-
I post più recenti
- Come i giornali descrivono gli incidenti stradali: raro caso di automobilista responsabile dell’incidente [Eco del Chisone]
- I parcheggi per le biciclette vanno ricavati nello spazio stradale, non sul marciapiede: in UN posto auto ci stanno DIECI biciclette
- Come i giornali descrivono gli incidenti stradali: un suv ‘fuori controllo’ entra nel Bagno Piero a Forte dei Marmi (‘la dinamica è tutta da ricostruire’) [La Nazione]
- Un poliziotto inglese spiega che per i ciclisti pedalare affiancati è più sicuro [video, Trustcycle UK]
- Come i giornali descrivono gli incidenti stradali: auto animata travolge due persone in bicicletta. E il problema principale sono i ‘disagi per la viabilità’ [Lucca in Diretta]
I post più letti
- I parcheggi per le biciclette vanno ricavati nello spazio stradale, non sul marciapiede: in UN posto auto ci stanno DIECI biciclette
- Un poliziotto inglese spiega che per i ciclisti pedalare affiancati è più sicuro [video, Trustcycle UK]
- Roma a confronto con le più grandi città europee: Parigi (120 kmq), Milano (182 kmq) e Cerignola (594 kmq) [Grab Roma]
- Come i giornali descrivono gli incidenti stradali: raro caso di automobilista responsabile dell'incidente [Eco del Chisone]
- È vero che i ciclisti non possono pedalare sulle strisce pedonali? [Risposta: no, non è vietato, ma le cose sono incredibilmente confuse]
-
Unisciti ad altri 6.201 follower
Segui Benzinazero su Twitter
I miei CinguettiiSegui Benzina Zero su Facebook
Categorie
- Affascinanti foto di auto di grande successo
- Auto a guida autonoma
- Automobile
- Automobile elettrica
- Automobile ibrida PHEV
- Automobilisti che non sanno fare i conti
- Automobilisti pericoli pubblici
- Bici nel mondo
- Bicicletta
- Bicicletta elettrica
- Camaiore
- Camminare in città
- Cargo Bike
- Ciclismo sportivo
- Ciclismo urbano
- Cicloturismo
- Codice della strada
- Come i giornali e i giornalisti descrivono gli incidenti stradali
- Consigli tecnici
- Curiosità
- Design automobilistico
- Educazione stradale
- Forte dei Marmi
- Inquinamento
- Lungomare di Viareggio
- Manifestazioni
- Motori e dolori
- Parcheggi
- Passeggiata di Viareggio
- Pedoni
- Pietrasanta
- Piste ciclabili assurde
- Prevenzione incidenti
- Pubblicità
- Quiz. Verifica la tua conoscenza del codice della strada e dei problemi della mobilità urbana
- Segnalazioni
- Sicurezza stradale
- Stampa e motori
- Storia dell'automobile
- Storia della bicicletta
- Testimonianze
- Trasporto sostenibile
- Urbanistica
- Versilia
- Viareggio
Link utili
Archivi
- agosto 2022
- luglio 2022
- giugno 2022
- Maggio 2022
- aprile 2022
- marzo 2022
- febbraio 2022
- gennaio 2022
- dicembre 2021
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
Meta
Commenti recenti
Giovanni iacobellis su Il titolo cretino dell… Andrea Carli su La combinazione bici + treno m… Giancarlo Brunelli su Come le Ferrovie Italiane inco… Cronaca Letale: come… su ‘Cronaca Letale: come gi… Gianni Lombardi su L’inefficacia delle rast…
Archivi del mese: giugno 2021
Roma e Milano: 2 cittadini su 3 vogliono più spazio per biciclette e piste ciclabili [YouGov]
Secondo una ricerca europea di YouGov la maggior parte dei cittadini delle grandi città vogliono più spazio per piste ciclabili e biciclette. A Roma e Milano sono 2 cittadini su tre: il 64% a Roma e il 66% a Milano. … Continua a leggere
Pubblicato in Ciclismo urbano
Contrassegnato ciclismo urbano, indagine, pedonalizzazioni, tpl, trasporto sostenibile, Yougov
Lascia un commento
Auto elettriche: riciclare le batterie, per ora, è più complicato di quel che sembra e di quel che dicono [Science Magazine, VW, Vaielettrico, video]
Le auto elettriche sono meglio delle auto termiche: più silenziose, inquinano meno (producono comunque polveri sottili attraverso l’usura di pneumatici e asfalto), rendono di più dal punto di vista energetico. Ma conservano alcuni dei loro problemi: ingombro, pericolo, fame di … Continua a leggere
Pubblicato in Automobile elettrica
Contrassegnato batterie, riciclaggio, Science Magazine
2 commenti
‘Alberi abbattuti e pinete trascurate.’ Il comunicato di Italia Nostra Versilia al Sindaco di Viareggio sullo stato del verde della città
