-
I post più recenti
- Come i giornali descrivono gli incidenti stradali: raro caso di automobilista responsabile dell’incidente [Eco del Chisone]
- I parcheggi per le biciclette vanno ricavati nello spazio stradale, non sul marciapiede: in UN posto auto ci stanno DIECI biciclette
- Come i giornali descrivono gli incidenti stradali: un suv ‘fuori controllo’ entra nel Bagno Piero a Forte dei Marmi (‘la dinamica è tutta da ricostruire’) [La Nazione]
- Un poliziotto inglese spiega che per i ciclisti pedalare affiancati è più sicuro [video, Trustcycle UK]
- Come i giornali descrivono gli incidenti stradali: auto animata travolge due persone in bicicletta. E il problema principale sono i ‘disagi per la viabilità’ [Lucca in Diretta]
I post più letti
- I parcheggi per le biciclette vanno ricavati nello spazio stradale, non sul marciapiede: in UN posto auto ci stanno DIECI biciclette
- Un poliziotto inglese spiega che per i ciclisti pedalare affiancati è più sicuro [video, Trustcycle UK]
- Roma a confronto con le più grandi città europee: Parigi (120 kmq), Milano (182 kmq) e Cerignola (594 kmq) [Grab Roma]
- Come i giornali descrivono gli incidenti stradali: raro caso di automobilista responsabile dell'incidente [Eco del Chisone]
- È vero che i ciclisti non possono pedalare sulle strisce pedonali? [Risposta: no, non è vietato, ma le cose sono incredibilmente confuse]
-
Unisciti ad altri 6.201 follower
Segui Benzinazero su Twitter
I miei CinguettiiSegui Benzina Zero su Facebook
Categorie
- Affascinanti foto di auto di grande successo
- Auto a guida autonoma
- Automobile
- Automobile elettrica
- Automobile ibrida PHEV
- Automobilisti che non sanno fare i conti
- Automobilisti pericoli pubblici
- Bici nel mondo
- Bicicletta
- Bicicletta elettrica
- Camaiore
- Camminare in città
- Cargo Bike
- Ciclismo sportivo
- Ciclismo urbano
- Cicloturismo
- Codice della strada
- Come i giornali e i giornalisti descrivono gli incidenti stradali
- Consigli tecnici
- Curiosità
- Design automobilistico
- Educazione stradale
- Forte dei Marmi
- Inquinamento
- Lungomare di Viareggio
- Manifestazioni
- Motori e dolori
- Parcheggi
- Passeggiata di Viareggio
- Pedoni
- Pietrasanta
- Piste ciclabili assurde
- Prevenzione incidenti
- Pubblicità
- Quiz. Verifica la tua conoscenza del codice della strada e dei problemi della mobilità urbana
- Segnalazioni
- Sicurezza stradale
- Stampa e motori
- Storia dell'automobile
- Storia della bicicletta
- Testimonianze
- Trasporto sostenibile
- Urbanistica
- Versilia
- Viareggio
Link utili
Archivi
- agosto 2022
- luglio 2022
- giugno 2022
- Maggio 2022
- aprile 2022
- marzo 2022
- febbraio 2022
- gennaio 2022
- dicembre 2021
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
Meta
Commenti recenti
Giovanni iacobellis su Il titolo cretino dell… Andrea Carli su La combinazione bici + treno m… Giancarlo Brunelli su Come le Ferrovie Italiane inco… Cronaca Letale: come… su ‘Cronaca Letale: come gi… Gianni Lombardi su L’inefficacia delle rast…
Archivi del mese: novembre 2017
Automobilisti pericolosi: quelli che “conoscono le strade”…
A molti automobilisti sembra un comportamento naturale e innocente, ma è spesso molto più pericoloso di quel che sembra. Si tratta dell’automobilista che “conosce le strade” e usa regolarmente questa o quella scorciatoia per evitare semafori o traffico. Si tratta … Continua a leggere
Pubblicato in Ciclismo sportivo, Ciclismo urbano, Cicloturismo, Prevenzione incidenti
Lascia un commento
Gli enormi sprechi dell’automobile privata
Un’auto di proprietà giace per il 92% del suo tempo inutilizzata. L’86% del carburante non raggiunge le ruote. Questi sprechi non possiamo più permetterceli. Forum Innovazione Mobilità Sostenibile 5 dicembre 2017 @forummobilita
Pubblicato in Automobile, Automobile elettrica, Trasporto sostenibile
1 commento
Metà degli automobilisti superano i limiti di velocità… rischiando incidenti e morti [Oms]
