-
I post più recenti
- Come i giornali descrivono gli incidenti stradali: raro caso di automobilista responsabile dell’incidente [Eco del Chisone]
- I parcheggi per le biciclette vanno ricavati nello spazio stradale, non sul marciapiede: in UN posto auto ci stanno DIECI biciclette
- Come i giornali descrivono gli incidenti stradali: un suv ‘fuori controllo’ entra nel Bagno Piero a Forte dei Marmi (‘la dinamica è tutta da ricostruire’) [La Nazione]
- Un poliziotto inglese spiega che per i ciclisti pedalare affiancati è più sicuro [video, Trustcycle UK]
- Come i giornali descrivono gli incidenti stradali: auto animata travolge due persone in bicicletta. E il problema principale sono i ‘disagi per la viabilità’ [Lucca in Diretta]
I post più letti
- I parcheggi per le biciclette vanno ricavati nello spazio stradale, non sul marciapiede: in UN posto auto ci stanno DIECI biciclette
- Un poliziotto inglese spiega che per i ciclisti pedalare affiancati è più sicuro [video, Trustcycle UK]
- Roma a confronto con le più grandi città europee: Parigi (120 kmq), Milano (182 kmq) e Cerignola (594 kmq) [Grab Roma]
- Come i giornali descrivono gli incidenti stradali: raro caso di automobilista responsabile dell'incidente [Eco del Chisone]
- È vero che i ciclisti non possono pedalare sulle strisce pedonali? [Risposta: no, non è vietato, ma le cose sono incredibilmente confuse]
-
Unisciti ad altri 6.201 follower
Segui Benzinazero su Twitter
I miei CinguettiiSegui Benzina Zero su Facebook
Categorie
- Affascinanti foto di auto di grande successo
- Auto a guida autonoma
- Automobile
- Automobile elettrica
- Automobile ibrida PHEV
- Automobilisti che non sanno fare i conti
- Automobilisti pericoli pubblici
- Bici nel mondo
- Bicicletta
- Bicicletta elettrica
- Camaiore
- Camminare in città
- Cargo Bike
- Ciclismo sportivo
- Ciclismo urbano
- Cicloturismo
- Codice della strada
- Come i giornali e i giornalisti descrivono gli incidenti stradali
- Consigli tecnici
- Curiosità
- Design automobilistico
- Educazione stradale
- Forte dei Marmi
- Inquinamento
- Lungomare di Viareggio
- Manifestazioni
- Motori e dolori
- Parcheggi
- Passeggiata di Viareggio
- Pedoni
- Pietrasanta
- Piste ciclabili assurde
- Prevenzione incidenti
- Pubblicità
- Quiz. Verifica la tua conoscenza del codice della strada e dei problemi della mobilità urbana
- Segnalazioni
- Sicurezza stradale
- Stampa e motori
- Storia dell'automobile
- Storia della bicicletta
- Testimonianze
- Trasporto sostenibile
- Urbanistica
- Versilia
- Viareggio
Link utili
Archivi
- agosto 2022
- luglio 2022
- giugno 2022
- Maggio 2022
- aprile 2022
- marzo 2022
- febbraio 2022
- gennaio 2022
- dicembre 2021
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
Meta
Commenti recenti
Giovanni iacobellis su Il titolo cretino dell… Andrea Carli su La combinazione bici + treno m… Giancarlo Brunelli su Come le Ferrovie Italiane inco… Cronaca Letale: come… su ‘Cronaca Letale: come gi… Gianni Lombardi su L’inefficacia delle rast…
Archivi categoria: Motori e dolori
Pimp my Capital. A Roma invece di combattere gli incidenti stradali, gli eccessi di velocità e la sosta selvaggissima, incoraggiano il ‘car tuning’
Come riporta Paolo Bellino in questo articolo sul supplemento l’Extraterrestre del Manifesto, a Roma muore una persona per incidente stradale ogni due-tre giorni (solo i pedoni uccisi a Roma sono circa 40 l’anno, quasi uno alla settimana). In questa situazione … Continua a leggere
Pubblicato in Motori e dolori
Contrassegnato automobile, Car Tuning, corse clandestine, incidenti stradali, Roma, Sicurezza stradale
Lascia un commento
Superpoker di automobilisti che rispettano le regole e poi magari danno lezioni di educazione civica a ciclisti e pedoni…
L’incrocio fra via Carlo Ravizza e via Vittoria Colonna a Milano. In zona, oltre a numerosi ristoranti, ci sono due fermate della metropolitana e diversi parcheggi a pagamento, ma purtroppo gli automobilisti che vanno al ristorante sono costretti a parcheggiare … Continua a leggere
A Nizza, Nantes, Tolosa e altre città francesi utilizzeranno i ‘radar anti-rumore’ che multano automaticamente i veicoli troppo rumorosi
