-
I post più recenti
- Come i giornali descrivono gli incidenti stradali: raro caso di automobilista responsabile dell’incidente [Eco del Chisone]
- I parcheggi per le biciclette vanno ricavati nello spazio stradale, non sul marciapiede: in UN posto auto ci stanno DIECI biciclette
- Come i giornali descrivono gli incidenti stradali: un suv ‘fuori controllo’ entra nel Bagno Piero a Forte dei Marmi (‘la dinamica è tutta da ricostruire’) [La Nazione]
- Un poliziotto inglese spiega che per i ciclisti pedalare affiancati è più sicuro [video, Trustcycle UK]
- Come i giornali descrivono gli incidenti stradali: auto animata travolge due persone in bicicletta. E il problema principale sono i ‘disagi per la viabilità’ [Lucca in Diretta]
I post più letti
- I parcheggi per le biciclette vanno ricavati nello spazio stradale, non sul marciapiede: in UN posto auto ci stanno DIECI biciclette
- Un poliziotto inglese spiega che per i ciclisti pedalare affiancati è più sicuro [video, Trustcycle UK]
- Roma a confronto con le più grandi città europee: Parigi (120 kmq), Milano (182 kmq) e Cerignola (594 kmq) [Grab Roma]
- Come i giornali descrivono gli incidenti stradali: raro caso di automobilista responsabile dell'incidente [Eco del Chisone]
- È vero che i ciclisti non possono pedalare sulle strisce pedonali? [Risposta: no, non è vietato, ma le cose sono incredibilmente confuse]
-
Unisciti ad altri 6.201 follower
Segui Benzinazero su Twitter
I miei CinguettiiSegui Benzina Zero su Facebook
Categorie
- Affascinanti foto di auto di grande successo
- Auto a guida autonoma
- Automobile
- Automobile elettrica
- Automobile ibrida PHEV
- Automobilisti che non sanno fare i conti
- Automobilisti pericoli pubblici
- Bici nel mondo
- Bicicletta
- Bicicletta elettrica
- Camaiore
- Camminare in città
- Cargo Bike
- Ciclismo sportivo
- Ciclismo urbano
- Cicloturismo
- Codice della strada
- Come i giornali e i giornalisti descrivono gli incidenti stradali
- Consigli tecnici
- Curiosità
- Design automobilistico
- Educazione stradale
- Forte dei Marmi
- Inquinamento
- Lungomare di Viareggio
- Manifestazioni
- Motori e dolori
- Parcheggi
- Passeggiata di Viareggio
- Pedoni
- Pietrasanta
- Piste ciclabili assurde
- Prevenzione incidenti
- Pubblicità
- Quiz. Verifica la tua conoscenza del codice della strada e dei problemi della mobilità urbana
- Segnalazioni
- Sicurezza stradale
- Stampa e motori
- Storia dell'automobile
- Storia della bicicletta
- Testimonianze
- Trasporto sostenibile
- Urbanistica
- Versilia
- Viareggio
Link utili
Archivi
- agosto 2022
- luglio 2022
- giugno 2022
- Maggio 2022
- aprile 2022
- marzo 2022
- febbraio 2022
- gennaio 2022
- dicembre 2021
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
Meta
Commenti recenti
Giovanni iacobellis su Il titolo cretino dell… Andrea Carli su La combinazione bici + treno m… Giancarlo Brunelli su Come le Ferrovie Italiane inco… Cronaca Letale: come… su ‘Cronaca Letale: come gi… Gianni Lombardi su L’inefficacia delle rast…
Archivi categoria: Ciclismo sportivo
Un poliziotto inglese spiega che per i ciclisti pedalare affiancati è più sicuro [video, Trustcycle UK]
Gli automobilisti italiani sono spesso ossessionati dall’idea che i ciclisti debbano sempre pedalare in fila indiana. Questo deriva da una lettura frettolosa dell’articolo 182, articolo peraltro scritto male e in modo confuso e fuorviante. In realtà in molti paesi Europei … Continua a leggere
Pubblicato in Ciclismo sportivo, Ciclismo urbano, Cicloturismo, Prevenzione incidenti
Contrassegnato ciclisti affiancati, gruppi di ciclisti, sicurezza, sorpasso
Lascia un commento
La Voce del Trentino parla di ciclisti inanellando una serie di luoghi comuni non documentati, non verificati e anche sbagliati
La Voce del Trentino in questo articolo firmato dalla redazione si lamenta di quello che definisce ‘incubo ciclisti’. Le accuse principali: Ciclisti che non usano le piste ciclabili Ciclisti che rallentano il traffico Ciclisti irresponsabili che procedono a zig-zag Ciclisti … Continua a leggere
Albisola, questa corsia ciclabile è una sòla. [AGGIORNAMENTO]
