-
I post più recenti
- Come i giornali descrivono gli incidenti stradali: raro caso di automobilista responsabile dell’incidente [Eco del Chisone]
- I parcheggi per le biciclette vanno ricavati nello spazio stradale, non sul marciapiede: in UN posto auto ci stanno DIECI biciclette
- Come i giornali descrivono gli incidenti stradali: un suv ‘fuori controllo’ entra nel Bagno Piero a Forte dei Marmi (‘la dinamica è tutta da ricostruire’) [La Nazione]
- Un poliziotto inglese spiega che per i ciclisti pedalare affiancati è più sicuro [video, Trustcycle UK]
- Come i giornali descrivono gli incidenti stradali: auto animata travolge due persone in bicicletta. E il problema principale sono i ‘disagi per la viabilità’ [Lucca in Diretta]
I post più letti
- I parcheggi per le biciclette vanno ricavati nello spazio stradale, non sul marciapiede: in UN posto auto ci stanno DIECI biciclette
- Un poliziotto inglese spiega che per i ciclisti pedalare affiancati è più sicuro [video, Trustcycle UK]
- Roma a confronto con le più grandi città europee: Parigi (120 kmq), Milano (182 kmq) e Cerignola (594 kmq) [Grab Roma]
- Come i giornali descrivono gli incidenti stradali: raro caso di automobilista responsabile dell'incidente [Eco del Chisone]
- È vero che i ciclisti non possono pedalare sulle strisce pedonali? [Risposta: no, non è vietato, ma le cose sono incredibilmente confuse]
-
Unisciti ad altri 6.201 follower
Segui Benzinazero su Twitter
I miei CinguettiiSegui Benzina Zero su Facebook
Categorie
- Affascinanti foto di auto di grande successo
- Auto a guida autonoma
- Automobile
- Automobile elettrica
- Automobile ibrida PHEV
- Automobilisti che non sanno fare i conti
- Automobilisti pericoli pubblici
- Bici nel mondo
- Bicicletta
- Bicicletta elettrica
- Camaiore
- Camminare in città
- Cargo Bike
- Ciclismo sportivo
- Ciclismo urbano
- Cicloturismo
- Codice della strada
- Come i giornali e i giornalisti descrivono gli incidenti stradali
- Consigli tecnici
- Curiosità
- Design automobilistico
- Educazione stradale
- Forte dei Marmi
- Inquinamento
- Lungomare di Viareggio
- Manifestazioni
- Motori e dolori
- Parcheggi
- Passeggiata di Viareggio
- Pedoni
- Pietrasanta
- Piste ciclabili assurde
- Prevenzione incidenti
- Pubblicità
- Quiz. Verifica la tua conoscenza del codice della strada e dei problemi della mobilità urbana
- Segnalazioni
- Sicurezza stradale
- Stampa e motori
- Storia dell'automobile
- Storia della bicicletta
- Testimonianze
- Trasporto sostenibile
- Urbanistica
- Versilia
- Viareggio
Link utili
Archivi
- agosto 2022
- luglio 2022
- giugno 2022
- Maggio 2022
- aprile 2022
- marzo 2022
- febbraio 2022
- gennaio 2022
- dicembre 2021
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
Meta
Commenti recenti
Giovanni iacobellis su Il titolo cretino dell… Andrea Carli su La combinazione bici + treno m… Giancarlo Brunelli su Come le Ferrovie Italiane inco… Cronaca Letale: come… su ‘Cronaca Letale: come gi… Gianni Lombardi su L’inefficacia delle rast…
Archivi tag: strade
Più strade, più traffico [California Department of Transportation]. Con una sfida per chi lo nega
Costruire più strade e allargarle comporta la crescita del traffico automobilistico. Lo dice anche Caltrans, il Dipartimento dei Trasporti della California e lo spiega nell’infografica sopra. Costruire più strade e allargarle incentiva l’uso dell’automobile privata, aumenta la congestione e l’inquinamento, … Continua a leggere
Pubblicato in Urbanistica
Contrassegnato automobile, congestione urbana, dispersione urbanistica, domanda indotta, strade, traffico, traffico indotto, trasporti
Lascia un commento
Le eterne false promesse dell’industria Auto & Strade
Quando si costruiscono nuove strade o si allargano quelle esistenti amministratori pubblici e costruttori promettono sempre ‘meno traffico’ e ‘niente più code’. Ma è una promessa che raramente hanno mantenuto, perché fare nuove strade o allargarle incoraggia l’uso dell’auto, e … Continua a leggere
Pubblicato in Urbanistica
Contrassegnato autostrade, code, congestione, rallentamenti, strade, traffico
