-
I post più recenti
- Come i giornali descrivono gli incidenti stradali: raro caso di automobilista responsabile dell’incidente [Eco del Chisone]
- I parcheggi per le biciclette vanno ricavati nello spazio stradale, non sul marciapiede: in UN posto auto ci stanno DIECI biciclette
- Come i giornali descrivono gli incidenti stradali: un suv ‘fuori controllo’ entra nel Bagno Piero a Forte dei Marmi (‘la dinamica è tutta da ricostruire’) [La Nazione]
- Un poliziotto inglese spiega che per i ciclisti pedalare affiancati è più sicuro [video, Trustcycle UK]
- Come i giornali descrivono gli incidenti stradali: auto animata travolge due persone in bicicletta. E il problema principale sono i ‘disagi per la viabilità’ [Lucca in Diretta]
I post più letti
- I parcheggi per le biciclette vanno ricavati nello spazio stradale, non sul marciapiede: in UN posto auto ci stanno DIECI biciclette
- Un poliziotto inglese spiega che per i ciclisti pedalare affiancati è più sicuro [video, Trustcycle UK]
- Roma a confronto con le più grandi città europee: Parigi (120 kmq), Milano (182 kmq) e Cerignola (594 kmq) [Grab Roma]
- Come i giornali descrivono gli incidenti stradali: raro caso di automobilista responsabile dell'incidente [Eco del Chisone]
- È vero che i ciclisti non possono pedalare sulle strisce pedonali? [Risposta: no, non è vietato, ma le cose sono incredibilmente confuse]
-
Unisciti ad altri 6.201 follower
Segui Benzinazero su Twitter
I miei CinguettiiSegui Benzina Zero su Facebook
Categorie
- Affascinanti foto di auto di grande successo
- Auto a guida autonoma
- Automobile
- Automobile elettrica
- Automobile ibrida PHEV
- Automobilisti che non sanno fare i conti
- Automobilisti pericoli pubblici
- Bici nel mondo
- Bicicletta
- Bicicletta elettrica
- Camaiore
- Camminare in città
- Cargo Bike
- Ciclismo sportivo
- Ciclismo urbano
- Cicloturismo
- Codice della strada
- Come i giornali e i giornalisti descrivono gli incidenti stradali
- Consigli tecnici
- Curiosità
- Design automobilistico
- Educazione stradale
- Forte dei Marmi
- Inquinamento
- Lungomare di Viareggio
- Manifestazioni
- Motori e dolori
- Parcheggi
- Passeggiata di Viareggio
- Pedoni
- Pietrasanta
- Piste ciclabili assurde
- Prevenzione incidenti
- Pubblicità
- Quiz. Verifica la tua conoscenza del codice della strada e dei problemi della mobilità urbana
- Segnalazioni
- Sicurezza stradale
- Stampa e motori
- Storia dell'automobile
- Storia della bicicletta
- Testimonianze
- Trasporto sostenibile
- Urbanistica
- Versilia
- Viareggio
Link utili
Archivi
- agosto 2022
- luglio 2022
- giugno 2022
- Maggio 2022
- aprile 2022
- marzo 2022
- febbraio 2022
- gennaio 2022
- dicembre 2021
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
Meta
Commenti recenti
Giovanni iacobellis su Il titolo cretino dell… Andrea Carli su La combinazione bici + treno m… Giancarlo Brunelli su Come le Ferrovie Italiane inco… Cronaca Letale: come… su ‘Cronaca Letale: come gi… Gianni Lombardi su L’inefficacia delle rast…
Archivi del mese: aprile 2014
Nelle città lo spazio per bici e pedoni c’è, solo che è occupato dalle auto…
In Italia ci sono 61 auto ogni cento abitanti, contro una media europea di 51. E molte di queste auto di troppo sono parcheggiate in strada, ad occupare lo spazio che spetterebbe ai pedoni, ai passeggini, alle carrozzine, alle piste … Continua a leggere
Pubblicato in Trasporto sostenibile
Contrassegnato aree pedonali, bici in città, bike plan, ciclabilità, città di dimensioni medie, città di provincia, pianificazione urbana, trasporto sostenibile, Versilia, Viareggio, Zona30, ztl
1 commento
Se hai un incidente proprio mentre telefoni, scrivi sms o posti sui social network possono restare tracce della tua imprudenza
