-
I post più recenti
- Come i giornali descrivono gli incidenti stradali: raro caso di automobilista responsabile dell’incidente [Eco del Chisone]
- I parcheggi per le biciclette vanno ricavati nello spazio stradale, non sul marciapiede: in UN posto auto ci stanno DIECI biciclette
- Come i giornali descrivono gli incidenti stradali: un suv ‘fuori controllo’ entra nel Bagno Piero a Forte dei Marmi (‘la dinamica è tutta da ricostruire’) [La Nazione]
- Un poliziotto inglese spiega che per i ciclisti pedalare affiancati è più sicuro [video, Trustcycle UK]
- Come i giornali descrivono gli incidenti stradali: auto animata travolge due persone in bicicletta. E il problema principale sono i ‘disagi per la viabilità’ [Lucca in Diretta]
I post più letti
- I parcheggi per le biciclette vanno ricavati nello spazio stradale, non sul marciapiede: in UN posto auto ci stanno DIECI biciclette
- Un poliziotto inglese spiega che per i ciclisti pedalare affiancati è più sicuro [video, Trustcycle UK]
- Roma a confronto con le più grandi città europee: Parigi (120 kmq), Milano (182 kmq) e Cerignola (594 kmq) [Grab Roma]
- Come i giornali descrivono gli incidenti stradali: raro caso di automobilista responsabile dell'incidente [Eco del Chisone]
- È vero che i ciclisti non possono pedalare sulle strisce pedonali? [Risposta: no, non è vietato, ma le cose sono incredibilmente confuse]
-
Unisciti ad altri 6.201 follower
Segui Benzinazero su Twitter
I miei CinguettiiSegui Benzina Zero su Facebook
Categorie
- Affascinanti foto di auto di grande successo
- Auto a guida autonoma
- Automobile
- Automobile elettrica
- Automobile ibrida PHEV
- Automobilisti che non sanno fare i conti
- Automobilisti pericoli pubblici
- Bici nel mondo
- Bicicletta
- Bicicletta elettrica
- Camaiore
- Camminare in città
- Cargo Bike
- Ciclismo sportivo
- Ciclismo urbano
- Cicloturismo
- Codice della strada
- Come i giornali e i giornalisti descrivono gli incidenti stradali
- Consigli tecnici
- Curiosità
- Design automobilistico
- Educazione stradale
- Forte dei Marmi
- Inquinamento
- Lungomare di Viareggio
- Manifestazioni
- Motori e dolori
- Parcheggi
- Passeggiata di Viareggio
- Pedoni
- Pietrasanta
- Piste ciclabili assurde
- Prevenzione incidenti
- Pubblicità
- Quiz. Verifica la tua conoscenza del codice della strada e dei problemi della mobilità urbana
- Segnalazioni
- Sicurezza stradale
- Stampa e motori
- Storia dell'automobile
- Storia della bicicletta
- Testimonianze
- Trasporto sostenibile
- Urbanistica
- Versilia
- Viareggio
Link utili
Archivi
- agosto 2022
- luglio 2022
- giugno 2022
- Maggio 2022
- aprile 2022
- marzo 2022
- febbraio 2022
- gennaio 2022
- dicembre 2021
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
Meta
Commenti recenti
Giovanni iacobellis su Il titolo cretino dell… Andrea Carli su La combinazione bici + treno m… Giancarlo Brunelli su Come le Ferrovie Italiane inco… Cronaca Letale: come… su ‘Cronaca Letale: come gi… Gianni Lombardi su L’inefficacia delle rast…
Archivi del mese: agosto 2015
Per la pulizia delle città occorrerebbe il ritorno di queste…
Le città italiane sono sempre più sporche. Probabilmente molto di più rispetto a quaranta anni fa. Una parte del problema dipende dall’eccessiva dipendenza dalla meccanizzazione. Molte aziende di nettezza urbana hanno investito in costose spazzatrici automatiche. Macchine operatrici del costo … Continua a leggere
Pubblicato in Cargo Bike
Contrassegnato bicicletta da carico, cargo bike, cargobike, nettezza urbana
Lascia un commento
In quale immagine i ciclisti sono più visibili?
