-
I post più recenti
- Come i giornali descrivono gli incidenti stradali: raro caso di automobilista responsabile dell’incidente [Eco del Chisone]
- I parcheggi per le biciclette vanno ricavati nello spazio stradale, non sul marciapiede: in UN posto auto ci stanno DIECI biciclette
- Come i giornali descrivono gli incidenti stradali: un suv ‘fuori controllo’ entra nel Bagno Piero a Forte dei Marmi (‘la dinamica è tutta da ricostruire’) [La Nazione]
- Un poliziotto inglese spiega che per i ciclisti pedalare affiancati è più sicuro [video, Trustcycle UK]
- Come i giornali descrivono gli incidenti stradali: auto animata travolge due persone in bicicletta. E il problema principale sono i ‘disagi per la viabilità’ [Lucca in Diretta]
I post più letti
- I parcheggi per le biciclette vanno ricavati nello spazio stradale, non sul marciapiede: in UN posto auto ci stanno DIECI biciclette
- Un poliziotto inglese spiega che per i ciclisti pedalare affiancati è più sicuro [video, Trustcycle UK]
- Roma a confronto con le più grandi città europee: Parigi (120 kmq), Milano (182 kmq) e Cerignola (594 kmq) [Grab Roma]
- Come i giornali descrivono gli incidenti stradali: raro caso di automobilista responsabile dell'incidente [Eco del Chisone]
- È vero che i ciclisti non possono pedalare sulle strisce pedonali? [Risposta: no, non è vietato, ma le cose sono incredibilmente confuse]
-
Unisciti ad altri 6.201 follower
Segui Benzinazero su Twitter
I miei CinguettiiSegui Benzina Zero su Facebook
Categorie
- Affascinanti foto di auto di grande successo
- Auto a guida autonoma
- Automobile
- Automobile elettrica
- Automobile ibrida PHEV
- Automobilisti che non sanno fare i conti
- Automobilisti pericoli pubblici
- Bici nel mondo
- Bicicletta
- Bicicletta elettrica
- Camaiore
- Camminare in città
- Cargo Bike
- Ciclismo sportivo
- Ciclismo urbano
- Cicloturismo
- Codice della strada
- Come i giornali e i giornalisti descrivono gli incidenti stradali
- Consigli tecnici
- Curiosità
- Design automobilistico
- Educazione stradale
- Forte dei Marmi
- Inquinamento
- Lungomare di Viareggio
- Manifestazioni
- Motori e dolori
- Parcheggi
- Passeggiata di Viareggio
- Pedoni
- Pietrasanta
- Piste ciclabili assurde
- Prevenzione incidenti
- Pubblicità
- Quiz. Verifica la tua conoscenza del codice della strada e dei problemi della mobilità urbana
- Segnalazioni
- Sicurezza stradale
- Stampa e motori
- Storia dell'automobile
- Storia della bicicletta
- Testimonianze
- Trasporto sostenibile
- Urbanistica
- Versilia
- Viareggio
Link utili
Archivi
- agosto 2022
- luglio 2022
- giugno 2022
- Maggio 2022
- aprile 2022
- marzo 2022
- febbraio 2022
- gennaio 2022
- dicembre 2021
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
Meta
Commenti recenti
Giovanni iacobellis su Il titolo cretino dell… Andrea Carli su La combinazione bici + treno m… Giancarlo Brunelli su Come le Ferrovie Italiane inco… Cronaca Letale: come… su ‘Cronaca Letale: come gi… Gianni Lombardi su L’inefficacia delle rast…
Archivi del mese: aprile 2021
Los Angeles: le città attraversate da superstrade sono più povere di quelle senza superstrade [Donald Shoup, US Census]
I quartieri vicini o attraversati da superstrade e autostrade senza pedaggio sono più poveri e degradati di quelli lontani dalle vie di scorrimento automobilistico. Nella Contea di Los Angeles i cittadini delle 66 città attraversate da superstrade (freeway) hanno un … Continua a leggere
Pubblicato in Urbanistica
Contrassegnato autostrade, Los Angeles, pil, reddito, superstrade, vie di scorrimento
1 commento
Ogni 14 ore in Italia muore un pedone, ucciso da un mezzo a motore. In Italia circa 21.000 pedoni feriti, 600 uccisi ogni anno. Casco obbligatorio per i pedoni? [Video, Bringyourbike]
