-
I post più recenti
- Come i giornali descrivono gli incidenti stradali: raro caso di automobilista responsabile dell’incidente [Eco del Chisone]
- I parcheggi per le biciclette vanno ricavati nello spazio stradale, non sul marciapiede: in UN posto auto ci stanno DIECI biciclette
- Come i giornali descrivono gli incidenti stradali: un suv ‘fuori controllo’ entra nel Bagno Piero a Forte dei Marmi (‘la dinamica è tutta da ricostruire’) [La Nazione]
- Un poliziotto inglese spiega che per i ciclisti pedalare affiancati è più sicuro [video, Trustcycle UK]
- Come i giornali descrivono gli incidenti stradali: auto animata travolge due persone in bicicletta. E il problema principale sono i ‘disagi per la viabilità’ [Lucca in Diretta]
I post più letti
- I parcheggi per le biciclette vanno ricavati nello spazio stradale, non sul marciapiede: in UN posto auto ci stanno DIECI biciclette
- Un poliziotto inglese spiega che per i ciclisti pedalare affiancati è più sicuro [video, Trustcycle UK]
- Roma a confronto con le più grandi città europee: Parigi (120 kmq), Milano (182 kmq) e Cerignola (594 kmq) [Grab Roma]
- Come i giornali descrivono gli incidenti stradali: raro caso di automobilista responsabile dell'incidente [Eco del Chisone]
- È vero che i ciclisti non possono pedalare sulle strisce pedonali? [Risposta: no, non è vietato, ma le cose sono incredibilmente confuse]
-
Unisciti ad altri 6.201 follower
Segui Benzinazero su Twitter
I miei CinguettiiSegui Benzina Zero su Facebook
Categorie
- Affascinanti foto di auto di grande successo
- Auto a guida autonoma
- Automobile
- Automobile elettrica
- Automobile ibrida PHEV
- Automobilisti che non sanno fare i conti
- Automobilisti pericoli pubblici
- Bici nel mondo
- Bicicletta
- Bicicletta elettrica
- Camaiore
- Camminare in città
- Cargo Bike
- Ciclismo sportivo
- Ciclismo urbano
- Cicloturismo
- Codice della strada
- Come i giornali e i giornalisti descrivono gli incidenti stradali
- Consigli tecnici
- Curiosità
- Design automobilistico
- Educazione stradale
- Forte dei Marmi
- Inquinamento
- Lungomare di Viareggio
- Manifestazioni
- Motori e dolori
- Parcheggi
- Passeggiata di Viareggio
- Pedoni
- Pietrasanta
- Piste ciclabili assurde
- Prevenzione incidenti
- Pubblicità
- Quiz. Verifica la tua conoscenza del codice della strada e dei problemi della mobilità urbana
- Segnalazioni
- Sicurezza stradale
- Stampa e motori
- Storia dell'automobile
- Storia della bicicletta
- Testimonianze
- Trasporto sostenibile
- Urbanistica
- Versilia
- Viareggio
Link utili
Archivi
- agosto 2022
- luglio 2022
- giugno 2022
- Maggio 2022
- aprile 2022
- marzo 2022
- febbraio 2022
- gennaio 2022
- dicembre 2021
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
Meta
Commenti recenti
Giovanni iacobellis su Il titolo cretino dell… Andrea Carli su La combinazione bici + treno m… Giancarlo Brunelli su Come le Ferrovie Italiane inco… Cronaca Letale: come… su ‘Cronaca Letale: come gi… Gianni Lombardi su L’inefficacia delle rast…
Archivi categoria: Auto a guida autonoma
L’idea scema del secolo: l’auto a guida autonoma con la cyclette integrata per fare esercizio fisico durante il percorso…
L’auto risolve i problemi che essa stessa crea, con grande sfoggio di tecnologia e alti costi economici e ambientali. Ecco un esempio futuribile: l’auto a guida autonoma con palestra integrata. Cioè invece di andare al lavoro a piedi, in bici, … Continua a leggere
Pubblicato in Auto a guida autonoma
Contrassegnato fitness, mobilità urbana, pendolari, trasporti
1 commento
Anche Tesla racconta balle nella pubblicità. La sua ‘guida autonoma’ non è realmente autonoma [LA Times, CarBuzz]
Secondo LA Times Tesla è attualmente sotto indagine dal CDMV California Department of Motor Vehicles per verificare se ha intenzionalmente ingannato i consumatori con la promessa di ‘full self-driving capability‘ (completa guida autonoma). Secondo CarBuzz l’optional da 10.000 dollari non … Continua a leggere
Pubblicato in Auto a guida autonoma
Contrassegnato Autopilot, guida autonoma, Tesla
Lascia un commento
Un problema sottovalutato della guida autonoma: il mal d’auto
Cosa faranno le persone in macchina quando l’auto guiderà autonomamente in futuro? Se sono più persone, come oggi i passeggeri più il guidatore, chiacchiereranno fra loro e guarderanno fuori dal finestrino. Se c’è una persona sola, questa probabilmente guarderà un … Continua a leggere
Pubblicato in Auto a guida autonoma
Lascia un commento
‘È meglio levare il guidatore dall’auto o levare le auto dalle strade?’