I tre ciclisti dell’immagine a sinistra sono stati investiti e feriti (uno ucciso) da un autobus. L’immagine viene dalla videocamera dell’autobus pochi istanti prima dell’investimento mortale. L’immagine di destra è stata modificata con Photoshop. In quale delle due immagini i … Continua a leggere
Pubblicato in Prevenzione incidenti
Contrassegnato prevenzione incidenti, prevenzione stradale, Sicurezza stradale
Lascia un commento
Dite agli automobilisti che possono andare al lavoro anche senza fare ore di coda nel traffico
Nella maggior parte dei casi gli spostamenti in città sono inferiori agli otto km, non comportano impegni di lavoro, non comportano il trasporto di pesanti bagagli, non comportano il trasporto di parenti invalidi o infortunati. Lo dimostrano le statistiche. Qui … Continua a leggere
La falsa leggenda del “nessuno usa le piste ciclabili”.
Questo filmato, registrato in alta stagione in piazza Mazzini a Viareggio in un orario di elevato affollamento del lungomare, dimostra la superficialità di un paio di leggende che circolano fra alcuni cittadini di Viareggio che non sanno niente di mobilità … Continua a leggere
Pubblicato in Ciclismo urbano, Viareggio
Contrassegnato area pedonale, bici in città, bici in versilia, ciclismo urbano, cicloturismo, ciclovia Tirrenica, conteggio bici, lungomare, pista ciclabile, Versilia
1 commento
Cattiva urbanistica di Viareggio: Cittadella del Carnevale senza accesso pedonale e ciclabile
Un’altra delle grandi sviste dell’urbanistica viareggina e versiliese è l’accessibilità della Cittadella del Carnevale. Nonostante si trovi a circa un chilometro e mezzo dal lungomare, la sua strada di accesso principale è priva sia di marciapiede sia di pista ciclabile … Continua a leggere
Pubblicato in Camaiore, Versilia, Viareggio
Contrassegnato Carnevale di Viareggio, Carnevale estivo, Cittadella del Carnevale, Lido di Camaiore, Versilia, Viareggio
5 commenti
Distanza di sicurezza per sorpassare una persona in bicicletta
Molti automobilisti italiani affermano che 1,5 metri di distanza laterale per sorpassare un ciclista, come prescritto in Francia e in Spagna, sono troppi. Secondo alcuni bastano 50 centimetri. Per rendersi conto del problema, basta fare una prova: in una stazione … Continua a leggere
Pubblicato in Consigli tecnici, Prevenzione incidenti
Contrassegnato Bicicletta, codice della strada, sorpassare una bicicletta, sorpasso
Lascia un commento
Lunedì: Transenne e spazzatura dimenticata per ore sulla pista ciclabile in passeggiata
Lido di Camaiore, pista ciclabile di Lido di Camaiore, ore 17 circa del 17 agosto 2015, davanti a Piazza Principe Umberto. Rifiuti vari e transenne “dimenticate” sulla pista ciclabile. Da notare che in alta stagione sulla pista ciclabile di Lido di … Continua a leggere
Pubblicato in Camaiore, Versilia
Contrassegnato mercato del lunedì, passeggiata lido di camaiore, pista ciclabile
Lascia un commento
Basta con gli automobilisti in gruppo che intasano le strade. Bisognerebbe multarli…
Molti si lamentano dei ciclisti in gruppo che rallentano il traffico. Occorre evidenziare anche l’analogo comportamento degli automobilisti che ogni giorno intasano le strade di tutto il mondo intralciando il traffico e intralciandosi a vicenda. Il codice della strada vieta … Continua a leggere
Lido di Camaiore: Mancano parcheggi? Ce ne sono di inutilizzati perché mancano i marciapiedi
Qui un altro esempio di cattiva pianificazione urbanistica. In via fratelli Rosselli a Lido di Camaiore c’è un enorme parcheggio, dietro al centro commerciale circolare, sempre vuoto (in alto a destra nella foto di Google Maps). Potrebbe essere un ottimo … Continua a leggere
Pubblicato in Camaiore, Parcheggi
Contrassegnato Lido di Camaiore, marciapiedi, Percorsi pedonali, piste ciclopedonali
3 commenti
Come sorpassare una persona in bicicletta o un gruppo di ciclisti [video, UK]
Questo video spiega bene come si devono sorpassare i ciclisti in Gran Bretagna secondo il codice della strada inglese. Le sole differenze rispetto al codice italiano sono: Il codice inglese permette ai ciclisti di viaggiare affiancati (il codice italiano lo permette … Continua a leggere