[AGGIORNAMENTO in fondo all’articolo] Annunciata con grande enfasi e pomposamente definita ‘ciclovia’, la nuova corsia ciclabile Luceto-Ellera di Albisola inaugurata il 21 maggio scorso, dalla fotografia sembra una trappola per ciclisti: È particolarmente stretta È marginalizzata così a destra che … Continua a leggere
Pubblicato in Ciclismo sportivo
Contrassegnato Albisola, corsia ciclabile, Ellera, Luceto, sicurezza
1 commento
Redattori e ciclisti: la disinformazione un po’ cialtrona e pericolosa di Quattromania
Il sito Quattromania, che si occupa di veicoli a quattro ruote e delle manie che li riguardano, ha pubblicato un articolo sui ciclisti pieno di luoghi comuni, errori, considerazioni superficiali e in qualche caso anche pericolose. Qui l’articolo completo. Qui … Continua a leggere
Pubblicato in Ciclismo sportivo, Stampa e motori
Contrassegnato articolo 182, codice, codice della strada, gruppi di ciclisti, normativa
1 commento
Perché chi dice di odiare i ciclisti è ignorante o disinformato (nel senso che non sa o non conosce)
Molti affermano di odiare i ciclisti perché ‘non rispettano il codice della strada’, mettendo nel calderone ciclisti sportivi, cicloamatori, ciclisti professionisti, ma anche ciclisti urbani, anziani in bicicletta, genitori con i bambini sul seggiolino, fattorini che fanno le consegne in … Continua a leggere
Pubblicato in Ciclismo sportivo, Ciclismo urbano, Prevenzione incidenti
Contrassegnato ciclismo urbano, Sicurezza stradale
3 commenti
Incidentalità in bicicletta: tendenza di lungo periodo alla riduzione [Sicurauto]
Secondo Sicurauto in Italia dal 2000 al 2019 c’è una tendenza al calo dell’incidentalità in bici. Il tasso di mortalità ogni 100.000 utenti infatti ha avuto questa evoluzione: 2000 – 2,3 morti ogni 100.000 utenti 2010 – 1,9 morti ogni … Continua a leggere
Pubblicato in Ciclismo sportivo, Ciclismo urbano, Cicloturismo
Lascia un commento
In Spagna la Guardia Civil ricorda agli automobilisti che i ciclisti possono circolare in fila per 2 e in caso di sorpasso bisogna tenere la distanza laterale di 1,5 metri
La Guardia Civil spagnola, un corpo di polizia analogo ai Carabinieri, ricorda agli automobilisti spagnoli che sulle strade extra-urbane i ciclisti possono circolare accoppiati in fila per due e che in caso di sorpasso bisogna rispettare la distanza di sicurezza … Continua a leggere
Pubblicato in Ciclismo sportivo, Prevenzione incidenti
Contrassegnato ciclisti, gruppi di ciclisti, gruppi di cicloturisti, Sicurezza stradale, sorpasso
Lascia un commento
Cambia corsia per sorpassare un ciclista. È più sicuro
Per sorpassare un veicolo è sempre opportuno cambiare corsia, segnalando con la freccia. Anche quando si sorpassa un ciclista solitario. I motivi sono molti: L’area destra della corsia può avere ostacoli, buche, iregolarità, ghiaia o brecciolino e costringere il ciclista … Continua a leggere
Pubblicato in Ciclismo sportivo, Ciclismo urbano, Prevenzione incidenti
Contrassegnato Bicicletta, cambio di corsia, ciclisti, sorpasso
1 commento
Secondo Francesco Ramella, esperto di trasporti, la bici è più pericolosa dell’auto… È vero?
Secondo Francesco Ramella, esperto di trasporti e grande castigatore di treni e mezzi pubblici, la bicicletta è dieci volte più pericolosa dell’automobile. La sua affermazione si basa su due ricerche olandesi, fra cui questa (in cui per la verità emerge … Continua a leggere
Pubblicato in Ciclismo sportivo, Ciclismo urbano, Prevenzione incidenti
Contrassegnato Sicurezza stradale
1 commento
È più sicuro pedalare in fila indiana o in gruppo? Il parere di un avvocato e l’esperienza di un’associazione di tutela legale: più incidenti per i ciclisti solitari [Zerosbatti]
FILA INDIANA o GRUPPO? – Articolo di Federico Balconi, avvocato, dell’Associazione Zerosbatti, associazione di promozione sportiva che offre tutela legale ai ciclisti vittime di incidenti stradali Senza dubbio è questo un tema scottante, al punto da accendere immediatamente la miccia … Continua a leggere
Pubblicato in Ciclismo sportivo, Ciclismo urbano, Cicloturismo, Prevenzione incidenti
Contrassegnato art 182, art 182 codice della strada, ciclisti, codice della strada, fila indiana, gruppo
Lascia un commento