Anche l’auto a guida autonoma sembra, almeno per ora, non risolvere i tre principali problemi dell’automobile nei contesti urbani: Ingombro Pericolo Congestione (traffico e parcheggio) Infatti un manager internazionale dell’industria dell’auto, in questo articolo dell’Economist, ha detto: “If drivers are … Continua a leggere
Pubblicato in Auto a guida autonoma
Contrassegnato congestione urbana, futuro, mobilità, parcheggio, previsioni, scenari, traffico, Urbanistica
1 commento
Ogni giorno 100 persone vengono uccise sulle strade degli Usa. Normalmente non fanno notizia, eccetto una, il 18 marzo 2018…
“Ogni giorno circa 100 persone vengono uccise sulle strade americane, compresi 16 pedoni. Ogni morte è una tragedia, ma quella di Elaine Herzberg, morta dopo essere stata investita da un’auto a Tempe, Arizona, nella sera del 18 marzo 2018, è … Continua a leggere
Pubblicato in Auto a guida autonoma, Automobile, Prevenzione incidenti
Contrassegnato Arizona, auto a guida automatica, Auto a guida autonoma, driverless car, incidenti stradali, sicurezza, Tempe, Volvo
1 commento
Confronto fra auto tradizionale, elettrica e a guida autonoma [pubblicità, Bikenomist]
Confronto fra auto con motore a scoppio, elettrica e a guida autonoma e i suoi effetti sul traffico in un annuncio pubblicitario di Bikenomist. Qui approfondimenti sui temi di auto elettrica e auto a guida autonoma: Auto elettrica: quello che … Continua a leggere
Pubblicato in Auto a guida autonoma, Automobile elettrica, Pubblicità
Contrassegnato auto elettrica, auto tradizionale, Bikenomist, diverless car, Pubblicità
Lascia un commento
Obiezioni stupide alle auto a guida autonoma
In questo articolo da BBC News si esaminano brevemente alcune previsioni sulla guida autonoma. L’ex vicepresidente della General Motors Bob Lutz, ad esempio, prevede che entro venti anni le auto a guida autonoma saranno normali, e le auto a guida … Continua a leggere
Pubblicato in Auto a guida autonoma, Storia dell'automobile
Contrassegnato congestione urbana, driverless car, futuro, futuro dell'automobile, guida autonoma, incidenti stradali, ingorghi, previsioni, scherzi
Lascia un commento
Come cambia l’auto, da benzina ad elettrica e autonoma. Forse
Il problema dell’automobile privata è che in città, per trasportare le persone, è molto inefficiente. Anche se teoricamente può ospitare cinque persone, in media trasporta 1,2 persone, pesa da una a due tonnellate e mezzo, è larga due metri, lunga fino … Continua a leggere
Pubblicato in Auto a guida autonoma, Trasporto sostenibile
Contrassegnato auto elettrica, automobile, car sharing, Google Car, mezzi pubblici, mobilità urbana, trasporto urbano
1 commento
Auto senza pilota = più car sharing e meno auto private [aggiornato con link e studi]
Molte aziende stanno investendo nella tecnologia per rendere accessibili al grande pubblico auto-auto: auto guidate automaticamente senza pilota umano. Oltre ai costruttori di automobili tradizionali, che però non mostrano immediato entusiasmo, tra di esse le più note sono Google e … Continua a leggere
Pubblicato in Auto a guida autonoma, Automobile, Trasporto sostenibile
Contrassegnato automobile, car sharing, driverless auto, futuro dell'automobile, Google, taxi, Uber
10 commenti