-
I post più recenti
- Come i giornali descrivono gli incidenti stradali: raro caso di automobilista responsabile dell’incidente [Eco del Chisone]
- I parcheggi per le biciclette vanno ricavati nello spazio stradale, non sul marciapiede: in UN posto auto ci stanno DIECI biciclette
- Come i giornali descrivono gli incidenti stradali: un suv ‘fuori controllo’ entra nel Bagno Piero a Forte dei Marmi (‘la dinamica è tutta da ricostruire’) [La Nazione]
- Un poliziotto inglese spiega che per i ciclisti pedalare affiancati è più sicuro [video, Trustcycle UK]
- Come i giornali descrivono gli incidenti stradali: auto animata travolge due persone in bicicletta. E il problema principale sono i ‘disagi per la viabilità’ [Lucca in Diretta]
I post più letti
- I parcheggi per le biciclette vanno ricavati nello spazio stradale, non sul marciapiede: in UN posto auto ci stanno DIECI biciclette
- Un poliziotto inglese spiega che per i ciclisti pedalare affiancati è più sicuro [video, Trustcycle UK]
- Roma a confronto con le più grandi città europee: Parigi (120 kmq), Milano (182 kmq) e Cerignola (594 kmq) [Grab Roma]
- Come i giornali descrivono gli incidenti stradali: raro caso di automobilista responsabile dell'incidente [Eco del Chisone]
- È vero che i ciclisti non possono pedalare sulle strisce pedonali? [Risposta: no, non è vietato, ma le cose sono incredibilmente confuse]
-
Unisciti ad altri 6.201 follower
Segui Benzinazero su Twitter
I miei CinguettiiSegui Benzina Zero su Facebook
Categorie
- Affascinanti foto di auto di grande successo
- Auto a guida autonoma
- Automobile
- Automobile elettrica
- Automobile ibrida PHEV
- Automobilisti che non sanno fare i conti
- Automobilisti pericoli pubblici
- Bici nel mondo
- Bicicletta
- Bicicletta elettrica
- Camaiore
- Camminare in città
- Cargo Bike
- Ciclismo sportivo
- Ciclismo urbano
- Cicloturismo
- Codice della strada
- Come i giornali e i giornalisti descrivono gli incidenti stradali
- Consigli tecnici
- Curiosità
- Design automobilistico
- Educazione stradale
- Forte dei Marmi
- Inquinamento
- Lungomare di Viareggio
- Manifestazioni
- Motori e dolori
- Parcheggi
- Passeggiata di Viareggio
- Pedoni
- Pietrasanta
- Piste ciclabili assurde
- Prevenzione incidenti
- Pubblicità
- Quiz. Verifica la tua conoscenza del codice della strada e dei problemi della mobilità urbana
- Segnalazioni
- Sicurezza stradale
- Stampa e motori
- Storia dell'automobile
- Storia della bicicletta
- Testimonianze
- Trasporto sostenibile
- Urbanistica
- Versilia
- Viareggio
Link utili
Archivi
- agosto 2022
- luglio 2022
- giugno 2022
- Maggio 2022
- aprile 2022
- marzo 2022
- febbraio 2022
- gennaio 2022
- dicembre 2021
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
Meta
Commenti recenti
Giovanni iacobellis su Il titolo cretino dell… Andrea Carli su La combinazione bici + treno m… Giancarlo Brunelli su Come le Ferrovie Italiane inco… Cronaca Letale: come… su ‘Cronaca Letale: come gi… Gianni Lombardi su L’inefficacia delle rast…
Archivi del mese: aprile 2018
Tassista elettrico a Torino [video]
Intervista al secondo tassista elettrico di Torino. Il fattore fondamentale che gli ha consentito di prendere un’auto elettrica come mezzo di lavoro è l’autonomia effettiva di 200-230 km al giorno su percorso urbano. La percorrenza tipica di una giornata di … Continua a leggere
Pubblicato in Automobile elettrica, Testimonianze
Contrassegnato Nissan Leaf, taxi, taxista, Torino
Lascia un commento
L’asse di penetrazione di Viareggio dovrebbe essere ribattezzato Asse del Traffico
Viene presentato come un toccasana per risolvere i problemi del traffico nel quartiere Darsena di Viareggio. Supponiamo che sia vero: il traffico automobilistico viene fluidificato, e le auto arrivano più rapidamente a destinazione. Obiettivo raggiunto! Evviva! Ma qui entra in … Continua a leggere
Pubblicato in Viareggio
Contrassegnato asse di penetrazione, Pineta di levante, Viareggio
Lascia un commento
Emergenza a Milano: i ciclisti sui marciapiedi adesso ci vanno in macchina…
Il drammatico problema dei ciclisti sui marciapiedi a Milano peggiora sempre di più: non contenti di andare in bici, adesso sui marciapiedi ci vanno regolarmente in auto. Foto da un tweet di A_5170. Qui altri casi interessanti di parcheggi creativi.
