Archivi tag: pericolo

Chi è contrario al limite a 30 in ambito urbano non capisce niente di automobili [AGGIORNAMENTO]

Chi è contrario al limite a 30 in ambito urbano non capisce niente di automobili, oppure non sa niente di come funzionano e degli effetti fisici della velocità. L’energia cinetica è uguale alla massa moltiplicato la velocità al quadrato diviso … Continua a leggere

Pubblicato in Prevenzione incidenti | Contrassegnato , , , , , | 2 commenti

Come l’industria dell’auto incoraggia la guida pericolosa e irresponsabile [video]

L’industria dell’auto ha bisogno di velocità e prestazioni per rendere affascinanti i suoi prodotti e venderli ai consumatori. Lo fa in diversi modi: Anche se poi molti consumatori comprano utilitarie, auto medie, minisuv, crossover e auto apparentemente da un aspetto … Continua a leggere

Pubblicato in Pubblicità | Contrassegnato , , , , | Lascia un commento

Quiz. Le auto elettriche sono veramente più ecologiche? [risposta: dipende]

In termini relativi sì: rispetto alle auto termiche le auto elettriche inquinano certamente meno, soprattutto se alimentate con elettricità proveniente da fonti rinnovabili. In termini assoluti no: le auto elettriche condividono comunque un sacco di problemi delle auto termiche: Energia … Continua a leggere

Pubblicato in Automobile elettrica, Quiz. Verifica la tua conoscenza del codice della strada e dei problemi della mobilità urbana | Contrassegnato , , , , , , | 5 commenti

Automobilisti pericoli pubblici: mentre guidano sono distratti per il 45% del tempo [Monash University Accident Research Centre]

Tempo medio per scrivere o leggere sul telefonino: 18,5″ Tempo medio per regolare un monitor: 3,9″ Tempo medio per mangiare: 123″ Tempo medio per ascoltare o parlare con telefono in viva voce: 306″ Tempo medio per parlare al telefonino: 52″ … Continua a leggere

Pubblicato in Automobilisti pericoli pubblici, Ciclismo urbano, Prevenzione incidenti | Contrassegnato , , | 2 commenti

Automobilista: “Ucciso qualcosa?” – Cacciatore: “No. E lei?”

AUTOMOBILISTA – “Buongiorno, ha ucciso qualcosa?” CACCIATORE – “No, e lei?” Cartolina del 1906 che illustra la percezione dell’automobile e della sua pericolosità all’inizio del XX Secolo. Erano frequenti sia uccisioni e ferimenti di animali domestici, sia di ignari bambini … Continua a leggere

Pubblicato in Ciclismo urbano | Contrassegnato , , , | Lascia un commento