Lascia un commento
Come fare pubblicità automobilistica [video, galleria fotografica]
Fare pubblicità automobilistica in generale non è molto difficile, a parte gli aspetti strettamente tecnici (art direction, regia, fotografia, luci, montaggio). Nel caso di spot televisivi basta rappresentare città deserte o sampagne affascinanti con una singola automobile in transito felice … Continua a leggere
Pubblicato in Ciclismo urbano, Pubblicità
Contrassegnato Bicicletta, coda, congestione, Piste ciclabili, spazio urbano, strade, traffico
Lascia un commento
Sindaci, assessori, tecnici comunali: ecco come fare le curve [foto, prima e dopo]
Chi progetta le strade spesso non si rende conto di quanto spazio spreca con lo scopo di agevolare le auto, nell’illusione di ‘fluidificare il traffico’. In realtà consentire maggiori velocità alle auto peggiora il traffico e aumenta le possibilità di … Continua a leggere
Pubblicato in Urbanistica
Contrassegnato pedoni, prevenzione incidenti, sicurezza, strade
Lascia un commento
È vero che le strade sono troppo strette per allargare i marciapiedi o fare le piste ciclabili? No, è falso. Le strade in genere sono strette a causa di parcheggi e malasosta
Quella nelle foto è via Lorenzo Pareto a Genova, una via che viene considerata stretta, in particolare troppo stretta per ospitare piste ciclabili e per avere marciapiedi più larghi, casomai qualcuno li proponesse. In realtà la via è parecchio larga, … Continua a leggere
Le previsioni sballate dell’Industria Auto & Strade in pubblicità e stampa
L’Industria dell’Auto e la gemella interessata Industria delle Costruzioni Stradali hanno sempre fatto grandi promesse di libertà, benessere e grandi soluzioni dei problemi. In particolare per risolvere il problema dei problemi, il traffico. Ma ha sempre raccontato balle, fatto previsioni … Continua a leggere
Pubblicato in Trasporto sostenibile, Urbanistica
Contrassegnato code, Educazione stradale, strade, traffico
1 commento
Allargano la superstrada e il traffico aumenta. Due esempi di ‘domanda indotta’: se allarghi le strade, incoraggi l’uso dell’auto [Governing]
Fra gli addetti ai lavori e gli storici dei trasporti ci sono pochi dubbi: costruire nuove strade o allargarle comporta un incremento del traffico automobilistico in pochi mesi o anni. È vero che intuitivamente molti pensano ‘se la strada è … Continua a leggere
Pubblicato in Urbanistica
Contrassegnato autostrade, domanda indotta, strade, traffico, traffico indotto, vie di scorrimento
Lascia un commento
Pedoni e ciclisti litigano per gli avanzi, mentre gli automobilisti si mangiano tutto lo spazio urbano [vignetta]
La vignetta rappresenta bene il conflitto per lo spazio urbano in molte città, nel mondo e in Italia: pedoni e ciclisti si contendono le briciole, mentre chi si è mangiato tutto lo spazio urbano pubblico, l’automobilista, ne vorrebbe ancora di … Continua a leggere
Pubblicato in Camminare in città, Ciclismo urbano, Urbanistica
Contrassegnato corsie ciclabili, marciapiedi, Piste ciclabili, posti auto, spazio stradale, spazio urbano, strade
Lascia un commento
Il gioco delle tre carte dell’industria Auto & Strade
L’industria dell’auto non si preoccupa dei costi delle strade e del traffico, perché sono costi che devono affrontare altri I costruttori di strade non si preoccupano dei costi dei veicoli, perché sono costi che devono affrontare altri Gli automobilisti non si … Continua a leggere
Pubblicato in Automobile
Contrassegnato analici costi benefici, autostrade, infrastrutture, strade, trasporti
2 commenti
Fenomeno della domanda indotta: gli esperti di marketing lo capiscono meglio degli esperti di auto
Tempo fa Elon Musk contestò la teoria della domanda indotta, definendola irrazionale. Qui c’è un articolo che difende le tesi di Musk, dicendo che non sono del tutto sbagliate. L’articolo però termina con un esempio che induce a pensare che … Continua a leggere
Pubblicato in Trasporto sostenibile, Urbanistica
Contrassegnato domanda indotta, infrastrutture stradali, strade, traffico, traffico indotto
Lascia un commento