Firenze, motociclista morto non si sa come [Cosenza Channel]

Immagine da Cosenza Channel al 6 maggio 2024

I giornalisti di cronaca quando raccontano gli incidenti stradali spesso scrivono con grande superficialità, minimizzando le responsabilità di chi guida veicoli a motore. È documentato in questa rubrica, in questo ebook gratuito e in diversi studi scientifici citati più avanti. Qui un articolo esemplare:

  1. Vittima protagonista nel titolo
  2. Moto animata nel sottotitolo
  3. Vittima protagonista all’inizio dell’articolo
  4. Pseudodescrizione della dinamica con eufemismo (‘c’è stato un urto con una minicar’)
Immagine da Cosenza Channel al 6 maggio 2024

La dinamica viene descritta così: ‘Il 29enne era in sella a una moto quando c’è stato un urto con una minicar condotta da un minore, mentre entrambi procedevano nella stessa direzione.’

In genere, salvo rare eccezioni, quando due veicoli si urtano mentre procedono nella stessa direzione, o si tratta di un sorpasso azzardato, oppure di un tamponamento. Dalle foto, dalla posizione dei veicoli sulla carreggiata, dai danni alle carrozzerie e ai veicoli, dal verbale della polizia dovrebbe essere facilmente desumibile se si è trattato di un sorpasso o di un tamponamento.

Nel primo caso la responsabilità principale dell’incidente è di chi guida il veicolo che sorpassa, mentre nel secondo caso è di chi guida il veicolo che tampona, ovvero quello che è dietro.

Senza dover necessariamente fare il processo a mezzo stampa, la descrizione dell’incidente che vediamo in questo articolo è chiaramente superficiale.

Non sarebbe un problema se ci fossero articoli in seguito con maggiori approfondimenti in base a testimonianze, il verbale della polizia, l’esame di foto e danni. Ma siccome questi approfondimenti non arrivano mai, il frequentissimo garantismo giornalistico che vede chi guida veicoli a motore quasi sempre esentato da ogni responsabilità è un po’ sospetto: come minimo si può accusare testata e cronista di superficialità e pigrizia.

Quindi, tornando a questo articolo: è stato un tamponamento o un sorpasso? Probabilmente dalla stampa non lo sapremo mai. ◆

Qui l’intero articolo di Cosenza Channel: Incidente stradale a Firenze, la vittima è un calabrese di 29 anni.

Qui cinque studi e ricerche sulle distorsioni, volute e non volute, della stampa sugli incidenti stradali e della percezione del pericolo delle automobili:

  1. Morire camminando per strada… Giornalisti e polizia presentano gli incidenti che coinvolgono i pedoni in modo distorto [Tennessee State University]
  2. Incidenti stradali. I giornalisti animano le auto, e colpevolizzano pedoni e ciclisti [Rutgers University, Arizona State University, and Texas A&M University]
  3. 6 modi con cui i giornali assolvono gli automobilisti e colpevolizzano pedoni e ciclisti [Streetblog, Rutgers University]
  4. Automobilisti, ciclisti e pedoni: come la stampa li descrive negli incidenti stradali [University of Westminster]
  5. A parità di ogni altra condizione, con le automobili si è molto più tolleranti. [Motornomativity: How Social Norms Hide a Major Public Health Hazard]

Qui le nuove linee guida della stampa inglese sulla cronaca degli scontri stradali.

Qui l‘ebook gratuito ‘Cronaca Letale: come giornalisti e giornali descrivono gli incidenti stradali’ – ebook gratis in formato ePub e pdf  e la recensione del libro ‘Il valore delle parole’ nella cronaca giornalistica. Come evitare parole che uccidono due volte.

Cosa manca, spesso, negli articoli di cronaca degli scontri stradali

Gli articoli citati possono essere stati aggiornati o modificati dalle rispettive redazioni dopo la realizzazione degli screenshot o in epoche successive per inserire nuove informazioni o correggere refusi. Gli screenshot vengono ripresi a scopo di studio per documentare i tic linguistici e l’esatta redazione delle parti rilevanti dell’articolo.

Qui la rubrica ‘Come i giornali e i giornalisti raccontano gli scontri stradali’ con centinaia di articoli analizzati.

Qui alcuni esempi positivi esaminati in pregi ed eventuali difetti:

*Come i giornali raccontano gli scontri stradali* FAQ, le risposte alle domande e alle obiezioni più frequenti

Informazioni su Gianni Lombardi

Autore di libri e scrittore freelance. Ex pubblicitario. Ex segretario ADCI, IAB. Istruttore di Yoga. Copywriter. -Blog, E-mail, Facebook, Twitter, Web. Libri: http://owl.li/CESmh https://twitter.com/benzinazero
Questa voce è stata pubblicata in Come i giornali e i giornalisti descrivono gli incidenti stradali e contrassegnata con , . Contrassegna il permalink.

Lascia un commento