-
I post più recenti
- Come i giornali descrivono gli incidenti stradali: raro caso di automobilista responsabile dell’incidente [Eco del Chisone]
- I parcheggi per le biciclette vanno ricavati nello spazio stradale, non sul marciapiede: in UN posto auto ci stanno DIECI biciclette
- Come i giornali descrivono gli incidenti stradali: un suv ‘fuori controllo’ entra nel Bagno Piero a Forte dei Marmi (‘la dinamica è tutta da ricostruire’) [La Nazione]
- Un poliziotto inglese spiega che per i ciclisti pedalare affiancati è più sicuro [video, Trustcycle UK]
- Come i giornali descrivono gli incidenti stradali: auto animata travolge due persone in bicicletta. E il problema principale sono i ‘disagi per la viabilità’ [Lucca in Diretta]
I post più letti
- I parcheggi per le biciclette vanno ricavati nello spazio stradale, non sul marciapiede: in UN posto auto ci stanno DIECI biciclette
- Un poliziotto inglese spiega che per i ciclisti pedalare affiancati è più sicuro [video, Trustcycle UK]
- Roma a confronto con le più grandi città europee: Parigi (120 kmq), Milano (182 kmq) e Cerignola (594 kmq) [Grab Roma]
- Come i giornali descrivono gli incidenti stradali: raro caso di automobilista responsabile dell'incidente [Eco del Chisone]
- È vero che i ciclisti non possono pedalare sulle strisce pedonali? [Risposta: no, non è vietato, ma le cose sono incredibilmente confuse]
-
Unisciti ad altri 6.201 follower
Segui Benzinazero su Twitter
I miei CinguettiiSegui Benzina Zero su Facebook
Categorie
- Affascinanti foto di auto di grande successo
- Auto a guida autonoma
- Automobile
- Automobile elettrica
- Automobile ibrida PHEV
- Automobilisti che non sanno fare i conti
- Automobilisti pericoli pubblici
- Bici nel mondo
- Bicicletta
- Bicicletta elettrica
- Camaiore
- Camminare in città
- Cargo Bike
- Ciclismo sportivo
- Ciclismo urbano
- Cicloturismo
- Codice della strada
- Come i giornali e i giornalisti descrivono gli incidenti stradali
- Consigli tecnici
- Curiosità
- Design automobilistico
- Educazione stradale
- Forte dei Marmi
- Inquinamento
- Lungomare di Viareggio
- Manifestazioni
- Motori e dolori
- Parcheggi
- Passeggiata di Viareggio
- Pedoni
- Pietrasanta
- Piste ciclabili assurde
- Prevenzione incidenti
- Pubblicità
- Quiz. Verifica la tua conoscenza del codice della strada e dei problemi della mobilità urbana
- Segnalazioni
- Sicurezza stradale
- Stampa e motori
- Storia dell'automobile
- Storia della bicicletta
- Testimonianze
- Trasporto sostenibile
- Urbanistica
- Versilia
- Viareggio
Link utili
Archivi
- agosto 2022
- luglio 2022
- giugno 2022
- Maggio 2022
- aprile 2022
- marzo 2022
- febbraio 2022
- gennaio 2022
- dicembre 2021
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
Meta
Commenti recenti
Giovanni iacobellis su Il titolo cretino dell… Andrea Carli su La combinazione bici + treno m… Giancarlo Brunelli su Come le Ferrovie Italiane inco… Cronaca Letale: come… su ‘Cronaca Letale: come gi… Gianni Lombardi su L’inefficacia delle rast…
Archivi categoria: Pedoni
Come diminuiscono i morti per incidenti stradali: si salvano di più automobilisti e passeggeri, un po’ meno i pedoni… [IHME, dati dal 1990 al 2017]
Secondo l’IHME (Institute for Health Metrics and Evaluation) quello che si vede nel grafico è l’antamento dei morti per incidenti stradali in Italia in ventisette anni dal 1990 al 2017. Come si vede, diminuiscono moltissimo i morti fra gli automobilisti … Continua a leggere
Pubblicato in Ciclismo urbano, Pedoni, Prevenzione incidenti
