-
I post più recenti
- Come i giornali descrivono gli incidenti stradali: raro caso di automobilista responsabile dell’incidente [Eco del Chisone]
- I parcheggi per le biciclette vanno ricavati nello spazio stradale, non sul marciapiede: in UN posto auto ci stanno DIECI biciclette
- Come i giornali descrivono gli incidenti stradali: un suv ‘fuori controllo’ entra nel Bagno Piero a Forte dei Marmi (‘la dinamica è tutta da ricostruire’) [La Nazione]
- Un poliziotto inglese spiega che per i ciclisti pedalare affiancati è più sicuro [video, Trustcycle UK]
- Come i giornali descrivono gli incidenti stradali: auto animata travolge due persone in bicicletta. E il problema principale sono i ‘disagi per la viabilità’ [Lucca in Diretta]
I post più letti
- I parcheggi per le biciclette vanno ricavati nello spazio stradale, non sul marciapiede: in UN posto auto ci stanno DIECI biciclette
- Un poliziotto inglese spiega che per i ciclisti pedalare affiancati è più sicuro [video, Trustcycle UK]
- Roma a confronto con le più grandi città europee: Parigi (120 kmq), Milano (182 kmq) e Cerignola (594 kmq) [Grab Roma]
- Come i giornali descrivono gli incidenti stradali: raro caso di automobilista responsabile dell'incidente [Eco del Chisone]
- È vero che i ciclisti non possono pedalare sulle strisce pedonali? [Risposta: no, non è vietato, ma le cose sono incredibilmente confuse]
-
Unisciti ad altri 6.201 follower
Segui Benzinazero su Twitter
I miei CinguettiiSegui Benzina Zero su Facebook
Categorie
- Affascinanti foto di auto di grande successo
- Auto a guida autonoma
- Automobile
- Automobile elettrica
- Automobile ibrida PHEV
- Automobilisti che non sanno fare i conti
- Automobilisti pericoli pubblici
- Bici nel mondo
- Bicicletta
- Bicicletta elettrica
- Camaiore
- Camminare in città
- Cargo Bike
- Ciclismo sportivo
- Ciclismo urbano
- Cicloturismo
- Codice della strada
- Come i giornali e i giornalisti descrivono gli incidenti stradali
- Consigli tecnici
- Curiosità
- Design automobilistico
- Educazione stradale
- Forte dei Marmi
- Inquinamento
- Lungomare di Viareggio
- Manifestazioni
- Motori e dolori
- Parcheggi
- Passeggiata di Viareggio
- Pedoni
- Pietrasanta
- Piste ciclabili assurde
- Prevenzione incidenti
- Pubblicità
- Quiz. Verifica la tua conoscenza del codice della strada e dei problemi della mobilità urbana
- Segnalazioni
- Sicurezza stradale
- Stampa e motori
- Storia dell'automobile
- Storia della bicicletta
- Testimonianze
- Trasporto sostenibile
- Urbanistica
- Versilia
- Viareggio
Link utili
Archivi
- agosto 2022
- luglio 2022
- giugno 2022
- Maggio 2022
- aprile 2022
- marzo 2022
- febbraio 2022
- gennaio 2022
- dicembre 2021
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
Meta
Commenti recenti
Giovanni iacobellis su Il titolo cretino dell… Andrea Carli su La combinazione bici + treno m… Giancarlo Brunelli su Come le Ferrovie Italiane inco… Cronaca Letale: come… su ‘Cronaca Letale: come gi… Gianni Lombardi su L’inefficacia delle rast…
Archivio dell'autore: Gianni Lombardi
Come i giornali descrivono gli incidenti stradali: raro caso di automobilista responsabile dell’incidente [Eco del Chisone]
Spesso i giornalisti di cronaca quando descrivono gli incidenti stradali tendono a minimizzare le responsabilità degli automobilisti, talvolta non nominandoli nemmeno. Ci sono molti esempi in questa rubrica, in questo ebook e negli studi scientifici citati più avanti. In questo … Continua a leggere
Pubblicato in Ciclismo urbano, Come i giornali e i giornalisti descrivono gli incidenti stradali
Contrassegnato automobile, Cronaca Locale, incidente stradale, motocicletta
Lascia un commento
I parcheggi per le biciclette vanno ricavati nello spazio stradale, non sul marciapiede: in UN posto auto ci stanno DIECI biciclette
In Italia c’è la tendenza a mettere i veicoli alternativi all’auto sempre sul marciapiede, erodendo spazio ai pedoni, laddove invece il problema urbanistico delle città italiane è invece l’eccessivo spazio dedicato alle automobili. Invece di togliere spazio alle automobili, moltissimi … Continua a leggere
Pubblicato in Ciclismo urbano, Parcheggi
Contrassegnato bike sharing, marciapiedi, spazio urbano, Urbanistica
Lascia un commento
