-
I post più recenti
- Come i giornali descrivono gli incidenti stradali: raro caso di automobilista responsabile dell’incidente [Eco del Chisone]
- I parcheggi per le biciclette vanno ricavati nello spazio stradale, non sul marciapiede: in UN posto auto ci stanno DIECI biciclette
- Come i giornali descrivono gli incidenti stradali: un suv ‘fuori controllo’ entra nel Bagno Piero a Forte dei Marmi (‘la dinamica è tutta da ricostruire’) [La Nazione]
- Un poliziotto inglese spiega che per i ciclisti pedalare affiancati è più sicuro [video, Trustcycle UK]
- Come i giornali descrivono gli incidenti stradali: auto animata travolge due persone in bicicletta. E il problema principale sono i ‘disagi per la viabilità’ [Lucca in Diretta]
I post più letti
- I parcheggi per le biciclette vanno ricavati nello spazio stradale, non sul marciapiede: in UN posto auto ci stanno DIECI biciclette
- Un poliziotto inglese spiega che per i ciclisti pedalare affiancati è più sicuro [video, Trustcycle UK]
- Roma a confronto con le più grandi città europee: Parigi (120 kmq), Milano (182 kmq) e Cerignola (594 kmq) [Grab Roma]
- Come i giornali descrivono gli incidenti stradali: raro caso di automobilista responsabile dell'incidente [Eco del Chisone]
- È vero che i ciclisti non possono pedalare sulle strisce pedonali? [Risposta: no, non è vietato, ma le cose sono incredibilmente confuse]
-
Unisciti ad altri 6.201 follower
Segui Benzinazero su Twitter
I miei CinguettiiSegui Benzina Zero su Facebook
Categorie
- Affascinanti foto di auto di grande successo
- Auto a guida autonoma
- Automobile
- Automobile elettrica
- Automobile ibrida PHEV
- Automobilisti che non sanno fare i conti
- Automobilisti pericoli pubblici
- Bici nel mondo
- Bicicletta
- Bicicletta elettrica
- Camaiore
- Camminare in città
- Cargo Bike
- Ciclismo sportivo
- Ciclismo urbano
- Cicloturismo
- Codice della strada
- Come i giornali e i giornalisti descrivono gli incidenti stradali
- Consigli tecnici
- Curiosità
- Design automobilistico
- Educazione stradale
- Forte dei Marmi
- Inquinamento
- Lungomare di Viareggio
- Manifestazioni
- Motori e dolori
- Parcheggi
- Passeggiata di Viareggio
- Pedoni
- Pietrasanta
- Piste ciclabili assurde
- Prevenzione incidenti
- Pubblicità
- Quiz. Verifica la tua conoscenza del codice della strada e dei problemi della mobilità urbana
- Segnalazioni
- Sicurezza stradale
- Stampa e motori
- Storia dell'automobile
- Storia della bicicletta
- Testimonianze
- Trasporto sostenibile
- Urbanistica
- Versilia
- Viareggio
Link utili
Archivi
- agosto 2022
- luglio 2022
- giugno 2022
- Maggio 2022
- aprile 2022
- marzo 2022
- febbraio 2022
- gennaio 2022
- dicembre 2021
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
Meta
Commenti recenti
Giovanni iacobellis su Il titolo cretino dell… Andrea Carli su La combinazione bici + treno m… Giancarlo Brunelli su Come le Ferrovie Italiane inco… Cronaca Letale: come… su ‘Cronaca Letale: come gi… Gianni Lombardi su L’inefficacia delle rast…
Archivi del mese: gennaio 2015
Come la Fiat ha insegnato la maleducazione agli italiani
Ricorre in questi giorni il sessantenario del lancio della Fiat 600, l’auto che ha motorizzato gli italiani. Qui un paio di foto tratte dai materiali pubblicitari dell’epoca. Sopra, l’auto su un prato, in riva al lago, con una coppia intenta … Continua a leggere
Questo video spiega bene perché troppe auto sono un disastro economico
Questo film spiega bene perché le auto sono un disastro economico per le città, per i cittadini e anche per gli automobilisti che pagano un sacco di tasse e costi occulti attraverso l’uso della loro automobile. In sintesi: Costano troppo; … Continua a leggere
Pubblicato in Motori e dolori, Trasporto sostenibile
Contrassegnato automobile, benessere, traffico, trasporti urbani
1 commento
La beata ingenuità di chi critica i ciclisti sportivi
[Nota: questa è un’analisi, non una difesa a priori dei ciclisti sportivi. Chi pensa che qualche ciclista violi norme e codice stradale fa bene a rivolgersi ai vigili. Ma questo non lo autorizza in nessun caso a mettere in pericolo le vite … Continua a leggere
Pubblicato in Ciclismo sportivo, Prevenzione incidenti
Contrassegnato automobile, autostrada per bici, ciclismo sportivo
2 commenti
Auto sulla pista ciclabile a Marina di Pietrasanta
La Nazione lo definisce un “curioso incidente”. In realtà, sul viale a mare di Marina di Pietrasanta, l’automobilista doveva correre come un pazzo, per finire così, oppure si è addormentato al volante. L’auto è di traverso sulla pista ciclopedonale, qui … Continua a leggere
Pubblicato in Motori e dolori, Pietrasanta, Versilia
Contrassegnato area pedonale, bici in versilia, ciclovia Tirrenica, pista ciclabile
Lascia un commento
Transenne anti-bici a Viareggio
Ha senso bloccare per un mese intero la pista ciclabile di via Vespucci, con intralcio e pericolo per le bici, quando le transenne servono per soli 5 pomeriggi dei corsi di Carnevale? Non possono essere dislocate in modo diverso, oppure … Continua a leggere
Pubblicato in Ciclismo urbano
Contrassegnato Carnevale, pista ciclabile, Viareggio
Lascia un commento
Non usare Facebook mentre guidi
Campagna pubblicitaria educativa francese. Guidare e usare lo smartphone per scrivere, mandare messaggini, consultare Facebook o altri social network è pericoloso ed è spesso causa di incidenti anche mortali. A 50 kmh in un secondo si percorrono 14 metri. Basta … Continua a leggere
Pubblicato in Prevenzione incidenti
Contrassegnato automobile, guida sicura, Sicurezza stradale
Lascia un commento
La farmacia è comoda se posso andarci a piedi o in bici
Da diversi anni si parla di spostare la farmacia di via del Secco a Lido di Camaiore e gli abitanti del quartiere, sostenuti anche da Confcommercio, si sono sempre opposti. Perché si oppongono? Il vero motivo è questo: Per gli … Continua a leggere
Pubblicato in Trasporto sostenibile, Versilia
Contrassegnato negozi di prossimità, negozi locali, Zona30, ztl
1 commento
L’automobilista ignaro (del Codice della strada)
L’automobilista nel video protesta perché gli hanno ritirato la patente per 15 giorni per un “incidente lieve”: ha aperto la portiera senza guardare e un ciclista è caduto. L’automobilista evidentemente ignora o finge di ignorare la norma del codice della strada … Continua a leggere
Pubblicato in Codice della strada, Motori e dolori, Prevenzione incidenti
Contrassegnato automobile, incidenti automobilistici, incidenti stradali, prevenzione incidenti
Lascia un commento