
Quando una strada è percorsa da una colonna continua di automobili diventa una pericolosa barriera per tutti i pedoni, i bambini, gli anziani, i disabili.
Un tram che passa ogni cinque minuti può trasportare lo stesso numero di persone di un flusso continuo di automobili private (e molto più rumoroso e inquinante) che transitano al ritmo di un’auto ogni due secondi.
I vantaggi del tram rispetto al flusso di auto:
- Un intervallo di oltre 4 minuti di spazio e tempo libero per i pedoni per attraversare la strada
- Meno rumore complessivo
- Meno inquinamento da gas di scarico
- Meno inquinamento da microplastiche e polveri sottili generate dall’usura di pneumatici e asfalto
- Meno usura stradale e quindi meno costi di manutenzione
- Meno pericolo complessivo
- Più libertà di movimento per pedoni e ciclisti
Gli spazi attraversati dalle auto sono barriere, quelli attraversati dal trasporto collettivo no. Un tram che passa ogni 5 minuti può trasportare tante persone quanto una corsia dove passa 1 auto ogni 2 secondi ma lascia ai pedoni 4:30 min per attraversare fra un tram e l’altro
Ho piacere di sapere che esistono anche ingegneri del traffico in Italia; forse dovrebbero avere più voce in capitolo nelle decisioni delle nostre amministrazioni pubbliche
"Mi piace""Mi piace"