Archivi tag: #stragequotidiana #giornalisti #giornali #cronaca #incidente #incidentistradali #incidenti #ebook #gratis

‘Urtata da un’auto mentre torna al mare in bici’, ma non si dice che potrebbe essere stato un sorpasso azzardato [Fanpage]

I giornalisti di cronaca quando raccontano gli incidenti stradali tendono spesso a minimizzare le responsabilità degli automobilisti. Metodi molto diffusi: vittima protagonista, costruzione passiva, eufemismi nella descrizione dello scontro, veicolo animato e privo di guidatore o con guidatore in secondo … Continua a leggere

Pubblicato in Come i giornali e i giornalisti descrivono gli incidenti stradali | Contrassegnato , | Lascia un commento

Roma, ‘Un furgone e un’auto, per cause in corso di accertamento, hanno impattato violentemente tra loro’. E la velocità non c’entra niente? Mistero [Roma Today]

I giornalisti di cronaca tendono spesso a minimizzare le responsabilità di chi guida mezzi a motore. Gli incidenti sembra avvengano per caso, senza cause apparenti, nonostante spesso basti guardare le fotografie per capire che la velocità ha avuto un ruolo, … Continua a leggere

Pubblicato in Come i giornali e i giornalisti descrivono gli incidenti stradali | Contrassegnato , | Lascia un commento

Treviso, donna investita e uccisa sulla pista ciclabile da un autista col furgone: colpa del ‘tragico destino’ [Fanpage]

Molti negano che i giornalisti abbiano la tendenza a minimizzare le responsabilità di chi guida veicoli a motore. Si intende responsabilità morali e materiali, e non solo legali: se per esempio vai troppo veloce, l’eventuale incidente che avviene non avviene … Continua a leggere

Pubblicato in Come i giornali e i giornalisti descrivono gli incidenti stradali | Contrassegnato , | Lascia un commento

Firenze, motociclista morto non si sa come [Cosenza Channel]

I giornalisti di cronaca quando raccontano gli incidenti stradali spesso scrivono con grande superficialità, minimizzando le responsabilità di chi guida veicoli a motore. È documentato in questa rubrica, in questo ebook gratuito e in diversi studi scientifici citati più avanti. … Continua a leggere

Pubblicato in Come i giornali e i giornalisti descrivono gli incidenti stradali | Contrassegnato , | Lascia un commento

Brescia, bambina uccisa in un parcheggio ma non si sa perché [Ansa, Sky TG24]

I giornalisti di cronaca quando raccontano gli incidenti stradali tendono a minimizzare le responsabilità degli automobilisti, e ad esorcizzare l’intrinseca pericolosità delle automobili. Qui alcuni articoli esemplari. L’agenzia Ansa: Nessuna riflessione sulla pericolosità dei suv, che hanno la nota caratteristica … Continua a leggere

Pubblicato in Come i giornali e i giornalisti descrivono gli incidenti stradali | Contrassegnato , | Lascia un commento

Verona, 18 incidenti per causa della pioggia… ah sì, poi anche della velocità e dell’alcol [Verona Sera]

Quando parlano di incidenti stradali i cronisti spesso fanno di tutto per minimizzare le responsabilità degli automobilisti. Qui un articolo di approfondimento che esamina le presunte cause di 18 incidenti avvenuti a Verona in due giorni, e i consigli della … Continua a leggere

Pubblicato in Come i giornali e i giornalisti descrivono gli incidenti stradali | Contrassegnato , | Lascia un commento

Incidenti stradali: il malore può essere diagnosticato a distanza [Il Tirreno]

Negli articoli di cronaca i giornalisti tendono spesso a minimizzare le responsabilità di chi guida veicoli a motore. Nelle ipotesi giornalistiche l’incidente non è quasi mai causato da errori o infrazioni di uno dei guidatori, ma spesso da cause esterne: … Continua a leggere

Pubblicato in Come i giornali e i giornalisti descrivono gli incidenti stradali | Contrassegnato , , | Lascia un commento

Bergamo, ‘tampona un tir in panne’, ‘violentissimo l’impatto’ ma nessuna ipotesi sulla velocità. La Repubblica invece titola come se l’incidente fosse causato dal camion [Il Giorno, La Repubblica]

Quando descrivono gli incidenti stradali, i giornalisti di cronaca spesso tendono a minimizzare le responsabilità degli automobilisti. Qui un’automobilista va a sbattere contro un camion fermo in panne ma per il cronista è impossibile ipotizzare che stesse guidando un po’ … Continua a leggere

Pubblicato in Come i giornali e i giornalisti descrivono gli incidenti stradali | Contrassegnato , | 1 commento

Napoli, ‘incidente fra scooter’, ‘fatale l’impatto con il guardrail’… [Il Messaggero]

I giornalisti di cronaca tendono a minimizzare le responsabilità di chi guida veicoli a motore. È documentato da studi scientifici e dall’analisi di centinaia di articoli di cronaca. Talvolta anche i ministri delle infrastrutture, come vedremo più avanti, lo fanno. … Continua a leggere

Pubblicato in Come i giornali e i giornalisti descrivono gli incidenti stradali | Contrassegnato , | Lascia un commento

‘Ciclista di 77 anni travolto da un’auto’ guidata dal solito uomo invisibile [La Stampa]

I giornalisti di cronaca spesso tendono a descrivere gli incidenti stradali in modo molto superficiale, minimizzando il ruolo o le eventuali responsabilità di chi guida veicoli a motore. Un metodo collaudato (e probabilmente inconsapevole) è animare le auto come se … Continua a leggere

Pubblicato in Come i giornali e i giornalisti descrivono gli incidenti stradali | Contrassegnato , | Lascia un commento