Pubblicato in Ciclismo urbano, Motori e dolori
Contrassegnato auto sui marciapiedi, Milano
Lascia un commento
‘Ma, e gli anziani e i disabili come fanno ad andare in bicicletta?’ Qui le foto: ecco come fanno
Spesso, parlando di mobilità urbana, quando si propone la bicicletta come veicolo privato tuttofare, scatta l’obiezione: “Ma e gli anziani e i disabili come fanno ad andare in bicicletta?” È un’obiezione che di solito viene fatta da chi non ne sa … Continua a leggere
Pubblicato in Ciclismo urbano
Contrassegnato Bicicletta, bicicletta a pedalata assistita, cargobike, disabilità, recumbent bike, tricicli
3 commenti
L’automobile in città è inefficiente perché è ingombrante. Questa è la semplice verità
L’automobile in città è inefficiente perché è ingombrante. Questa è la semplice verità che l’industria dell’auto, con la sua pressione mediatica e pubblicitaria, riesce con successo a nascondere, illudendo i cittadini con promesse di mobilità, libertà, facilita di parcheggio del … Continua a leggere
Pubblicato in Automobile
Contrassegnato automobile, congestione urbana, parcheggio, traffico
Lascia un commento
L’auto ibrida? Inventata nel 1900 da Ferdinand Porsche
La pubblicità automobilistica ci parla ogni giorno di innovazione, e le auto del futuro sono l’auto elettrica e l’auto ibrida. Promettono di risolvere un sacco di problemi, primo fra tutti l’inquinamento urbano. Ma lo promettono da un sacco di tempo: … Continua a leggere
Pubblicato in Automobile, Automobile elettrica, Pubblicità
1 commento
La polizia tedesca ricorda di lasciare 1,5 metri di distanza laterale sorpassando una bicicletta
La polizia di Bonn segnala la necessità di lasciare adeguato spazio laterale (minimo 1,5 metri) quando si sorpassa una persona in bicicletta per effettuare un sorpasso in completa sicurezza. Nel suo sito web, la polizia specifica che la distanza laterale … Continua a leggere
Pubblicato in Ciclismo urbano, Prevenzione incidenti
Contrassegnato distanza laterale, prevenzione stradale, sorpasso, sorpasso di una bicicletta
Lascia un commento
Se complichi la vita all’automobilista gli incidenti diminuiscono, soprattutto perché è costretto ad essere più prudente [BBC News]
Nel 1967 la Svezia compì un’impresa epica, dal punto di vista automobilistico: passare da un giorno all’altro dalla guida a sinistra alla guida a destra, per uniformarsi al resto dell’Europa continentale. La cosa avvenne dopo due anni di preparazione, che … Continua a leggere
Pubblicato in Automobile, Codice della strada, Storia dell'automobile
Contrassegnato circolazione, Dagen H, guida a destra, guida a sinistra, H-Day, Svezia
Lascia un commento
3 giugno 2018: prima Giornata Mondiale della Bicicletta
L’Onu, Organizzazione delle Nazioni Unite, ha deliberato che, a partire dal 2018, il 3 giugno sarà la Giornata Internazionale della Bicicletta. La risoluzione è stata presa con il consenso dei 193 stati membri. Tutti gli stati membri sono invitati a … Continua a leggere
Pubblicato in Ciclismo urbano, Trasporto sostenibile
Contrassegnato Bicicletta, ciclismo, ciclismo urbano, cicloturismo, Giornata mondiale della bicicletta, Internationa World Bycicle Day, Onu, trasporti
Lascia un commento
Desideri più parcheggi per la tua città? NON sai fare i conti.
Chi sogna più parcheggi per risolvere il problema del traffico urbano semplicemente non sa fare i conti. Per parcheggiare 400 auto occorre circa un ettaro di spazio (10.000 metri quadri: tutti i conti qui). Inoltre, siccome l’80% delle auto viaggia … Continua a leggere