Giro in bicicletta a Firenze, dove la stazione di Santa Maria Novella ha un parcheggio per biciclette da 800 posti, ma dove c’è anche un sindaco che periodicamente pensa di risolvere i problemi di sicurezza stradale con il casco obbligatorio … Continua a leggere
Pubblicato in Ciclismo urbano, Prevenzione incidenti
Contrassegnato Fiab, Firenze, parcheggio, Santa Maria Novella, Stazione
2 commenti
Fiat 500 ‘Hey Google’. Per un target di deficienti [video]
Lo spot è divertente. Tre deficienti a bordo piscina interrogano Google per diverse opzioni su come trascorrere il pomeriggio e se è il caso di prendere la macchina (una Fiat 500, ovviamente). ‘Quanto ci vuole per andare al mare’, chiede … Continua a leggere
I tecnici comunali di Saronno controllano il territorio comunale in bicicletta [SaronnoNews]
Il Consorzio Parco Lura ha messo a disposizione dei tecnici comunali di Saronno cinque biciclette da utilizzare per fare ispezioni su tutto il territorio comunale. La bicicletta, oltre ad essere molto più ecologica e sostenibile dell’automobile, consente una migliore percezione … Continua a leggere
Pubblicato in Ciclismo urbano
Contrassegnato controllo del territorio, Polizia Locale, tecnici comunali, vigili urbani
1 commento
Gli spazi attraversati da auto sono barriere per i pedoni. Gli spazi attraversati dai mezzi pubblici no [Luca Guala, ingegnere del traffico]
Quando una strada è percorsa da una colonna continua di automobili diventa una pericolosa barriera per tutti i pedoni, i bambini, gli anziani, i disabili. Un tram che passa ogni cinque minuti può trasportare lo stesso numero di persone di … Continua a leggere
Pubblicato in Ciclismo urbano, Trasporto sostenibile
Contrassegnato congestione, incidenti stradali, Inquinamento, polveri sottili, traffico
1 commento
Perché moltissimi sindaci e presidenti di regione sono favorevoli ad aprire i ristoranti senza particolari riserve mentre sulla scuola ci sono infinite perplessità e problemi?
Amministratori pubblici, sindaci, presidenti di regione e organizzazioni di categoria sono quasi tutti favorevoli ad aprire i ristoranti, mentre sull’apertura delle scuole ci sono infinite perplessità e problemi. Come mai la questione non viene affrontata razionalmente? Perché le scuole vengono … Continua a leggere
Pubblicato in Trasporto sostenibile
Contrassegnato bicibus, ora di punta, pedibus, piedibus, scuola, scuolabus, tpl, trasporti
Lascia un commento
15-20% degli incidenti stradali avvengono cercando parcheggio [Donald Shoup, The High Cost of Free Parking]
Secondo diverse fonti citate da Donald Shoup nel suo saggio ‘The High Cost of Free Parking’, dal 15 al 20% degli incidenti stradali avvengono durante la ricerca di parcheggio, o sono collegati ai parcheggi: Automobilisti che fanno inversione a U … Continua a leggere
È vero che i pedoni attraversano all’improvviso? No, è una leggenda di automobilisti con la coda di paglia [video, Bringyourbike]
Una delle leggende automobilistiche più radicate nella mitologia stradale è quella del pedone che si butta sotto l’automobile passando la strada all’improvviso. Può capitare che il pedone attraversi distrattamente, o che il bambino corra in mezzo alla strada (ma sempre … Continua a leggere
Pubblicato in Camminare in città, Prevenzione incidenti
Contrassegnato passaggi pedonali, strisce bianche, strisce pedonali
2 commenti
Costi al km delle auto elettriche: 32 centesimi per la Twingo, 1 euro per la Tesla S, 1,5 euro per la Porsche [Vaielettrico]
In questo interessante articolo di Vaielettrico il confronto dei costi chilometrici delle auto elettriche, metano, ibride e gpl. Come si vede dalla tabella sopra, riferita ai soli veicoli elettrici, usare l’auto resta un’attività piuttosto costosa: si va da 32 centesimi … Continua a leggere
Pubblicato in Ciclismo urbano
2 commenti