Come i giornali descrivono gli incidenti stradali, un esempio positivo: non è necessario fare il processo all’automobilista per scrivere articoli più realistici [Rimini today]

Immagine da Rimini Today al 29 settembre 2022

I giornalisti di cronaca tendono spesso a minimizzare le responsabilità degli automobilisti quando descrivono gli incidenti stradali. Questo articolo di Rimini Today dimostra che non è necessario fare il processo all’automobilista per scrivere articoli più realistici, con meno indulgenza pelosa.

  1. Invece della solita auto animata che agisce da sola, nel titolo c’è un ‘giovane automobilista’.
  2. Nell’articolo si parla di velocità sostenuta prima di parlare di ‘perdere il controllo’ dell’auto
Immagine da Rimini Today al 29 settembre 2022

In questo articolo c’è un incidente in cui l’automobilista, una volta tanto, è protagonista nel titolo, invece delle solite automobili a guida autonoma in cui non guida nessuno. Inoltre, prima di parlare di auto che perde il controllo, si parla, appropriatamente, di velocità sostenuta: indipendentemente dall’eventuale infrazione formale ai limiti (che deve essere accertata dalle forze dell’ordine) è chiaro che se l’automobilista avesse guidato a velocità inferiore (qualunque fosse la velocità effettiva) molto probabilmente l’incidente sarebbe stato meno grave oppure non ci sarebbe neppure stato.

Qui l’intero articolo: Giovane automobilista si schianta contro un albero, 20enne in gravi condizioni [Rimini Today]

Per verificare come un articolo come questo sia più una lodevole eccezione che la regola:

Qui una compilation di alcune delle descrizioni più strane o assurde (ma in realtà normalissime nelle cronache locali…).

Scarica qui l’ebook gratuito ‘Cronaca Letale: come giornalisti e giornali descrivono gli incidenti stradali’. Lo trovi GRATIS in formato ePub e pdf, e a pagamento in formato Kindle

Qui alcuni studi e ricerche sulle distorsioni, volute e non volute, della stampa locale sugli incidenti stradali:

Qui le nuove linee guida della stampa inglese sulla cronaca degli scontri stradali.

Qui alcuni esempi eclatanti di distorsioni automobilistiche da parte della cronaca giornalistica:

Gli articoli citati possono essere stati aggiornati o modificati dalle rispettive redazioni dopo la realizzazione degli screenshot o in epoche successive per aggiornamento delle notizie o per correggere eventuali errori o refusi.

Informazioni su Gianni Lombardi

Autore di libri e scrittore freelance. Ex pubblicitario. Ex segretario ADCI, IAB. Istruttore di Yoga. Copywriter. -Blog, E-mail, Facebook, Twitter, Web. Libri: http://owl.li/CESmh https://twitter.com/benzinazero
Questa voce è stata pubblicata in Come i giornali e i giornalisti descrivono gli incidenti stradali e contrassegnata con , . Contrassegna il permalink.

Lascia un commento