-
I post più recenti
- Le case automobilistiche sono abituate a mentire su consumi e inquinamento. Qualcuna mente anche sull’autonomia dell’auto elettrica. Il caso Zoe [Vaielettrico, Quattroruote]
- Gli automobilisti sono più ciccioni, i ciclisti sono più magri e sani [Studio]
- Il sindaco di Milano dorme in piedi sul problema del traffico e della sicurezza stradale (a differenza del sindaco di Londra)
- 5 metodi efficaci per ridurre traffico, morti, feriti e incidenti stradali. E fra questi NON c’è l’insulsa lezioncina ‘basterebbe rispettare il codice della strada’…
- Le autostrade sono costosi mostri ecologici
I post più letti
- A Roma non si può fare la metro perché basta scavare e trovi reperti... Anche a Londra
- Le case automobilistiche sono abituate a mentire su consumi e inquinamento. Qualcuna mente anche sull'autonomia dell'auto elettrica. Il caso Zoe [Vaielettrico, Quattroruote]
- Per parcheggiare un'auto occorrono 25 metri quadri...
- Quiz. Quanto spazio occorre per parcheggiare un'auto? [Risposta: più di quel che pensano molti automobilisti]
- L'obesità del design automobilistico
Segui Benzinazero su Twitter
I miei CinguettiiSegui Benzina Zero su Facebook
Categorie
- Affascinanti foto di auto di grande successo
- Auto a guida autonoma
- Automobile
- Automobile elettrica
- Bici nel mondo
- Bicicletta
- bicicletta elettrica
- Camaiore
- Camminare in città
- Cargo Bike
- Ciclismo sportivo
- Ciclismo urbano
- Cicloturismo
- Codice della strada
- Consigli tecnici
- Curiosità
- Design automobilistico
- Educazione stradale
- Forte dei Marmi
- Inquinamento
- Lungomare di Viareggio
- Manifestazioni
- Motori e dolori
- Parcheggi
- Passeggiata di Viareggio
- Pedoni
- Pietrasanta
- Prevenzione incidenti
- Pubblicità
- Quiz. Verifica la tua conoscenza del codice della strada e dei problemi della mobilità urbana
- Segnalazioni
- Sicurezza stradale
- Stampa e motori
- Storia dell'automobile
- Storia della bicicletta
- Testimonianze
- Trasporto sostenibile
- Urbanistica
- Versilia
- Viareggio
Link utili
Archivi
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Mag 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Mag 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Mag 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Mag 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Mag 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Mag 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
Meta
Commenti recenti
Giancarlo Brunelli su 5 metodi efficaci per ridurre… Frank su Quiz. È vera la leggenda che… Giancarlo Brunelli su Capacità di trasporto di strad… Gianni Lombardi su Come mai in Italia andare in b… Emilio su Come mai in Italia andare in b…
Archivi tag: automobile
Gli automobilisti sono più ciccioni, i ciclisti sono più magri e sani [Studio]
Molti lo sanno già e questo studio è solo l’ennesima conferma: chi va in auto tende a ingrassare, mentre chi va in bici tende a dimagrire e restare più facilmente in forma (con grandi vantaggi per la sua salute, per … Continua a leggere
Pubblicato in Automobile, Bicicletta, bicicletta elettrica, Trasporto sostenibile
Contrassegnato automobile, bmi, bocy mass index, dieta, dimagrire, mobilità attiva, pendolari, salute, traffico, trasporto attivo
Lascia un commento
La proposta di Magneti Marelli per migliorare il traffico: clacson più potenti
In questo annuncio pubblicitario dei primi decenni del 1900 la proposta di Magneti Marelli per migliorare il traffico e anche la sicurezza dei pedoni: clacson più moderni. L’automobilista provvisto delle ‘tromba elettrica Marelli’ è un amico del pedone, conglude infatti … Continua a leggere
Pubblicato in Pubblicità, Storia dell'automobile
Contrassegnato automobile, clacson, elettrauto, impianto elettrico, Magneti Marelli, tromba elettrica
Lascia un commento
Quanto costa mantenere un’auto in Italia? Oltre 700 € al mese. Analisi europea di Leaseplan
LeasePlan ogni hanno fa uno studio sui costi medi per mantenere un’automobile in Europa. L’Italia è uno dei paesi più cari. I costi complessivi sono in genere correlati con il reddito medio, per cui resta valida l’affermazione per cui l’automobile … Continua a leggere
Pubblicato in Automobile
Contrassegnato auto elettrica, automobile, benzina, Diesel, economia, risparmio
Lascia un commento
Come ridurre rifiuti e inquinamento nella propria vita, risparmiando anche soldi e tempo
La lotta contro l’inquinamento e contro il riscaldamento globale si fa anche a livello personale e familiare. A differenza di quel che dice la pubblicità di alcune grandi aziende petrolifere, non è certo sufficiente, ma è comunque utile. Per cercare … Continua a leggere
Pubblicato in Camminare in città, Ciclismo urbano, Trasporto sostenibile
Contrassegnato automobile, Bicicletta, bilancio familiare, cialde caffè, Inquinamento, mezzi pubblici, mobilità, raccolta differenziata, rifiuti, risparmio
3 commenti
Essere investiti da un’auto a 50 km/h è come essere investiti da tutto il plotone del Giro d’Italia
È l’energia cinetica che uccide. Ec = 1/2*m*v^2 Se m = 1500 kg, v = 50 km/h, Ec = 145 kJSe m = 100 kg, v = 20 km/h, Ec = 1,5 kJ, ovvero 97 volte di meno. Essere investiti … Continua a leggere
Pubblicato in Ciclismo urbano, Prevenzione incidenti
Contrassegnato automobile, Bicicletta, impatto, incidenti automobilistici, sicurezza
Lascia un commento
Chi guida telefonando è più pericoloso di chi guida ubriaco. Oltre 6.000 pedoni uccisi negli Stati Uniti [Zendrive]
Una ricerca effettuata da Zendrive ha determinato che oltre seimila pedoni sono stati uccisi negli Stati Uniti da automobilisti che stavano usando il telefonino. Il rapporto Zendrive si riferisce a uno studio del 2006 che ha rilevato che i guidatori … Continua a leggere
Pubblicato in Automobile, Educazione stradale, Sicurezza stradale
Contrassegnato #TextYouLater, automobile, iPhone, phone addicts, smartphone, telefonino
Lascia un commento
I dati di *Uber* dimostrano che in molti centri cittadini camminare è meglio di andare in auto [Carlton Reid, Forbes]
Il colosso dei passaggi in auto Uber ha rivelato quello che molti sospettano da tempo: gli automobilisti in grandi città come Londra spesso si muovono non molto più velocemente dei pedoni. L’azienda ha rilasciato Uber Movement Speeds, un database di velocità … Continua a leggere
Pubblicato in Ciclismo urbano, Trasporto sostenibile
Contrassegnato automobile, Bicicletta, confronti, pedoni, Uber, velocità
Lascia un commento