-
I post più recenti
- Come i giornali descrivono gli incidenti stradali: raro caso di automobilista responsabile dell’incidente [Eco del Chisone]
- I parcheggi per le biciclette vanno ricavati nello spazio stradale, non sul marciapiede: in UN posto auto ci stanno DIECI biciclette
- Come i giornali descrivono gli incidenti stradali: un suv ‘fuori controllo’ entra nel Bagno Piero a Forte dei Marmi (‘la dinamica è tutta da ricostruire’) [La Nazione]
- Un poliziotto inglese spiega che per i ciclisti pedalare affiancati è più sicuro [video, Trustcycle UK]
- Come i giornali descrivono gli incidenti stradali: auto animata travolge due persone in bicicletta. E il problema principale sono i ‘disagi per la viabilità’ [Lucca in Diretta]
I post più letti
- I parcheggi per le biciclette vanno ricavati nello spazio stradale, non sul marciapiede: in UN posto auto ci stanno DIECI biciclette
- Un poliziotto inglese spiega che per i ciclisti pedalare affiancati è più sicuro [video, Trustcycle UK]
- Roma a confronto con le più grandi città europee: Parigi (120 kmq), Milano (182 kmq) e Cerignola (594 kmq) [Grab Roma]
- Come i giornali descrivono gli incidenti stradali: raro caso di automobilista responsabile dell'incidente [Eco del Chisone]
- È vero che i ciclisti non possono pedalare sulle strisce pedonali? [Risposta: no, non è vietato, ma le cose sono incredibilmente confuse]
-
Unisciti ad altri 6.201 follower
Segui Benzinazero su Twitter
I miei CinguettiiSegui Benzina Zero su Facebook
Categorie
- Affascinanti foto di auto di grande successo
- Auto a guida autonoma
- Automobile
- Automobile elettrica
- Automobile ibrida PHEV
- Automobilisti che non sanno fare i conti
- Automobilisti pericoli pubblici
- Bici nel mondo
- Bicicletta
- Bicicletta elettrica
- Camaiore
- Camminare in città
- Cargo Bike
- Ciclismo sportivo
- Ciclismo urbano
- Cicloturismo
- Codice della strada
- Come i giornali e i giornalisti descrivono gli incidenti stradali
- Consigli tecnici
- Curiosità
- Design automobilistico
- Educazione stradale
- Forte dei Marmi
- Inquinamento
- Lungomare di Viareggio
- Manifestazioni
- Motori e dolori
- Parcheggi
- Passeggiata di Viareggio
- Pedoni
- Pietrasanta
- Piste ciclabili assurde
- Prevenzione incidenti
- Pubblicità
- Quiz. Verifica la tua conoscenza del codice della strada e dei problemi della mobilità urbana
- Segnalazioni
- Sicurezza stradale
- Stampa e motori
- Storia dell'automobile
- Storia della bicicletta
- Testimonianze
- Trasporto sostenibile
- Urbanistica
- Versilia
- Viareggio
Link utili
Archivi
- agosto 2022
- luglio 2022
- giugno 2022
- Maggio 2022
- aprile 2022
- marzo 2022
- febbraio 2022
- gennaio 2022
- dicembre 2021
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
Meta
Commenti recenti
Giovanni iacobellis su Il titolo cretino dell… Andrea Carli su La combinazione bici + treno m… Giancarlo Brunelli su Come le Ferrovie Italiane inco… Cronaca Letale: come… su ‘Cronaca Letale: come gi… Gianni Lombardi su L’inefficacia delle rast…
Archivi categoria: Inquinamento
Riscaldamento globale: la tecnica del ‘sono gli altri che aumentano le emissioni, noi le stiamo diminuendo’
Un modo per insinuare dubbi sulle responsabilità del riscaldamento globale è esaminare gli andamenti percentuali in più o in meno delle diverse nazioni e del mondo. Siccome Europa ed Usa stanno effettuando politiche di efficienza energetica da anni, grazie a … Continua a leggere
Chiedere di ‘usare meno i social network’ è come invitare a ‘usare meno l’auto’ o ad ‘abbassare il riscaldamento’. Senza provvedimenti ad hoc, un ministro cosa ci sta a fare?