Telefonare e soprattutto scrivere sms o navigare su Internet con lo smartphone o il tablet mentre si guida rappresenta una pericolosa distrazione e un pericolo per pedoni, ciclisti, motociclisti e altri automobilisti. Ma c’è un elemento in più: si possono … Continua a leggere
Pubblicato in Prevenzione incidenti
Contrassegnato assicurazione auto, responsabilità civile e penale, risarcimenti vittime della strada
Lascia un commento
La velocità è un diritto, la vita un po’ meno…
Ogni giorno sulle strade muoiono pedoni, ciclisti, bambini, anziani, tutti utenti “fragili” della strada, così come muoiono conducenti e passeggeri degli autoveicoli; vittime di un sistema dove la velocità è considerato un diritto (che sembra indiscutibile), la vita un po’ … Continua a leggere
Pubblicato in Manifestazioni
Lascia un commento
Campagna contro le auto in seconda fila. Scarica, stampa e passaparola #salvaiciclisti
Le auto in doppia fila rappresentano un grave intralcio e un pericolo per tutti, per le altre auto, per i pedoni che possono vedere diminuita la visibilità dei passaggi pedonali, e particolarmente per motociclisti e ciclisti. Spesso gli automobilisti non si … Continua a leggere
Pubblicato in Ciclismo urbano, Prevenzione incidenti
Contrassegnato ciclismo urbano, traffico misto, zona 30
Lascia un commento
_divanoletto, il bike instagramer (alias bike blogger)
_divanoletto è un ciclista romano appassionato di bici che quando ne vede una la fotografa. Le sue foto su Instagram sono qui. Può essere seguito anche su Facebook qui. Curiosamente si definisce un “bike blogger” ma non ha un blog. … Continua a leggere
Pubblicato in Ciclismo urbano
Contrassegnato bike blogger, instagramer, instagrammer, instragram, Roma
Lascia un commento
L’ANCI e le modifiche al CdS in favore di ciclisti e pedoni. #CicloIntervista a Matteo Dondé
L’Associazione Nazionali Comuni Italiani, e le modifiche al Codice della Strada in favore di ciclisti e pedoni. Intervista a Matteo Dondé, Architetto esperto in pianificazione della mobilità ciclistica, moderazione del traffico e riqualificazione degli spazi pubblici
Pubblicato in Trasporto sostenibile
Contrassegnato ciclismo urbano, eccesso di velocità, Piste ciclabili, prevenzione incidenti, riqualificazione urbana, zona traffico limitato, Zona30
Lascia un commento
Ciclisti: come vengono visti
I ciclisti vengono visti in diversi modi. Per l’industria automobilistica possono rappresentare un’auto venduta in meno. Per il governo rappresentano un bollo di circolazione e centinaia di litri di benzina consumati in meno (ovvero centinaia di euro all’anno di accise … Continua a leggere
Pubblicato in Trasporto sostenibile
Lascia un commento
A Massarosa incontri sulla mobilità urbana con Fiab Biciamici
L’Ufficio Pubblica Istruzione di Massarosa, in collaborazione con l’Associazione Fiab Biciamici, organizza due incontri con le scolaresche sul tema della mobilità sostenibile e della ciclabilità urbana ed extraurbana. I temi sono: La bicicletta come mezzo di socializzazione, intrattenimento ed esplorazione … Continua a leggere
Pubblicato in Ciclismo urbano, Manifestazioni
Contrassegnato Bicicletta, ciclismo urbano, cicloturismo, Massarosa, Piste ciclabili, trasporti extraurbani, trasporti urbani, Versilia
Lascia un commento
La piaga delle auto sulle piste ciclabili
Questo video girato a Milano evidenzia bene il pericolo rappresentato dalla piaga delle auto e dei furgoni che sostano “cinque minuti” sulle piste ciclabili. Domanda: Perché non sostano a fianco della pista ciclabile? Risposta: per non ostacolare i “colleghi” automobilisti. Risultato: … Continua a leggere
Pubblicato in Motori e dolori, Prevenzione incidenti
Contrassegnato Milano, Piste ciclabili, prevenzione incidenti, prevenzione stradale, sosta vietata
Lascia un commento