Una delle principali cause di incidente stradale è la velocità. Per molti automobilisti (e per le case produttrici di automobili) è un argomento tabù, perché la velocità è alla base del pericoloso concetto di guida sportiva e uno degli argomenti … Continua a leggere
Pubblicato in Prevenzione incidenti
Contrassegnato #slowdown, Oms, Save Lives, WHO World Health Organization
1 commento
Le aziende automobilistiche non capiscono niente di mobilità. Se ne capissero, probabilmente non farebbero automobili
Sulla Stampa un interessante articolo sulle piste ciclabili del futuro come le immagina Bmw. Sopraelevate, ricoperte, riscaldate. Sotto alle piste, il solito traffico automobilistico… Peccato che l’avveniristico scenario abbia diversi problemi molto evidenti: Prima di tutto, il concetto di pista … Continua a leggere
Pubblicato in Ciclismo urbano
Contrassegnato bmw, futuro, piste clclabili, trasporto urbano
2 commenti
Vuoi meno incidenti stradali e meno morti? Occorre ridurre la velocità in città
Questo grafico evidenzia bene l’urgenza e la necessità di ridurre la velocità in area urbana, da 50 km/h a 30 Km/h: la maggior parte degli incidenti stradali e dei morti da incidente stradale avvengono in città, sulle strade urbane. La … Continua a leggere
Pubblicato in Prevenzione incidenti
Contrassegnato codice della strada, incidenti, limità di velocità in area urbana, sicurezza, velocità
Lascia un commento
In bicicletta a Roma [video]
I ciclisti sono indisciplinati? Forse prima di affermarlo sarebbe opportuno fare qualche pedalata a Roma, muniti di videocamera, per documentare quello che vede un ciclista circolando per la capitale d’Italia. Lo fa Vegancycle, un pendolare romano in bicicletta. Qui il … Continua a leggere
Pubblicato in Ciclismo urbano, Testimonianze
Contrassegnato automobile, Bicicletta, ciclismo urbano, codice della strada, Piste ciclabili, Roma, traffico
Lascia un commento
In Italia il 60% degli spostamenti abituali sono sotto i 5 km [Isfort]
Secondo l’Istituto superiore di formazione e ricerca per i trasporti(Isfort) l’automobile è utilizzata dall’83 per cento degli italiani, nonostante il 60% degli spostamenti abituali non superi i cinque chilometri, il 40% i due chilometri e il 15% un chilometro. Da Ciclabilità, primo ok della Camera … Continua a leggere
Pubblicato in Trasporto sostenibile
Contrassegnato automobile, Bicicletta, ciclismo urbano, Isfort, Istituto Superiore di Formazione e Ricerca per i trasporti, pedoni, spostamenti, trasporti, trasporti pubblici
7 commenti
Quiz. In bici serve lo specchietto retrovisore?
In bici serve lo specchietto retrovisore? Dipende. Molti automobilisti che non vanno in bicicletta considerano un’inspiegabile omissione il fatto che lo specchietto retrovisore non sia obbligatorio anche in bicicletta. Si tratta in genere di automobilisti che non vanno in bicicletta da … Continua a leggere
Lavori urgenti per Viareggio… Di cui i sindaci non si sono mai accorti
Mentre il sindaco di Viareggio e la giunta continuano a perdere tempo dietro la chimera dell’Asse di penetrazione, la superstrada che dovrebbe attraversare la Pineta di Levante portando più auto e più traffico in Darsena, ci sono lavori molto più … Continua a leggere
Pubblicato in Viareggio
Contrassegnato "Via del mare", asse di penetrazione, Caprice, Cittadella del Carnevale, Darsena, Ex Caprice, Piper di Viareggio, Viareggio
2 commenti
Mobilità urbana. Pubblicitari e tecnici di marketing: disinformati o inesperti?
È difficile discutere di mobilità urbana moderna con pubblicitari e presunti tecnici esperti di marketing automobilistico. O si chiudono a riccio, oppure esprimono obiezioni banali e quasi sempre uguali: “Roma non è Amsterdam”, “Milano non è Copenhagen”, “l’auto è una … Continua a leggere
Pubblicato in Ciclismo urbano, Pubblicità, Trasporto sostenibile
Contrassegnato automobile, Bicicletta, Bicicletta elettrica, mobilità, spostamenti, trasporti
1 commento