-
I post più recenti
- Come i giornali descrivono gli incidenti stradali: raro caso di automobilista responsabile dell’incidente [Eco del Chisone]
- I parcheggi per le biciclette vanno ricavati nello spazio stradale, non sul marciapiede: in UN posto auto ci stanno DIECI biciclette
- Come i giornali descrivono gli incidenti stradali: un suv ‘fuori controllo’ entra nel Bagno Piero a Forte dei Marmi (‘la dinamica è tutta da ricostruire’) [La Nazione]
- Un poliziotto inglese spiega che per i ciclisti pedalare affiancati è più sicuro [video, Trustcycle UK]
- Come i giornali descrivono gli incidenti stradali: auto animata travolge due persone in bicicletta. E il problema principale sono i ‘disagi per la viabilità’ [Lucca in Diretta]
I post più letti
- I parcheggi per le biciclette vanno ricavati nello spazio stradale, non sul marciapiede: in UN posto auto ci stanno DIECI biciclette
- Un poliziotto inglese spiega che per i ciclisti pedalare affiancati è più sicuro [video, Trustcycle UK]
- Roma a confronto con le più grandi città europee: Parigi (120 kmq), Milano (182 kmq) e Cerignola (594 kmq) [Grab Roma]
- Come i giornali descrivono gli incidenti stradali: raro caso di automobilista responsabile dell'incidente [Eco del Chisone]
- È vero che i ciclisti non possono pedalare sulle strisce pedonali? [Risposta: no, non è vietato, ma le cose sono incredibilmente confuse]
-
Unisciti ad altri 6.201 follower
Segui Benzinazero su Twitter
I miei CinguettiiSegui Benzina Zero su Facebook
Categorie
- Affascinanti foto di auto di grande successo
- Auto a guida autonoma
- Automobile
- Automobile elettrica
- Automobile ibrida PHEV
- Automobilisti che non sanno fare i conti
- Automobilisti pericoli pubblici
- Bici nel mondo
- Bicicletta
- Bicicletta elettrica
- Camaiore
- Camminare in città
- Cargo Bike
- Ciclismo sportivo
- Ciclismo urbano
- Cicloturismo
- Codice della strada
- Come i giornali e i giornalisti descrivono gli incidenti stradali
- Consigli tecnici
- Curiosità
- Design automobilistico
- Educazione stradale
- Forte dei Marmi
- Inquinamento
- Lungomare di Viareggio
- Manifestazioni
- Motori e dolori
- Parcheggi
- Passeggiata di Viareggio
- Pedoni
- Pietrasanta
- Piste ciclabili assurde
- Prevenzione incidenti
- Pubblicità
- Quiz. Verifica la tua conoscenza del codice della strada e dei problemi della mobilità urbana
- Segnalazioni
- Sicurezza stradale
- Stampa e motori
- Storia dell'automobile
- Storia della bicicletta
- Testimonianze
- Trasporto sostenibile
- Urbanistica
- Versilia
- Viareggio
Link utili
Archivi
- agosto 2022
- luglio 2022
- giugno 2022
- Maggio 2022
- aprile 2022
- marzo 2022
- febbraio 2022
- gennaio 2022
- dicembre 2021
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
Meta
Commenti recenti
Giovanni iacobellis su Il titolo cretino dell… Andrea Carli su La combinazione bici + treno m… Giancarlo Brunelli su Come le Ferrovie Italiane inco… Cronaca Letale: come… su ‘Cronaca Letale: come gi… Gianni Lombardi su L’inefficacia delle rast…
Archivi del mese: settembre 2021
Come diventare ‘Mobility Manager’ e a cosa serve per migliorare il traffico intorno ad aziende, uffici privati e pubblici, scuole [video, Bringyourbike]
La bicicletta è un mezzo perfettamente adatto per muoversi in città. Dove ci sono salite o lunghe distanze, c’è anche la possibilità di usare la bici elettrica. Ma per andare al lavoro, ci sono altri problemi da risolvere: Dove parcheggiare … Continua a leggere
Pubblicato in Ciclismo urbano
Contrassegnato bike to school, bike to work, lavoro, pendolari, scuole
Lascia un commento
I monopattini sono pericolosi. Le auto no… [foto]
Corso Buenos Aires a Milano. Un’automobilista svolta per entrare nel parcheggio dell’Oviesse e travolge un monopattino che percorreva la corsia ciclabile. Ma naturalmente sono i monopattini ad essere pericolosi. Immagine da Qui una volta era tutto parcheggio. Sul tema delle … Continua a leggere