Come i giornali descrivono gli incidenti stradali: un suv ‘fuori controllo’ entra nel Bagno Piero a Forte dei Marmi (‘la dinamica è tutta da ricostruire’) [La Nazione]
I giornalisti di cronaca tendono ad animare le auto e minimizzare le responsabilità degli automobilisti, sorvolando completamente sulla pericolosità dei veicoli a motore. Un caso eclatante a Forte dei Marmi, accaduto proprio nello stabilimento balneare più vip dei vip: il … Continua a leggere
Pubblicato in Ciclismo urbano, Come i giornali e i giornalisti descrivono gli incidenti stradali, Forte dei Marmi, Versilia
Contrassegnato Bagno Piero, Forte dei Marmi, incidente, Range Rover, suv
Lascia un commento
Un poliziotto inglese spiega che per i ciclisti pedalare affiancati è più sicuro [video, Trustcycle UK]
Gli automobilisti italiani sono spesso ossessionati dall’idea che i ciclisti debbano sempre pedalare in fila indiana. Questo deriva da una lettura frettolosa dell’articolo 182, articolo peraltro scritto male e in modo confuso e fuorviante. In realtà in molti paesi Europei … Continua a leggere
Pubblicato in Ciclismo sportivo, Ciclismo urbano, Cicloturismo, Prevenzione incidenti
Contrassegnato ciclisti affiancati, gruppi di ciclisti, sicurezza, sorpasso
Lascia un commento
Come i giornali descrivono gli incidenti stradali: auto animata travolge due persone in bicicletta. E il problema principale sono i ‘disagi per la viabilità’ [Lucca in Diretta]
Ennesima auto a guida autonoma che travolge due persone in bicicletta: nell’articolo dell’automobilista e delle eventuali responsabilità non se ne parla, mentre inizia e termina con la ‘giornata difficile per la viabilità’ e i ‘disagi per la viabilità’. Ovvero il … Continua a leggere
Pubblicato in Come i giornali e i giornalisti descrivono gli incidenti stradali
Contrassegnato Cronaca Locale, giornalismo, incidente stradale, Pietrasanta, scontro stradale, Versilia
Lascia un commento
Come ‘La Stampa’ manipola e disinforma nel titolo, giocando sull’equivoco
‘UNA risonanza inquina come 500mila km in auto’ titola La Stampa. Peccato che il titolo sia fuorviante, manipolatorio e in parte falso, per due motivi: NON è l’effettuazione di UNA singola risonanza magetica che ‘inquina come 500mila km in auto’ … Continua a leggere
Pubblicato in Stampa e motori
Contrassegnato co2, Inquinamento, La stampa, Riscaldamento globale
Lascia un commento
Come i giornali descrivono gli incidenti stradali: ancora vittime del malore assassino [Fanpage]
I giornalisti di cronaca seguono spesso uno schema per descrivere gli incidenti stradali: l’auto fa tutto da sola, le responsabilità dell’automobilista (velocità eccessiva, guida distratta, infrazioni) raramente vengono ipotizzate, se ci sono scusanti queste vengono citate e talvolta evidenziate. È … Continua a leggere
Pubblicato in Ciclismo urbano
Lascia un commento
Energia utilizzata in un anno da un cittadino africano a confronto con un frigorifero medio americano
Nel grafico sopra vediamo i consumi annuali di energia elettrica di un cittadino africano in Etiopia, Tanzania, Nigeria, Kenya, Senegal e Ghana a confronto con il consumo medio annuo di un normale frigorifero di una famiglia americana. Come si vede … Continua a leggere
Pubblicato in Ciclismo urbano
Lascia un commento
Come i giornali descrivono gli incidenti stradali: ciclista travolta da ennesima auto a guida autonoma [Prima Verona]
Gli articoli di cronaca locale sono pieni di auto a guida autonoma che travolgono pedoni e ciclisti. In questo articolo, infatti, nessuna traccia dell’automobilista che guidava la vettura che ha investito la ragazza in bicicletta proprio in prossimità di casa … Continua a leggere
Pubblicato in Ciclismo urbano, Come i giornali e i giornalisti descrivono gli incidenti stradali
Contrassegnato cronaca, Cronaca Locale, giornalismo, incidente stradale
Lascia un commento
I parcheggi creano isole di calore che peggiorano clima cittadino, comfort e vivibilità [Sightline Institute]
Per risolvere il problema dei parcheggi come vorrebbero molti automobilisti (più spazio per le auto) occorre costruire sterminate distese di posti auto. Questo però comporta diversi problemi: Consumo del territorio – ogni singolo posto auto richiede circa 25 metri quadri … Continua a leggere
Pubblicato in Ciclismo urbano
Lascia un commento