-
I post più recenti
- Come i giornali descrivono gli incidenti stradali: raro caso di automobilista responsabile dell’incidente [Eco del Chisone]
- I parcheggi per le biciclette vanno ricavati nello spazio stradale, non sul marciapiede: in UN posto auto ci stanno DIECI biciclette
- Come i giornali descrivono gli incidenti stradali: un suv ‘fuori controllo’ entra nel Bagno Piero a Forte dei Marmi (‘la dinamica è tutta da ricostruire’) [La Nazione]
- Un poliziotto inglese spiega che per i ciclisti pedalare affiancati è più sicuro [video, Trustcycle UK]
- Come i giornali descrivono gli incidenti stradali: auto animata travolge due persone in bicicletta. E il problema principale sono i ‘disagi per la viabilità’ [Lucca in Diretta]
I post più letti
- I parcheggi per le biciclette vanno ricavati nello spazio stradale, non sul marciapiede: in UN posto auto ci stanno DIECI biciclette
- Un poliziotto inglese spiega che per i ciclisti pedalare affiancati è più sicuro [video, Trustcycle UK]
- Roma a confronto con le più grandi città europee: Parigi (120 kmq), Milano (182 kmq) e Cerignola (594 kmq) [Grab Roma]
- Come i giornali descrivono gli incidenti stradali: raro caso di automobilista responsabile dell'incidente [Eco del Chisone]
- È vero che i ciclisti non possono pedalare sulle strisce pedonali? [Risposta: no, non è vietato, ma le cose sono incredibilmente confuse]
-
Unisciti ad altri 6.201 follower
Segui Benzinazero su Twitter
I miei CinguettiiSegui Benzina Zero su Facebook
Categorie
- Affascinanti foto di auto di grande successo
- Auto a guida autonoma
- Automobile
- Automobile elettrica
- Automobile ibrida PHEV
- Automobilisti che non sanno fare i conti
- Automobilisti pericoli pubblici
- Bici nel mondo
- Bicicletta
- Bicicletta elettrica
- Camaiore
- Camminare in città
- Cargo Bike
- Ciclismo sportivo
- Ciclismo urbano
- Cicloturismo
- Codice della strada
- Come i giornali e i giornalisti descrivono gli incidenti stradali
- Consigli tecnici
- Curiosità
- Design automobilistico
- Educazione stradale
- Forte dei Marmi
- Inquinamento
- Lungomare di Viareggio
- Manifestazioni
- Motori e dolori
- Parcheggi
- Passeggiata di Viareggio
- Pedoni
- Pietrasanta
- Piste ciclabili assurde
- Prevenzione incidenti
- Pubblicità
- Quiz. Verifica la tua conoscenza del codice della strada e dei problemi della mobilità urbana
- Segnalazioni
- Sicurezza stradale
- Stampa e motori
- Storia dell'automobile
- Storia della bicicletta
- Testimonianze
- Trasporto sostenibile
- Urbanistica
- Versilia
- Viareggio
Link utili
Archivi
- agosto 2022
- luglio 2022
- giugno 2022
- Maggio 2022
- aprile 2022
- marzo 2022
- febbraio 2022
- gennaio 2022
- dicembre 2021
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
Meta
Commenti recenti
Giovanni iacobellis su Il titolo cretino dell… Andrea Carli su La combinazione bici + treno m… Giancarlo Brunelli su Come le Ferrovie Italiane inco… Cronaca Letale: come… su ‘Cronaca Letale: come gi… Gianni Lombardi su L’inefficacia delle rast…
Archivi categoria: Automobile elettrica
Auto elettrica: inquina il 30% in meno. Non un grande risultato per il veicolo che dovrebbe risolvere tutti i problemi… [Altroconsumo, Green NCAP, Vaielettrico]
Secondo uno studio di Altroconsumo svolto con Green NCAP e riportato da Vaielettrico, le auto elettriche in media inquinano il 30% in meno delle auto tradizionali a benzina o gasolio. Questo tenendo conto dell’intero ciclo di vita e non solo … Continua a leggere
Pubblicato in Automobile elettrica
Contrassegnato cargo bike, consumi, energia, Inquinamento, smog
Lascia un commento
Anche Tesla mente su consumi e autonomia
È noto che i dati sui consumi delle automobili sono vagamente indicativi: frutto di test addomesticati svolti su circuiti lontani dal reale uso urbano, talvolta con auto senza specchietti e con le fessure delle portiere chiuse con lo scotch per … Continua a leggere
Pubblicato in Automobile elettrica
Contrassegnato auto elettrica, autonomia, consumi, ecar, Tesla
Lascia un commento
L’incredibile inefficienza dell’automobile: ferma il 92% del tempo, trasporta 1,5 persone, 86% del carburante va in fumo…
La tipica auto europea sta ferma parcheggiata immobile oltre il 92% del tempo. L’automobilista trascorre circa un quinto del tuo tempo a cercare parcheggio. Ha 5 sedili ma trasporta in media solo 1,5 persone (e nell’ora di punta anche di … Continua a leggere
Le auto elettriche sono veramente sostenibili?