Come i giornalisti descrivono gli incidenti stradali: la portiera si apre da sola, ma se c’è l’ipotesi di un malore si può certificarlo subito nel titolo
I giornalisti che si occupano di cronaca locale, consapevolmente o inconsapevolmente, tendono sempre a giustificare gli automobilisti negli incidenti stradali. È documentato tanto da studi scientifici (vedi link in fondo) quanto dall’evidenza empirica sfogliando le cronache. Se poco tempo fa … Continua a leggere
Pubblicato in Ciclismo urbano, Come i giornali e i giornalisti descrivono gli incidenti stradali, Stampa e motori
Contrassegnato cronaca, media
Lascia un commento
Attraversamento (ciclo)pedonale via Fratti a Viareggio: qualche miglioramento e qualche perplessità
Nell’agosto-settembre 2021 è stato rifatto e modificato il passaggio ciclopedonale fra la pista ciclabile di via Vespucci e la strada ciclopedonale via Fratti a Viareggio. Il lavoro vede qualche miglioramento per la sicurezza di ciclisti e pedoni, ma anche qualche … Continua a leggere
Gli automobilisti sono liberali sulla strada (‘ognuno sceglie il mezzo che preferisce’) e socialisti coi parcheggi (‘il parcheggio è un diritto’)
Automobilisti e sostenitori dell’industria dell’auto sono sempre molto liberali e grandi difensori della libertà di scelta quando si tratta di usare l’auto: ognuno deve essere libero di scegliere il mezzo che preferisce se non ti piace l’auto nessuno ti vieta … Continua a leggere
Pubblicato in Parcheggi
1 commento
Proposta di riforma della viabilità di Lido di Camaiore: zone 30 e 20 per maggiore sicurezza di turisti, lavoratori, studenti, bambini e ciclisti
Lido di Camaiore è una frazione comunale a grande vocazione turistica: in alta stagione, Pasqua, Natale, Carnevale e nei weekend di bel tempo è piena di turisti, proprietari di seconde case, ospiti di alberghi e case in affitto. Ogni giorno … Continua a leggere
Pubblicato in Camaiore
Contrassegnato Lido di Camaiore, pendolari, scuole, Sicurezza stradale, traffico, turismo
Lascia un commento
Il socialismo consumista e tassatore del sistema automobilistico
Sintesi della teoria dell’automobilismo salvifico: l’auto è più sostenibile della bicicletta perché inquina, consuma risorse ma rende un sacco di soldi in tasse e consumi. E gli automobilisti abboccano. È come dire ‘essere diabetici è più sostenibile di mantenere una … Continua a leggere
Pubblicato in Ciclismo urbano
1 commento
Malasosta. La differenza fra parcheggiare male una bicicletta, una motocicletta e un furgone [foto]
Questa immagine dovrebbe essere di insegnamento per quelli che insistono a mettere tutti i veicoli sullo stesso piano. La stessa infrazione non è uguale se viene commessa in furgone, in auto, in moto o in bicicletta. Una bicicletta parcheggiata male … Continua a leggere
Pubblicato in Parcheggi
Contrassegnato marciapiedi, parcheggio selvaggio, parcheggio sui marciapiedi
2 commenti
Cambia corsia per sorpassare un ciclista. È più sicuro
Per sorpassare un veicolo è sempre opportuno cambiare corsia, segnalando con la freccia. Anche quando si sorpassa un ciclista solitario. I motivi sono molti: L’area destra della corsia può avere ostacoli, buche, iregolarità, ghiaia o brecciolino e costringere il ciclista … Continua a leggere
Pubblicato in Ciclismo sportivo, Ciclismo urbano, Prevenzione incidenti
Contrassegnato Bicicletta, cambio di corsia, ciclisti, sorpasso
1 commento
Superpoker di automobilisti che rispettano le regole e poi magari danno lezioni di educazione civica a ciclisti e pedoni…
L’incrocio fra via Carlo Ravizza e via Vittoria Colonna a Milano. In zona, oltre a numerosi ristoranti, ci sono due fermate della metropolitana e diversi parcheggi a pagamento, ma purtroppo gli automobilisti che vanno al ristorante sono costretti a parcheggiare … Continua a leggere