Come i giornali descrivono gli scontri stradali: la strage delle auto a guida autonoma e dell’asfalto bagnato [Avvenire]

Immagine da Avvenire al 9 dicembre 2022

I giornalisti di cronaca, come sappiamo ormai bene, tendono a minimizzare le responsabilità degli automobilisti, animando le auto e attribuendo spesso a cause esterne l’incidente stradale.

In questo articolo di Avvenire un autentico catalogo di auto animate e asfalto bagnato. Non manca la strada maledetta.

Un incidente in Umbria è l’occasione per raccogliere una serie di incidenti stradali con vittime giovanissime. In tutti i casi citati l’auto sembra aver agito da sola, mentre in tre casi il presunto colpevole è l’asfalto bagnato o ‘reso viscido dalla pioggia’.

Immagine da Avvenire al 9 dicembre 2022. L’auto sbanda da sola e vediamo la prima apparizione dell’asfalto bagnato
Immagine da Avvenire al 9 dicembre 2022. Qui compare la ‘strada maledetta’.
Immagine da Avvenire al 9 dicembre 2022. L’auto finisce da sola fuori dalla carreggiata.
Immagine da Avvenire al 9 dicembre 2022. L’auto si schianta da sola contro un muro.
Immagine da Avvenire al 9 dicembre 2022. Ricompare l’asfalto viscido e, una volta tanto, si fa un fuggevolissimo cenno alla velocità.
Immagine da Avvenire al 9 dicembre 2022. L’auto ha sbandato da sola.
Immagine da Avvenire al 9 dicembre 2022. Qui la Golf finisce fuori strada da sola.
Immagine da Avvenire al 9 dicembre 2022. Da notare che qui, essendo vittima una donna in bicicletta col figlio, questa non è stata investita ma ‘urtata’ da un’auto. Gli automobilisti non investono mai i ciclisti, Sono le auto che li ‘urtano’, guidate da automobilisti invisibili.

Nel caso della ciclista investita, di chi era la colpa dell’incidente? Indovinato:

Immagine da Avvenire al 9 dicembre 2022. E infine, il terzo caso di asfalto bagnato.

Di fronte a un simile catalogo di ‘disgrazie’ e ‘tragedie’ causate da auto a guida autonoma e dall’asfalto bagnato, cosa si aspetta a vietare le auto che guidano da sole e proibire la circolazione con l’asfalto bagnato? Fra l’altro sarebbe interessante vederlo, questo famoso asfalto viscido, perché normalmente, quando lo si guarda da vicino, l’asfalto sembra piuttosto ruvido (come sanno i motociclisti che cadono).

Nell’articolo mancano del tutto un’analisi sulle probabili cause di molti incidenti:

  1. La velocità eccessiva per le condizioni della strada (il codice della strada impone sempre di regolare la velocità in base alle condizioni della strada: se l’asfalto è ‘reso viscido dalla pioggia’ rallenti di conseguenza);
  2. La formazione degli automobilisti italiani in genere e dei giovanissimi in particolare: in incidenti in cui le vittime sono tutte giovanissime, è evidente che in molti casi chi guidava era neopantentato. Domandarsi qualcosa sulla facilità con cui vengono rilasciate le patenti, e il tipo di formazione che viene impartita sulla sicurezza di guida dovrebbe venire spontaneo.

Invece leggiamo una lunga lista di auto che agiscono da sole e di attribuzioni dell’incidente all’asfalto bagnato. Le possibili responsabilità o gli errori di chi era alla guida non vengono neppure nominate, neanche una volta, a parte un fuggevolissimo accenno alla velocità in un caso. ◆

Qui l’intero articolo: La strage dei giovanissimi sulle strade [Avvenire]

Qui quattro studi e ricerche sulle distorsioni, volute e non volute, della stampa sugli incidenti stradali:

Qui le nuove linee guida della stampa inglese sulla cronaca degli scontri stradali.

Qui l’ebook gratuito ‘Cronaca Letale: come giornalisti e giornali descrivono gli incidenti stradali’ – ebook gratis in formato ePub e pdf 

Gli articoli citati possono essere stati aggiornati o modificati dalle rispettive redazioni dopo la realizzazione degli screenshot o in epoche successive per inserire nuove informazioni o correggere refusi. Gli screenshot vengono ripresi a scopo di studio per documentare i tic linguistici e l’esatta redazione delle parti rilevanti dell’articolo.

Informazioni su Gianni Lombardi

Autore di libri e scrittore freelance. Ex pubblicitario. Ex segretario ADCI, IAB. Istruttore di Yoga. Copywriter. -Blog, E-mail, Facebook, Twitter, Web. Libri: http://owl.li/CESmh https://twitter.com/benzinazero
Questa voce è stata pubblicata in Come i giornali e i giornalisti descrivono gli incidenti stradali e contrassegnata con . Contrassegna il permalink.

Lascia un commento