A Nizza, Nantes, Tolosa e altre città francesi stanno utilizzando ‘radar anti-rumore’ che multano automaticamente i veicoli troppo rumorosi. È un buon metodo per limitare e magari eliminare dalle strade automobili e motociclette fracassone, il cui cattivo esempio viene dai … Continua a leggere
Pubblicato in Ciclismo urbano, Motori e dolori
1 commento
Strade scolastiche a Faenza: i bambini apprendono il parcheggio selvaggio [Fiab Faenza]
Dopo la “parziale” strada scolastica ottenuta nei pressi della scuola Gulli, vorremmo fare il punto sulle strade scolastiche a Faenza. [Fiab Faenza] Mancano ancora strade scolastiche davanti la maggioranza delle scuole faentine (come ad es. davanti la scuola s.Umiltà, la … Continua a leggere
Pubblicato in Educazione stradale, Motori e dolori
Contrassegnato bambini, casa-scuola, Malasosta, parcheggio selvaggio, scolari, scuole, strade scolastiche
Lascia un commento
Basta omicidi in retromarcia
Le auto sono piene di punti ciechi. Particolarmente pericolosa la manovra in retromarcia tanto per le auto quanto per camion e furgoni (dove i guidatori sono spesso costretti a manovrare senza letteralmente vedere dove vanno). Il problema, durante le manovre, … Continua a leggere
Pubblicato in Automobile, Motori e dolori, Prevenzione incidenti
Contrassegnato manovre, retromarcia
Lascia un commento
Italia. Ogni 7 ore viene ucciso un automobilista. Ogni 12 ore un motociclista [Istat]
L’Istat, con i consueti sei mesi di ritardo, ha pubblicato i dati sugli incidenti stradali del 2019, quando covid e coronavirus erano problemi sconosciuti. Le vittime complessive calano leggermente: – 4,8% i morti, -0,6% i feriti. Il calo dei morti … Continua a leggere
Pubblicato in Motori e dolori
Contrassegnato 2019, incidenti, incidenti automobilistici, incidenti stradali, Istat, Sicurezza stradale
Lascia un commento
Incidenti stradali: per ogni morto, circa 90 feriti [CDC, Center of Disease Control and Prevention]
Secondo il Center of Disease Control and Prevention americano per ogni morto a causa di incidente stradale ci sono 9 feriti che vengono ospedalizzati e 88 persone che vengono trattate da un Pronto Soccorso per ferite e traumi che non … Continua a leggere
Pubblicato in Motori e dolori
Contrassegnato CDC, Center of Disease Control and Prevention, feriti, incidenti automobilistici, incidenti stradali, morti, statistiche, vittime
Lascia un commento
Più auto, più morti. Persone investite e uccise durante il lockdown anti-coronavirus e nei mesi precedenti
Persone investite e uccise dal 29 settembre 2019 al 24 maggio 2020 divise per gruppi di età. Durante il lockdown sono diminuiti dell’83%. Gli anziani oltre 65 anni sono scesi dal 46% del totale al 38%. Nonostante le scuse spesso … Continua a leggere
Pubblicato in Camminare in città, Motori e dolori
Contrassegnato anziani, attraversamenti pedonali, incidenti stradali, pedoni
3 commenti
Nonostante la chiusura per il coronavirus e la riduzione del traffico, le auto continuano a fare incidenti, morti e feriti. Incidenti stradali dal 10 marzo al 7 aprile 2020
Queste statistiche, raccolte da Mario Calabresi per Altre Storie, sono solo parziali (mancano gli incidenti rilevati dalle Polizie Locali e gli incidenti denunciati alle assicurazioni senza intervento delle forze dell’ordine) e manca un dato importante: quanto è diminuito il traffico … Continua a leggere
Pubblicato in Motori e dolori, Prevenzione incidenti
Contrassegnato coronavirus, covid-19, incidenti stradali, lockdown, traffico
Lascia un commento
La persona sul SUV gigante ferma, s’intraversa e dice ai ciclisti ‘la strada non è vostra’… [video]
La guidatrice dell’enorme e grottesco pickup truck non si rende conto dell’assurdità del suo comportamento. In una strada rettilinea e del tutto libera, col suo gigantesco furgone che non trasporta niente, supera un piccolo gruppo di ciclisti e poi si … Continua a leggere
Pubblicato in Ciclismo sportivo, Motori e dolori
Contrassegnato ciclismo sportivo, ciclisti, cicloturismo, gruppi di ciclisti, intralcio, intralcio al traffico, pickup truck, suv
Lascia un commento