-
I post più recenti
- Come i giornali descrivono gli incidenti stradali: raro caso di automobilista responsabile dell’incidente [Eco del Chisone]
- I parcheggi per le biciclette vanno ricavati nello spazio stradale, non sul marciapiede: in UN posto auto ci stanno DIECI biciclette
- Come i giornali descrivono gli incidenti stradali: un suv ‘fuori controllo’ entra nel Bagno Piero a Forte dei Marmi (‘la dinamica è tutta da ricostruire’) [La Nazione]
- Un poliziotto inglese spiega che per i ciclisti pedalare affiancati è più sicuro [video, Trustcycle UK]
- Come i giornali descrivono gli incidenti stradali: auto animata travolge due persone in bicicletta. E il problema principale sono i ‘disagi per la viabilità’ [Lucca in Diretta]
I post più letti
- I parcheggi per le biciclette vanno ricavati nello spazio stradale, non sul marciapiede: in UN posto auto ci stanno DIECI biciclette
- Un poliziotto inglese spiega che per i ciclisti pedalare affiancati è più sicuro [video, Trustcycle UK]
- Roma a confronto con le più grandi città europee: Parigi (120 kmq), Milano (182 kmq) e Cerignola (594 kmq) [Grab Roma]
- Come i giornali descrivono gli incidenti stradali: raro caso di automobilista responsabile dell'incidente [Eco del Chisone]
- È vero che i ciclisti non possono pedalare sulle strisce pedonali? [Risposta: no, non è vietato, ma le cose sono incredibilmente confuse]
-
Unisciti ad altri 6.201 follower
Segui Benzinazero su Twitter
I miei CinguettiiSegui Benzina Zero su Facebook
Categorie
- Affascinanti foto di auto di grande successo
- Auto a guida autonoma
- Automobile
- Automobile elettrica
- Automobile ibrida PHEV
- Automobilisti che non sanno fare i conti
- Automobilisti pericoli pubblici
- Bici nel mondo
- Bicicletta
- Bicicletta elettrica
- Camaiore
- Camminare in città
- Cargo Bike
- Ciclismo sportivo
- Ciclismo urbano
- Cicloturismo
- Codice della strada
- Come i giornali e i giornalisti descrivono gli incidenti stradali
- Consigli tecnici
- Curiosità
- Design automobilistico
- Educazione stradale
- Forte dei Marmi
- Inquinamento
- Lungomare di Viareggio
- Manifestazioni
- Motori e dolori
- Parcheggi
- Passeggiata di Viareggio
- Pedoni
- Pietrasanta
- Piste ciclabili assurde
- Prevenzione incidenti
- Pubblicità
- Quiz. Verifica la tua conoscenza del codice della strada e dei problemi della mobilità urbana
- Segnalazioni
- Sicurezza stradale
- Stampa e motori
- Storia dell'automobile
- Storia della bicicletta
- Testimonianze
- Trasporto sostenibile
- Urbanistica
- Versilia
- Viareggio
Link utili
Archivi
- agosto 2022
- luglio 2022
- giugno 2022
- Maggio 2022
- aprile 2022
- marzo 2022
- febbraio 2022
- gennaio 2022
- dicembre 2021
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
Meta
Commenti recenti
Giovanni iacobellis su Il titolo cretino dell… Andrea Carli su La combinazione bici + treno m… Giancarlo Brunelli su Come le Ferrovie Italiane inco… Cronaca Letale: come… su ‘Cronaca Letale: come gi… Gianni Lombardi su L’inefficacia delle rast…
Archivi del mese: agosto 2014
Aprire la portiera… altro che i ciclisti sui marciapiedi
Ogni volta che, online o offline, si parla di incidenti stradali, ciclisti e traffico, salta fuori il precisino, astratto e legalitario, secondo cui la soluzione di tutti i problemi sta nel rispetto del codice della strada, portando l’argomentazione dei ciclisti sui marciapiedi, … Continua a leggere
Pubblicato in Codice della strada, Motori e dolori, Prevenzione incidenti
Contrassegnato incidenti automobilistici, prevenzione incidenti
1 commento
L’orsa spaventa un turista, l’auto blu uccide un motociclista. Chi è più pericoloso?