Le auto elettriche, categoria di cui fanno parte le Tesla, in termini di sostenibilità sono un po’ meglio delle auto tradizionali: Non producono gas inquinanti in ambito locale Indipendentemente da come e dove viene prodotta l’elettricità, il motore elettrico è … Continua a leggere
Pubblicato in Automobile elettrica, Ciclismo urbano
Contrassegnato batterie, ciclo di vita, incidenti stradali, Parcheggi, risorse, rottamazioni, sostenibilità, Tesla
1 commento
Ok, tutti con l’auto elettrica! Ma poi dove la parcheggiamo? [BBC News]
L’auto elettrica risolve UN problema (l’inquinamento locale) ma ne crea altri. In questo articolo di Russel Newlove per BBC News ‘Never mind going electric, where will we park?’ alcuni fatti sui problemi dell’automobile, elettrica e no: In UK ci sono … Continua a leggere
Pubblicato in Automobile elettrica
Lascia un commento
Volkswagen: finora abbiamo costruito auto sporche e inquinanti, ma ora cambia tutto con il suv ecologico…
Volkswagen ha fatto numerosi miracoli di comunicazione nella sua vita. Negli anni ’60 trasformò l’auto progettata per Hitler, il Maggiolino, nell’auto anticonformista preferita dagli hippy. Negli anni ’70 produsse la Golf, l’auto preferita dai giovani sportivi e le famiglie di … Continua a leggere
Lo spot ipocrita della Bmw elettrica [video]
Dopo aver contribuito a creare l’emergenza climatica, la Bmw ci spiega come risolverla, con uno spot ipocrita che mette a confronto ‘la forza delle parole con la forza della azioni’. Perché ipocrita? È il solito spot di città deserte con … Continua a leggere
Pubblicato in Automobile elettrica, Pubblicità
Contrassegnato bmw, sostenibilità, spot, trasporti sostenibili
1 commento
Auto elettrica: ‘ecologia’ per ricchi e benestanti, almeno per ora [Vaielettrico]
L’auto elettrica viene venduta soprattutto nei paesi ricchi, si lamentano i costruttori, che forse si lamentano che l’acqua è bagnata. Quello di cui si lamentano è un fatto ovvio e palese: le auto elettriche costano di più di auto tradizionali … Continua a leggere
Pubblicato in Automobile elettrica
Contrassegnato bicicletta a pedalata assistita, Bicicletta elettrica, incentivi statali
Lascia un commento
La bicicletta crea gli stessi problemi dell’automobile, ma in misura infinitamente minore
La bicicletta non è il veicolo perfetto: ha anch’essa come l’automobile i suoi difetti. Anzi: ha gli stessi difetti, solo in misura molto minore: da dieci a centomila volte minori: Ingombro urbano. Una bicicletta parcheggiata occupa un decimo dello spazio … Continua a leggere
Pubblicato in Automobile, Automobile elettrica, Bicicletta, Bicicletta elettrica, Ciclismo urbano
Contrassegnato incidenti auto-bici, incidenti stradali, infrastrutture ciclabili, infrastrutture stradali, Inquinamento, polveri sottili, smog
1 commento
Citroën Ami: in città meglio della Tesla [video]
In questo videolo youtuber Matteo Valenza presenta la Citroën Ami, un quadriciclo elettrico che può andare bene per muoversi in città per chi è freddoloso, teme il vento, non vuole bagnarsi quando piove, ha paura di cadere e ogni tanto … Continua a leggere
Pubblicato in Automobile elettrica
1 commento