Chiedere di usare meno i social network per inquinare meno è come chiedere di usare meno l’auto per inquinare meno o ridurre gli incidenti stradali. Ma se sei un Ministro, allora cosa ci stai a fare? Quali sono i provvedimenti … Continua a leggere
Pubblicato in Inquinamento
Contrassegnato ambientalismo, consumi, ecologia, energia elettrica, internet, Riscaldamento globale, social media, social network
Lascia un commento
Pensi che chiuderti in auto ti protegga dall’inquinamento e dallo smog? Sbagliato
L’abitacolo di qualsiasi auto è un piccolo ambiente con fonti di inquinamento interne ed esterne. E siccome è piccolo, l’aria diventa viziata in un attimo. Ecco cosa scrive il dottor Aldo Ferrara, professore di malattie cardio-polmonari, Università degli Studi di … Continua a leggere
Pubblicato in Inquinamento
Contrassegnato malattie respiratorie, PM 10, PM 2.5, pm10, pollini, polveri sottili, smog
Lascia un commento
L’inquinamento di Schrödinger: senza piste ciclabili le auto inquinano pochissimo, con le piste ciclabili le auto inquinano moltissimo…
L’automobile inquina di più o di meno a seconda delle convenienze politiche o dialettiche. Se il problema è quello urbano da ridurre, allora secondo Francesco Ramella, esperto di trasporti e grande fustigatore di treni e tpl, l’inquinamento è ‘un problema … Continua a leggere
Pubblicato in Inquinamento
1 commento
Smog e inquinamento possono essere fattori chiave nelle morti per covid-19 [The Guardian, ScienceDirect]
Una ricerca pubblicata su Science of the Total Environment e citata dal quotidiano inglese The Guardian evidenzia che, esaminando le morti per covid-19 in 66 aree geografiche in Italia, Spagna, Francia e Germania, ben il 78% sono avvenute in solo … Continua a leggere
Come dimostrare che le auto non inquinano: chiudersi in una stanza con un suv euro 6 a motore acceso
Dimostrare che le automobili non inquinano è facile: basta chiudersi un’ora in una stanza ermetica con un suv ecologico e green euro 6 a motore acceso. Diesel o benzina a scelta del volontario. Ci sono dirigenti dell’industria dell’auto ed esperti … Continua a leggere
Pubblicato in Inquinamento
Contrassegnato NOx, ossido di azoto, pm10, pm2.5, polveri sottili, smog
Lascia un commento
La razionalità alternativa di alcuni esperti di trasporti: le auto inquinano di più in presenza di piste ciclabili
Anche gli esperti di trasporti ogni tanto sbagliano. Per esempio quando attribuiscono l’inquinamento prodotto dalle auto alle piste ciclabili. La fonte delle emissioni è l’automobile, attraverso i gas emessi dal motore e attraverso l’usura di pneumatici ed asfalto causati dal … Continua a leggere
Pubblicato in Ciclismo urbano, Inquinamento
Contrassegnato automobile, Parcheggi, Piste ciclabili, smog
1 commento
Perché i bambini hanno bisogno di strade scolastiche senza traffico e senza smog: parere, dati e info di un pediatra [video, Bringyourbike]
In questo utile video di Bringyourbike il pediatra Federico Marolla ci spiega perché i bambini hanno bisogno di essere esposti il meno possibile all’inquinamento automobilistico: Dove si attuano politiche di riduzione dell’inquinamento da traffico ci sono risultati positivi in termine … Continua a leggere
Pubblicato in Ciclismo urbano, Inquinamento
Contrassegnato mobility manager, scuola, smog, strade scolastiche, traffico
1 commento
L’aumento del traffico fa innalzare le quantità di polveri sottili nell’aria [Comune di Milano]
Molti negazionisti dell’impatto dell’uso dell’auto sull’inquinamento usano due tecniche principali di disinformazione: Sottolineano le medie nazionali, regionali o provinciali di inquinamento senza guardare anche l’effetto in ambito strettamente locale: l’effetto polveri sottili delle auto è più forte nell’immediata vicinanza delle … Continua a leggere
Pubblicato in Inquinamento
Contrassegnato micropolveri, pm10, pm2.5, polveri sottili, smog
Lascia un commento
Come le gomme delle auto creano microplastiche e polveri sottili (ovvero: neanche le auto elettriche sono a ‘zero emissioni’) [video]
Le microplastiche e le polveri sottili prodotte dall’usura di pneumatici e asfalto sono una fonte importante di inquinamento. Nel video vengono visualizzate le quantità di microplastiche prodotte dall’usura dei pneumatici, con dati e grafici sul fenomeno, nonché alcune possibili soluzioni … Continua a leggere
Pubblicato in Inquinamento
Contrassegnato gomme, microplstiche, micropolveri, pm10, pneumatici, polveri sottili, smog
Lascia un commento