Il 15 agosto a Pinzolo in provincia di Trento un’orsa spaventa e ferisce leggermente un cercatore di funghi. Scatta l’allarme con richiesta di cattura e anche addirittura di eliminazione degli orsi dal territorio. Esattamente negli stessi giorni, l’auto blu del … Continua a leggere
Pubblicato in Motori e dolori, Prevenzione incidenti
Contrassegnato Daniza, Orsa Daniza, Presidente Provincia di Trento, Sicurezza stradale
Lascia un commento
Versilia. La bici è la migliore amica di balneari e commercianti
Senza biciclette la Versilia sarebbe paralizzata da un ingorgo perenne di automobili in coda. Sopralluogo fotografico della passeggiata di Lido di Camaiore e Viareggio dalla zona del Bar Baroni fino a piazza Mazzini, passando però dal viale Marconi che dà direttamente … Continua a leggere
Pubblicato in Ciclismo urbano, Cicloturismo, Trasporto sostenibile, Versilia
Contrassegnato Bicicletta, ciclismo urbano, cicloturismo, Darsena, Lido di Camaiore, Marina di Torre del Lago, Versilia, Viareggio
10 commenti
Le bici portano clienti.
Ecco alcuni esempi di negozi e attività commerciali viareggine che traggono benefici dal fatto di offrire una rastrelliera per le biciclette dei clienti. Qui il caso della superette inCoop a Lido di Camaiore, il piccolo supermercato di quartiere in via … Continua a leggere
Pubblicato in Ciclismo urbano, Versilia
Contrassegnato gelateria Grom, Passeggiata di Viareggio, rastrelliere per biciclette, Ristorante Teresita, Sisley, Terrazza della Repubblica, Viareggio
4 commenti
Briatore: la Versilia ha bisogno di infrastrutture migliori: treni e collegamenti con gli aeroporti
Flavio Briatore, personaggio controverso ma con una esperienza internazionale e concreta, in un’intervista al Corriere della Sera ha espresso una serie di critiche sulla gestione del turismo in Versilia, molte delle quali fondate. In particolare osserva: “In Toscana, invece, anche gli … Continua a leggere
Pubblicato in Cicloturismo, Versilia
Contrassegnato bici in versilia, Camaiore, Forte dei Marmi, Marina di Pietrasanta, urbanistica versiliese, Versilia, Viareggio
Lascia un commento
Aprire la portiera senza guardare è pericoloso. Volete mettervelo in testa?
Aprire la portiera della macchina senza guardare è pericoloso. Costituisce anche intralcio alla circolazione. E costituisce anche un potenziale omicidio se, invece di autobus, arriva un ciclista o un motociclista. Questa immagine dovrebbe colpire la fantasia degli automobilisti più di … Continua a leggere
Domenica d’agosto: sul lungomare passano più bici che auto a Lido di Camaiore e Viareggio
Ecco alcuni filmati di diversi punti della pista ciclabile lungomare di Lido di Camaiore e di Viareggio (la pista ciclabile fa parte della ciclovia Tirrenica che dovrebbe portare nuovi flussi di cicloturisti da tutta Europa, anche con le formule treno più … Continua a leggere
Pubblicato in Ciclismo urbano, Cicloturismo, Trasporto sostenibile
Contrassegnato ciclabilità in Versilia, ciclovia Tirrenica, Forte dei Marmi, Lido di Camaiore, Marina di Pietrasanta, Viareggio
8 commenti
Come riparare le buche stradali, confronto fra Germania e Italia [video]
Confronto fra come vengono riparate le buche stradali in Italia e in Germania. Ecco le principali differenze rilevate nel filmato: In Italia: viene sparso dell’asfalto con il badile. Le crepe non vengono riparate. Le buche piccole vengono lasciate crescere. Ci sono … Continua a leggere
Pubblicato in Motori e dolori, Prevenzione incidenti
Contrassegnato buche, crepe, manutenzione stradale, Sicurezza stradale, tombini
1 commento
Per quale motivo gli automobilisti devono ringraziare i ciclisti
Questa immagine visualizza bene per quale motivo chi ha bisogno di usare l’auto o il furgone per la sua attività lavorativa o per commissioni relative alla vita privata, dovrebbe ringraziare chi abitualmente usa la bici per i suoi spostamenti urbani. … Continua a leggere
Pubblicato in Ciclismo urbano, Trasporto sostenibile
Contrassegnato auto, ciclismo urbano, mezzi pubblici, risorse, spazio urbano, tassa di circolazione
1 commento
Ford: un giovane su 4 consulta i social network e fa autoscatti mentre guida l’auto.
Da un’indagine condotta dalla casa automobilistica Ford emerge che il 25% dei giovani automobilisti europei non resiste alla tentazione di scattare i selfie con lo smartphone mentre è al volante e la metà di questi lo fa con l’auto in movimento, … Continua a leggere
Pubblicato in Motori e dolori, Prevenzione incidenti
Contrassegnato autoscatto, giovani, guida, guida insicura, guida sicura, neopatentati, pericolo al volante, selfie, social media, social netqwork
Lascia un commento