ma le cose sono incredibilmente confuse]
-
Unisciti ad altri 6.201 follower
Segui Benzinazero su Twitter
I miei CinguettiiSegui Benzina Zero su Facebook
Categorie
- Affascinanti foto di auto di grande successo
- Auto a guida autonoma
- Automobile
- Automobile elettrica
- Automobile ibrida PHEV
- Automobilisti che non sanno fare i conti
- Automobilisti pericoli pubblici
- Bici nel mondo
- Bicicletta
- Bicicletta elettrica
- Camaiore
- Camminare in città
- Cargo Bike
- Ciclismo sportivo
- Ciclismo urbano
- Cicloturismo
- Codice della strada
- Come i giornali e i giornalisti descrivono gli incidenti stradali
- Consigli tecnici
- Curiosità
- Design automobilistico
- Educazione stradale
- Forte dei Marmi
- Inquinamento
- Lungomare di Viareggio
- Manifestazioni
- Motori e dolori
- Parcheggi
- Passeggiata di Viareggio
- Pedoni
- Pietrasanta
- Piste ciclabili assurde
- Prevenzione incidenti
- Pubblicità
- Quiz. Verifica la tua conoscenza del codice della strada e dei problemi della mobilità urbana
- Segnalazioni
- Sicurezza stradale
- Stampa e motori
- Storia dell'automobile
- Storia della bicicletta
- Testimonianze
- Trasporto sostenibile
- Urbanistica
- Versilia
- Viareggio
Link utili
Archivi
- agosto 2022
- luglio 2022
- giugno 2022
- Maggio 2022
- aprile 2022
- marzo 2022
- febbraio 2022
- gennaio 2022
- dicembre 2021
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
Meta
Commenti recenti
Giovanni iacobellis su Il titolo cretino dell… Andrea Carli su La combinazione bici + treno m… Giancarlo Brunelli su Come le Ferrovie Italiane inco… Cronaca Letale: come… su ‘Cronaca Letale: come gi… Gianni Lombardi su L’inefficacia delle rast…
Archivi del mese: giugno 2018
Perché in Italia se i ciclisti passano col semaforo rosso è un delitto, mentre in altri paesi europei è consentito?
Un modo sicuro per i giornali italiani per fare tanti clic e condivisioni sui social network è riportare la notizia di vigili urbani che multano dei ciclisti per essere passati col rosso, come in questo caso di Forte dei Marmi. … Continua a leggere
Pubblicato in Ciclismo sportivo, Ciclismo urbano, Codice della strada, Prevenzione incidenti
Contrassegnato codice della strada, semaforo
5 commenti
Numeri telefonici per segnalazioni parcheggio selvaggio car sharing a Milano
Questi sono i numeri relativi al servizio clienti dei car sharing operativi nella città di Milano ai quali è possibile segnalare le situazioni di pericolo o i parcheggi selvaggi dovuti ai loro clienti. Alcuni numeri sono validi a livello nazionale, … Continua a leggere
Pubblicato in Motori e dolori, Parcheggi
Contrassegnato car sharing, Car2Go, DriveNow, e-vai, Enjoy, Milano, parcheggio selvaggio, Segnalazioni, Share'ngo
Lascia un commento
Quiz. Il casco è utile per chi va in bici? Dipende.