Da notare che l’attuale sindaco di Viareggio Giorgio Del Ghingaro, eletto per la prima volta nel 2015, da quell’epoca è inadempiente nella realizzazione del Piano del Verde obbligatorio, quindi è evidente che trascura l’importanza di questa importante risorsa naturale, nonostante … Continua a leggere
Pubblicato in Viareggio
Contrassegnato Giorgio Del Ghingaro, parco, Piano del Verde, Pineta di levante, Pineta di Ponente, Versilia
Lascia un commento
‘Tre uomini a zonzo’: un viaggio in bicicletta nella Germania di 120 anni fa, quando viaggiare bici+treno era semplice e normale
Tre uomini a zonzo, (Three Men on the Bummel) è un divertente libro di J.K.Jerome, l’autore di Tre uomini in barca. Entrambi sono due libri di viaggio e turismo, particolarmente per piccoli borghesi che, dalla fine del 1800 circa, potevano … Continua a leggere
Pubblicato in Storia della bicicletta
Contrassegnato cicloturismo, ebook, Jerome K Jerome
Lascia un commento
Non sempre sono le ciclabili fatte male: in certi casi sono gli automobilisti che parcheggiano male [foto]
Nella foto si vede un grave errore commesso da numerosi automobilisti: in questo caso un’auto ha imitato l’altra come pecore. Le auto infatti sono parcheggiate sopra lo spazio di rispetto che dovrebbe separare la pista ciclabile dalle auto stesse, al … Continua a leggere
Pubblicato in Ciclismo urbano
Contrassegnato divieto di sosta, Malasosta, Parcheggi, Piste ciclabili
1 commento
Anche Tesla racconta balle nella pubblicità. La sua ‘guida autonoma’ non è realmente autonoma [LA Times, CarBuzz]
Secondo LA Times Tesla è attualmente sotto indagine dal CDMV California Department of Motor Vehicles per verificare se ha intenzionalmente ingannato i consumatori con la promessa di ‘full self-driving capability‘ (completa guida autonoma). Secondo CarBuzz l’optional da 10.000 dollari non … Continua a leggere
Pubblicato in Auto a guida autonoma
Contrassegnato Autopilot, guida autonoma, Tesla
Lascia un commento
Assurdità del design automobilistico: è l’abitacolo di un’auto o una sala giochi? [Mercedes]
Quello che vediamo nell’immagine del tweet della Mercedes Usa è l’abitacolo di un’automobile o una sala giochi piena di distrazioni? Ciclisti e pedoni vengono continuamente rimproverati di camminare e pedalare distratti (senza prove evidenti), mentre l’industria dell’auto integra le distrazioni … Continua a leggere
Pubblicato in Ciclismo urbano, Design automobilistico
Contrassegnato abitacolo, cruscotto, design, progettazione, schermi, sicurezza
Lascia un commento
Andare al lavoro in bicicletta a Roma: 10 consigli di 10 romani che lo fanno da anni [video, Paolo Franzese]
È possibile andare in bicicletta a Roma? C’è chi lo fa da anni per andare al lavoro, fare la spesa, fare commissioni, su ogni genere di tragitto, lunghi e brevi, con e senza salite, con e senza piste ciclabili. Ecco … Continua a leggere
Pubblicato in Ciclismo urbano, Consigli tecnici
Contrassegnato 7 colli, commissioni, furti di biciclette, lavoro, pendolari, Roma, salite, scuola, shopping, traffico
Lascia un commento
Indagine sui parcheggi: non sempre le cose stanno come pensano o dicono i commercianti [Parking and the City]
Quando si parla di parcheggi spesso commercianti e automobilisti ne parlano intuitivamente, principalmente sulla base della personale esperienza come automobilisti. Facendo indagini sui comportamenti reali spesso ci sono delle sorprese. La città californiana di Ventura aveva, come tutte le città … Continua a leggere
Pubblicato in Parcheggi, Urbanistica
Contrassegnato commercianti, parcheggi a pagamento, posti auto, traffico
Lascia un commento
Un italiano su 4 NON considera indispensabile possedere l’auto, il 52% NON la considera indispensabile per la quotidianità [Quattroruote]
Secondo questa ricerca condotta da Autotorino e Findomestic pubblicata da Quattroruote il 27% degli italiani, pari a circa 16 milioni di cittadini, NON considera indispensabile il possesso dell’auto privata. Si tratta di una grossa minoranza di cui tenere conto, minoranza … Continua a leggere
Pubblicato in Automobile, Trasporto sostenibile
Lascia un commento