Contrassegnato incidentalità, incidentalità urbana, incidenti stradali, passaggi pedonali rialzati, Piste ciclabili, zone 20, zone 30
Lascia un commento
Nuove regole del Codice della strada in UK danno priorità a pedoni e ciclisti rispetto ad automobilisti
Col gennaio 2022 in Gran Bretagna entrano in vigore nuove regole del codice della strada che danno maggiore priorità e tutela ai pedoni e ai ciclisti, togliendo un po’ di primato all’ex regina della strada, l’automobile. In particolare queste due … Continua a leggere
Pubblicato in Ciclismo urbano, Codice della strada, Pedoni
Contrassegnato atrtaversamenti, circolazione, Gran Bretagna, incroci, intersezioni, prevenzione incidenti, sicurezza
Lascia un commento
Più l’auto è costosa, più l’automobilista è indisciplinato [studio, Journal of Transport & Health, ScienceDirect]
I pedoni sono le principali vittime degli incidenti stradali, e in alta percentuale vengono uccisi proprio sulle strisce pedonali. Questo studio ha esaminato il comportamento degli automobilisti rispetto ai pedoni in rapporto sia al tipo di auto sia alle caratteristiche … Continua a leggere
Pubblicato in Camminare in città, Pedoni
Contrassegnato codice della strada, passaggi pedonali, precedenza, strisce bianche, strisce pedonali
Lascia un commento
Come funziona la disinformazione automobilistica: il titolo attribuisce ai pedoni una responsabilità più che doppia rispetto al totale incidenti (e sono gli stessi dati dell’articolo a smentire il titolo)
Il messaggero di Roma è uscito con questo interessante articolo pieno di dati forniti dall’Aci, Automobile Club Italiano: Un pedone morto ogni sei giorni: in un caso su 2 è corresponsabile. Il problema è il titolo, gravemente fuorviante. Leggendolo affrettatamente … Continua a leggere
Pubblicato in Pedoni, Stampa e motori
Contrassegnato concorso di colpa, incidenti automobilistici, incidenti stradali, responsabilità, Roma
Lascia un commento
Italia, nel 2015 aumentano i morti in strada, soprattutto pedoni e motociclisti [Ansa]
Crescono le vittime della strada, soprattutto tra pedoni e motociclisti. Nel 2015 in Italia si sono verificati 174.539 incidenti che hanno provocato 3.428 decessi (9,3 al giorno) e 246.920 feriti (478 al giorno). Tra le principali cause, guida distratta, velocità elevata … Continua a leggere
Pubblicato in Automobile, Pedoni
Contrassegnato 2015, incidenti in Italia, incidenti stradali in Europa, Istat
2 commenti
Come portare i bambini a scuola con più benessere e meno smog
Portare i bambini a scuola in macchina è costoso, faticoso, inquinante, stressante e poco educativo. E infatti nel nord Europa e in molte città italiane (qui per esempio Reggio Emilia) si sta diffondendo l’organizzazione di bicibus e pedibus per portare … Continua a leggere
Pubblicato in Camminare in città, Ciclismo urbano, Consigli tecnici, Pedoni, Trasporto sostenibile
Contrassegnato asilo infantile, bicibus, pedibus, scuola, scuola d'infanzia, scuola elementare, scuolabus, vita di quartiere
Lascia un commento
Strisce bianche: 8 punti in meno per mancata precedenza ai pedoni
L’articolo 190 del Codice della Strada disciplina il comportamento dei pedoni. Qui un interessante articolo denso di informazioni e riferimenti legali, da cui emergono molte cose che numerosi automobilisti non sanno o hanno dimenticato dai tempi della scuola guida: I pedoni hanno … Continua a leggere
Pubblicato in Pedoni, Prevenzione incidenti
Contrassegnato attraversamenti pedonali, automobile, pedoni, strisce bianche, zebre
Lascia un commento