La risposta è: dipende: non ci sono studi conclusivi che testimonino l’assoluta utilità del casco in bici per la popolazione generale. Nel filmato in alto si vede il traffico ciclistico di Copenhagen, una delle città mondiale con il più elevato … Continua a leggere
Pubblicato in Ciclismo urbano, Prevenzione incidenti
Contrassegnato Bicicletta, casco, casco per bici, prevenzione, sicurezza, traumi cranici
Lascia un commento
Si può fare l’idraulico in bicicletta e senza furgone? A Roma sì, risparmiando soldi e guadagnando tempo
È possibile fare l’idraulico senza furgone? Alessandro Torrini, Ciclo Idraulico, lo fa da diversi anni a Roma, una città dove, secondo alcuni, sarebbe impossibile andare in bicicletta. Ha iniziato con una bicicletta pieghevole Brompton con un’attrezzatura tecnica di trenta kg … Continua a leggere
Pubblicato in Ciclismo urbano, Testimonianze
Contrassegnato artigiani, bici pieghevole, Brompton, cargo bike, idraulico, lavoro, Roma
3 commenti
Assurdi sensi unici a Viareggio e Lido di Camaiore
A Viareggio e a Lido di Camaiore, come in tutti i centri urbani italiani, ci sono numerosi sensi unici. Questi vengono spesso realizzati per un solo motivo: ricavare una o due file di parcheggi in vie che altrimenti potrebbero essere … Continua a leggere
Pubblicato in Camaiore, Ciclismo urbano, Versilia, Viareggio
Contrassegnato pianificazione urbana, sensi unici, Urbanistica
Lascia un commento
L’automobile fa ingrassare.
“Divora la strada”, dice questa doppia pagina pubblicitaria Jaguar. Effettivamente, l’uso dell’auto fa ingrassare, perché guidare è un’attività eminentemente sedentaria, a basso dispenso energetico, e più si guida più si ha bisogno di fare attività fisica a compensazione delle ore … Continua a leggere
L’automobile è come il gas: tende a occupare tutto lo spazio disponibile. Anche l’inconscio pubblicitario lo rivela.
Due pagine pubblicitarie per la Volkswagen Tiguan e per la Range Rover. L’automobile è come il gas, tende a occupare tutto lo spazio disponibile. Lo vediamo ogni giorno nelle città italiane, dove le auto vengono parcheggiate praticamente dappertutto e hanno … Continua a leggere
Pubblicato in Automobile, Pubblicità
Contrassegnato advertising, strade, traffico
Lascia un commento
Under-Cover, ombrello per bici. Idea interessante per non bagnarsi in bicicletta
Difficile dire se è pratico nell’uso quotidiano senza provarlo due o tre mesi d’inverno facendo casa-ufficio, ma sembra un’idea interessante. Fra i difetti evidenti: non ripara i piedi dagli schizzi delle pozzanghere. Resta quindi indispensabile avere soprascarpe impermeabili, oppure stivali, … Continua a leggere
Pubblicato in Ciclismo urbano
Contrassegnato Bicicletta, bike umbrella, ombrello per bici, parapioggia, Under-cover
Lascia un commento
Il sorpasso delle biciclette in Spagna [Codice della strada]
Pubblichiamo l'articolo del nuovo Codice della Strada spagnolo, che regolamenta la modalità di sorpasso.Semplice vero?Qui in Italia sembra impossibile ma noi non molliamo!#iorispettoilciclista @ACCPI1946 @ironman2444 @PaolaGianottiKB pic.twitter.com/nit3wQfFfX — marco cavorso (@ironman2444) June 4, 2018
Pubblicato in Ciclismo sportivo, Ciclismo urbano, Sicurezza stradale
Contrassegnato prevenzione incidenti, sicurezza, sorpasso, sorpasso di una bicicletta, Spagna
Lascia un commento
“Ciclista passa col rosso”… ma in quell’incrocio non c’è il semaforo. È il giornalismo investigativo del Messaggero di Roma
“Roma, ciclista passa con il rosso e viene travolto da auto: è grave”, titola il Messaggero di Roma su un incidente avvenuto, dice testualmente il breve articolo, “verso le 15.45 a piazzale di Porta Pia all’incrocio con viale del Policlinico” … Continua a leggere
Pubblicato in Ciclismo urbano, Stampa e motori
Contrassegnato ciclisti, cronaca, Il Messaggero, Ministero delle Infrastrutture, prevenzione, Roma, sicurezza, Sicurezza stradale, stampa
1 commento